Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: soluzioni ...alternative?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=63629
Pagina 1 di 1

Autore:  rovelauda [ martedì 5 settembre 2006, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: soluzioni ...alternative?

Dovevo partire con la costruzione del plastico.....
Dopo cumuli di disegni di tracciati,di schizzi di progetti e una imminente crisi di nervi per mia moglie,qualche giorno fa,mi si è acceso un lampione tra le orecchie!
Se invece di fare una struttura classica di listelli di legno,nello spazio che ho a disposizione(4,2metri e i lati corti di 1,9 e 1,3 metri circa),costruisco un telaio in metallo all'interno di tale spazio,in modo tale da fare tre o quattro passerelle sul grande anello che otterrei,potrei vedere linee di parata e stazioni una sopra l'altra.....
La parte posteriore nascosta,mi servirebbe per ricoverare i treni tra un piano e l'altro e per salire di un livello.
A conti fatti,avrei all'incirca 7 metri di binario tra un piano e l'altro,che al 30 per mille fanno circa 21 cm di sopraelevazione.
Adesso,è sufficiente un dislivello di 21 cm tra un piano e l'altro?
O troverò i comignoli delle villette di sotto infilati nelle fogne di quelle del piano di sopra?
Secondo voi,mi basta questo dislivello,oppure è troppo risicato?

Grazie a tutti,Max

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ martedì 5 settembre 2006, 21:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me 21cm sono troppo pochi,dovrebbero essere almeno 30cm anche per avere una separazione spaziale sufficiente tra i vari piani in modo tale da dare all'occhio una visione più ampia e arieggiata.Non so se mi spiego.

Autore:  lucaregoli [ mercoledì 6 settembre 2006, 8:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Tieni anche conto che se al piano di sopra hai deviatoi, i relativi motori dovrai pure collocarli sottoplancia. Ad occhio aumenta di 6-7 cm lo spazio che intendi mantenere per l'effetto visivo.

Ciao

Luca

Autore:  andrea (valpambiana) [ mercoledì 6 settembre 2006, 8:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Perchè, per sbagliare bene, non leggere anche un bel manuale americano?

Autore:  Asvel [ mercoledì 6 settembre 2006, 9:07 ]
Oggetto del messaggio: 

lucaregoli ha scritto:
Tieni anche conto che se al piano di sopra hai deviatoi, i relativi motori dovrai pure collocarli sottoplancia. Ad occhio aumenta di 6-7 cm lo spazio che intendi mantenere per l'effetto visivo.

Ciao

Luca


beh dipende.. io non uso Tortoise ecc mi limito con i motori roco degli scambi roco e ti assicuro che staccati e montati sotto il binario portano via solo 1cm. Certo non sono come i Tortoise pero' il loro lavoro lo fanno. Io pero' sono dovuto scendere a compromessi con lo spazio.....

Autore:  rovelauda [ mercoledì 6 settembre 2006, 17:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie a tutti per i consigli,come motori ho dei roco e i tillig,ce non occupano molto spazio in altezza.

Per Andrea,non ho capito:Se devo sbagliare,perchè devo pure leggermi un manuale americano??? :shock: :shock: :shock: (Che tra l'altro non conosco???) :? :? :?

Ciao Max

Autore:  E464 XMPR [ mercoledì 6 settembre 2006, 17:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Ormai TUTTI DEVONO sapere l' "inglese".
E ki sà l' inglese ,sapere 8) l'americano 8) il passo è breve

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 6 settembre 2006, 21:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Caro 464xmpr, saprai anche l'inglese, ma l'italiano proprio no! Ki si scrive con la CH!
La chiudo quì.
Ciao Fabrizio Ferretti
A proposito non eri stato bandito dal forum?
Sei passato dai canali di scolo (leggasi fognature)?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice