Oggi è venerdì 28 giugno 2024, 3:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Marciapiede "alternativo"
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1067
Morivo dalla voglia di realizzare un marciapiede da interbinario con il metodo che prevede di usare dei listelli quadrati di legno per i bordi e poi di riempire il vuoto con della sabbia + vinavil:

E' consigliato usare questo metodo per marciapiedi di epoca III-IV, in cui si usa sabbia pressata al posto dei mattoncini..

ecco il risultato:

Immagine

Immagine

Buon lavoro :D :D !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1371
Località: Alatri (FR)
Bel lavoro. Complimenti! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: dettagli
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2006, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
Ciao. Direi che il risultato dei tuoi marciapiedi alternativi è superlativo. Puoi indicare dettagliatamente la procedura per prepararli e le caratteristiche dei materiali che hai usato? A tale proposito, i listelli li hai trovati già così ho hai dovuto adattarli? Sempre che tu non voglia custodire gelosamente il segreto :lol:
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1067
Grazie dell'apprezzamento!

Ti dico in sintesi:

Ho usato listelli quadrati di legno di sezione 5x5 mm e li ho tagliati per la lunghezza desiderata. Poi ho limato le estremità, per fare le"discesine" a fine banchina. Ho incollato i listelli sul piano dei binari.

Ora entra in gioco questo impasto: sabbia fine + vinavil + acqua (veramente poca, diciamo 5%) che ho spalmato all'interno dei listelli, poi ho livellato con un pezzetto di legno. Questo impasto puoi anche precolorarlo nella fase impasto, oppure quando è secco.

Per altri chiarimenti chiedi!

Ciao e Buon Lavoro!

:D :D
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: che pensata!
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
france656 ha scritto:
Grazie dell'apprezzamento!

Ti dico in sintesi:

Ho usato listelli quadrati di legno di sezione 5x5 mm e li ho tagliati per la lunghezza desiderata. Poi ho limato le estremità, per fare le"discesine" a fine banchina. Ho incollato i listelli sul piano dei binari.

Ora entra in gioco questo impasto: sabbia fine + vinavil + acqua (veramente poca, diciamo 5%) che ho spalmato all'interno dei listelli, poi ho livellato con un pezzetto di legno. Questo impasto puoi anche precolorarlo nella fase impasto, oppure quando è secco.

Per altri chiarimenti chiedi!

Ciao e Buon Lavoro!

:D :D
Francesco


Davvero geniale!
Oltre al 5% d'acqua, qual'è la proporzione tra sabbia e vinavil, e che tipo di colore hai utilizzato?
Due ulteriori curiosità: il marciapiede "principale" che si nota sul lato della foto lo hai fatto allo stesso modo? Anche la vegetazione sulle traversine è notevole. Ma è vera??? Entrambi sono da invidiare :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:46 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
lavoro interessante... davvero! sarebbe interessante anche applicare quella tecnica per marciapiedi particolari, come quello a V di Bosco Redole (francesco forse sa di cosa parlo...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
Benedetto.Sabatini ha scritto:
lavoro interessante... davvero! sarebbe interessante anche applicare quella tecnica per marciapiedi particolari, come quello a V di Bosco Redole (francesco forse sa di cosa parlo...)


anche noi lettori di TTM!! 8)
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 17:56 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
beh, una cosa è vederlo su una rivista (sia pure meravigliosamente splendidissimissima come TTM) una cosa è andarci (se ci riuscite) a Bosco Redole. Se non era per l'assistenza di un amico molisano (tutt'altro che appassionato di treni e che gentilmente mi ha sopportato e supportato), col piffero che riuscivo ad arrivarci a BoscoRedole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1067
Eh si .. ad andarci è un pò più "complicato" :)

Sai che per un periodo ci lavorò anche mio nonno, era appunto un ferroviere.

Devo tornarci a fare delle foto..ma su quale TTm c'è l'articolo?

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che pensata!
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1067
cooguar ha scritto:
france656 ha scritto:
Grazie dell'apprezzamento!

Ti dico in sintesi:

Ho usato listelli quadrati di legno di sezione 5x5 mm e li ho tagliati per la lunghezza desiderata. Poi ho limato le estremità, per fare le"discesine" a fine banchina. Ho incollato i listelli sul piano dei binari.

Ora entra in gioco questo impasto: sabbia fine + vinavil + acqua (veramente poca, diciamo 5%) che ho spalmato all'interno dei listelli, poi ho livellato con un pezzetto di legno. Questo impasto puoi anche precolorarlo nella fase impasto, oppure quando è secco.

Per altri chiarimenti chiedi!

Ciao e Buon Lavoro!

:D :D
Francesco


Davvero geniale!
Oltre al 5% d'acqua, qual'è la proporzione tra sabbia e vinavil, e che tipo di colore hai utilizzato?

metà vinavil metà sabbia, poi sono andato con acrilici

Due ulteriori curiosità: il marciapiede "principale" che si nota sul lato della foto lo hai fatto allo stesso modo? Anche la vegetazione sulle traversine è notevole. Ma è vera??? Entrambi sono da invidiare :lol:


L'altro marciapiede è fatto diversamente, con gesso. La vegetazione è coarse turf di una nota marca..!

Ciaoo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1774
Località: Granducato di Toscana
Benedetto.Sabatini ha scritto:
beh, una cosa è vederlo su una rivista (sia pure meravigliosamente splendidissimissima come TTM) una cosa è andarci (se ci riuscite) a Bosco Redole. .

Ce se riesce ce se riesce ,basta poco che ce vò!!!!!
Uno prende l'orario,legge in" grassetto "Termoli,Campobasso,Bosco Redole e Benevento;ti aspetti almeno una stazione in tono col "grassetto"e invece ti trovi molto Bosco e poca stazione
Immagine
un solo deviatoio,e due marciapiedi.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:02 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
beh, ora c'è pure un favoloso raddoppio per gli incroci, e un nuovo fabricato in stile moderno (come quello di s. pietro infine), ma per raggiungerlo... bisogna andare a piedi lungo la ferrovia! Niente accessi stradali! Come un plastico mal progettato...

Beh, in confronto Monte Antico pare un PJ della direttissima


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2006, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 8:13
Messaggi: 391
Che fine ha fatto la mia domanda/battuta ???
Ciao, fabrizios
P.S. forse non l'ho inviata in modo corretto oppure ho un problema nel mio computer ??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl