Oggi è domenica 23 giugno 2024, 3:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: USO DEL BOX PER PICCOLO PLASTICO
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 1:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Possiedo un box di 15 mq dove vorrei realizzare un piccolo plastico e nel contempo continuare a parcheggiare l'auto.
Qualcuno ha delle idee per ottimizzare al meglio l e due cose?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Potresti fare un impianto a parete soppalcato a mezza altezza in modo da infilarci sotto la macchina... tutto dipende dall'ingombro del mezzo e dall'altezza del tuo box

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 1:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
L'impianto a parete potrebbe essere punto a punto, fatto a C, oppure avere anche una parte rimovibile, per entrare con l'auto, da posizionare davanti alla porta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 1:59 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 365
Località: Casapulla (Caserta )
Certo che e' dura ! Io sono un garagista forzato !
Ti mostro due foto fatte con un telefonino :

Immagine

Immagine


Sei hai la possibilita' di spostare l' auto giusto davanti al tuo box allora penso che non hai problemi . Io ho due condomini che devono passare davanti al mio box . In quel caso sposto un attimo l'auto e poi mi rimetto dove ero prima.
Spesso non ti nascondo che lascio l' auto la notte fuori ........finora non e' successo niente.
A parte gli scherzi la mia creatura ha uno sviluppo di 4 metri per 2 e si ribalta in un vano di circa 50 cm.
Di sicuro non potrai costruire le alpi ma un accenno di collinetta lo puoi fare.
In fondo al box al di sotto del soppalco c' e' il modulo aggiuntivo di 50 cm x 2 mt di lunghezza.
Se vuoi ti do i link delle foto del plastico nella sezione basic del forum.
comunque sia la mia non e' una soluzione all' ultimo grido ma mi accontento.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao Alfredo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 553
Località: Brescia
ciao sul sito www.trenoincasa.it nella sezione "plastici di" mi ha colpito la soluzione di un plastico in garage pendinato da carrucole quindi una specie di saliscendi (naturalmente dipende dall'altezza del box) prova a darci un'occhiata. :lol:
Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Garage?? ECCOMIIII!!! 8)

Io però ho sacrificato la macchina al freddo ed al gelo ma il gusto di avere un posto tutto tuo per "giocarci è impagabile!!
Comunque se vuoi farci entrare la macchina le uniche soluzioni sono il sistema a carrucole o un perimetrale ad U ma per quest'ultima soluzione devi limitare molto la larghezza dei moduli (max 60 cm).
ciao
Mauro

p.s. coibenta bene la porta e le pareti e compra una stufa potente altrimenti d'inverno ci stai al massimo mezz'ora.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 15:50
Messaggi: 88
Località: veneto orientale
nel mio plastico in cantinetta (una specie di retro garage) il plastico scorre lungo le pareti supportato da mensole e ad una altezza di circa 140 cm da terra. La mensola più larga (circa 50cm) contiene la FV ed un piccolo scalo merci ma il resto del percorso viaggia su mensole di 10cm di spessore
Vista la grande probabile porta del box consiglierei un plastico PaP magari con un bel deposito e piattaforma (in un angolo)

qui lo schema del plastico:

http://www.marmari.org/forum/forum/cemas/comment.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Personalmente ho risolto il problema facendo scendere
o salire il plastico tramite un sistema di carrucole ,
corde da alpinismo ed una imbragatura con profilati d'alliminio.
Il tutto ancorato a 4 stop da cemento diam. 16 mm.
In condizioni di non uso è traslato verso il soffitto con
l'auto posizionata sotto.
Quando lo uso , tolgo l'auto e lo faccio scendere su due
cavalletti di legno con la parte d'appoggio foderata con
una striscia di sughero da 5mm.
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:38
Messaggi: 310
Località: Noale
Il sistema che ho usato io circa 25 anni fà è praticamente uguale a quello descritto nel precedente intervento da venanto, con l'aggiunta che ho utilizzato lo spazio lasciato libero dall'auto per realizzare su due lati del garage una stazione, che può essere utilizzata come diorama operativo quando l'auto stà in garage, oppure raccordata al resto del tracciato quando l'auto non c'è. Ciao e buon divertimento Giancarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 22:21
Messaggi: 422
Non voglio rubare i meriti ad altri , ma guarda che il Grande Alex Corsico che è attivo anche in questo Forum , nel suo box ha realizzato una Vera Ferrovia in miniatura ...
Alex ,se ci sei batti un colpo !!!
Ciao
SalutoNi
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
Bè...beato lui !
...ma la serranda è da cassaforte ? :D :D :D
Venanto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
venanto ha scritto:
Bè...beato lui !
...ma la serranda è da cassaforte ? :D :D :D
Venanto


Io ho fatto così: visto che sostituirla non è stato possibile, per motivi condominiali, l'ho rinforzata ed ho sostituito la serratura con una più robusta, poi ho installato un antifurto con combinatore GSM e sirena all'interno del box.
Come dicono quelli dell'A.M.D. "prevenire è meglio che curare" considerando che all'interno del box ci tengo anche molti modelli :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 918
Località: roma
hai pensato a pannelli smontabili? li appendi al muro quando chiudi e, magari in orari strani, puoi anche "invadere una parete condominiale; dopo anni di pudori, ora ho un rettifilo da 11 metri in 6 pezzi con giro di ritorno che da soddisfazione; il corridoio e' condominiale, ma quando vado via smonto tutto;
ciao Gery


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl