Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: tracciato per plastico, chi mi aiuta?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=63640
Pagina 1 di 1

Autore:  fervidis [ domenica 19 settembre 2010, 9:38 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: tracciato per plastico, chi mi aiuta?

Cerco, pagando ovviamente per il disturbo, chi mi possa fornire l'idea di un tracciato per la realizzazione di un plastico, dispongo di stanza metri 8,00 per 4,00 il plastico dovrà avere le seguenti caratteristiche:
Una grande stazione di testa, due stazioni nel percorso, una stazione nascosta a più binari per il ricovero dei materiali, raggio minimo di curve, l' R 4 di Roco, si dovrà estendere su tre livelli dovranno essere presenti ponti e gallerie (per lo spettacolo) e soprattuttto sono in possesso di piattaforma fleschmann con 18 rimesse che naturalmente dovrà essere a corredo della stazione di testa cui dovranno far ritorno i treni dopo la partenza.
Per altri chiarimenti contattatemi pure. Naturalmente in base alla qualità del progetto concorderò il prezzo.
Saluti Fervidis

Autore:  tartaruga_veloce [ domenica 19 settembre 2010, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tracciato per plastico.

Cita:
metri 8,00 per 4,00


ehm... senza offesa ma, se è in H0, con tutta quella roba, forse è meglio spostare la virgola verso destra di un'unità...

Autore:  1044 [ domenica 19 settembre 2010, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tracciato per plastico.

Addirittura a pagamento?Meglio se guardi prima http://www.moba-trickkiste.de.
Attendo bonifico.Ciao.

Autore:  paolo1954 [ domenica 19 settembre 2010, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tracciato per plastico.

Sito eccezionale, molto interessante. Non lo conoscevo.

Peccato che, come al solito, di italiano c'è pochissimo.

Caro 1044, meriteristi un bonifico... anche da me! :P :P :P

Saluti
Paolo

Autore:  bigboy60 [ domenica 19 settembre 2010, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tracciato per plastico.

Ciao Salvatore,
dirti che invidio l' ampio spazio che hai a disposizione e' un eufemismo...
Comunque, a meno che tu non sia un lavoratore manuale infaticabile e con moltissimo tempo a disposizione, un plastico complesso di grandi dimensioni puo' essere un' impresa lunga ed ardua.
Personalmente ti consiglio di adottare uno schema semplice e di limitarti a stazioni in vista con binari di numero limitato.
Le grandi dimensioni del locale possono essere sfruttate per avere binari di stazione lunghi, in maniera da poter far circolare composizioni robuste e di avere curve ampie, sia per realismo, sia per evitare problemi di circolabilita'.
Mi viene spontaneo suggerirti uno schema a parete con profondita' ridotta (entro i 60 cm.) con ritorni alle estermita'.
In piu' ti suggerirei di studiare il tracciato da te, magari avvalendoti dei consigli degli amici del Forum, in maniera che il progetto sia "tuo".
Avvalersi di terzi, anche se validissimi, per la progettazione del plastico, spersonalizzerebbe il progetto e lo renderebbe un qualcosa di estraneo a te.
Saluti
Stefano.

Autore:  mammut [ domenica 19 settembre 2010, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tracciato per plastico.

Se lo spazio a disposizione è quello lascia perdere il raggio R4 e fai curve di raggio minimo di 60/70 centimetri, anche per le deviate degli scambi.

Autore:  1044 [ domenica 19 settembre 2010, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tracciato per plastico.

A mio modesto parere,trovare una linea che piace,e nei limiti dello spazio riprodurla.Il tracciato i convogli e la impiantistica hanno subito un perchè.Viceversa inventando si deve trovare la loro funzione e non è facile.Ciao a tutti.

Autore:  paolo1954 [ domenica 19 settembre 2010, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tracciato per plastico.

Sagge ed opportune considerazioni!

:wink:

Paolo

Autore:  andrea 64 [ domenica 19 settembre 2010, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tracciato per plastico.

bigboy60 ha scritto:
Ciao Salvatore,
dirti che invidio l' ampio spazio che hai a disposizione e' un eufemismo...
Comunque, a meno che tu non sia un lavoratore manuale infaticabile e con moltissimo tempo a disposizione, un plastico complesso di grandi dimensioni puo' essere un' impresa lunga ed ardua.
Personalmente ti consiglio di adottare uno schema semplice e di limitarti a stazioni in vista con binari di numero limitato.
Le grandi dimensioni del locale possono essere sfruttate per avere binari di stazione lunghi, in maniera da poter far circolare composizioni robuste e di avere curve ampie, sia per realismo, sia per evitare problemi di circolabilita'.
Mi viene spontaneo suggerirti uno schema a parete con profondita' ridotta (entro i 60 cm.) con ritorni alle estermita'.
In piu' ti suggerirei di studiare il tracciato da te, magari avvalendoti dei consigli degli amici del Forum, in maniera che il progetto sia "tuo".
Avvalersi di terzi, anche se validissimi, per la progettazione del plastico, spersonalizzerebbe il progetto e lo renderebbe un qualcosa di estraneo a te.
Saluti
Stefano.
Straquoto!!
Ciao

Andrea

Autore:  1044 [ lunedì 20 settembre 2010, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tracciato per plastico.

Scusate se racconto due fatti personali ma forse può interessare,visto che molti si accingono a costruire un plastico e domandano lumi.L'altro ieri mentre mettevo a posto libri e riviste mi è capitato per le mani " TRENI e plastici nr001 "dove veniva presentato un plastico rivoluzionario molto famoso cioè Vignano trattato anche recentemente su TTM ,anno di pubblicazione 1979!!Tempo addietro girovagando per siti d'aste ho trovato il volumetto Anlagen -fibel con gli schizzi di un certo Nurbert Seep Pitrof alias Pit Peg decano del fermodellismo teutonico,sfogliandolo mi accorgo che gli impianti proposti li ho già visti sui vari Miba e Eisenbahn mancano solo di linea aerea,mah! strano,però ce ne sono di discreti anche sviluppati lungo le pareti come piacciono a me.Visto lo stato non proprio fresco del volume guardo l'anno di stampa,1962!!!!
A voi le conclusioni.Un saluto Luigi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice