| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| PLASTICO: IL MIO PLASTICO DI 60mq https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=63645 |
Pagina 1 di 7 |
| Autore: | E444prototipo [ mercoledì 3 novembre 2010, 8:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | PLASTICO: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() ![]() ![]() Uploaded with ImageShack.us I lavori stanno proseguendo con la costruzione delle gallerie e con piccole modifiche Le foto ritraggono il: DL FS, DL locomotive DB,OBB ex DR. il banco lavoro per RG delle locomotive |
|
| Autore: | mdp [ mercoledì 3 novembre 2010, 8:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
Complimenti... proprio un bel plastico! cat m |
|
| Autore: | gfqgi [ mercoledì 3 novembre 2010, 9:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
Come fai a raggiungere le zone vicino alle pareti, visto che mi sembrano oltre i canonici 100 centimetri? Sono curioso. Grazie GF |
|
| Autore: | claudio.mussinatto [ mercoledì 3 novembre 2010, 10:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
Come fai a fare il paesaggio...con un carro-ponte? Comunque, buon lavoro... |
|
| Autore: | omero20079 [ mercoledì 3 novembre 2010, 10:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
Dalla foto mi sembra che il plastico non raggiunga la parete ma lasci un piccolo corridoio.A parte l'invidia che provo, credo che l'unica cosa che stona siano gli scambi con i motori a vista,io ti consiglierei di mettere quelli con i motori sottoplancia,sarebbe tutto più realistico. |
|
| Autore: | Miura [ mercoledì 3 novembre 2010, 10:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
Questo è un plastico. Vedendo i binari immagino qualche problema di conduzione non proprio perfetta ma comunque complimenti e vai avanti |
|
| Autore: | best [ mercoledì 3 novembre 2010, 11:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
beh chiamarlo plastico forse è un pò prematuro! |
|
| Autore: | macaco [ mercoledì 3 novembre 2010, 11:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
Se fatto bene sara' spettacolare, ma ora devi darci qualche info in piu': 1)non si vedono botole o passaggi di servizio, quindi come farai per il paesaggio, e per gestire poi il plastico, (deragliamenti, manutenzione)? 2)l'armamento mi pare un fritto misto di varie marche e tipi binari nickel/silver e non , scambi di varie marche compresi i vecchi lima e i lima/jouef,magari li avevi gia' uin casa , ma non sono di grande affidabilita' e francamente su un impianto cosi' grande (ma anche su quelli piu' piccoli),l'affidabilita' dell' armamento deve essere al primo posto, altrimenti son cavoli amari . |
|
| Autore: | mario di treviglio [ mercoledì 3 novembre 2010, 12:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
Scusa, ma sei da solo a lavorare ? Complimenti comunque,anzi doppi !!! SalutoNi Mario |
|
| Autore: | Max Bovaio [ mercoledì 3 novembre 2010, 12:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
Appena possibile rimuovi tutti gli scambi con il motore a vista perchè rovineranno anche il "più migliore" dei lavori!!! Max |
|
| Autore: | Miura [ mercoledì 3 novembre 2010, 12:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
Cita: beh chiamarlo plastico forse è un pò prematuro Si, ma concettualmente questo lo è. A differenza di tante cose compiute, pur belle ma che sono altro. |
|
| Autore: | E444prototipo [ mercoledì 3 novembre 2010, 12:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
Sto' lavorando da solo, Sto' provando i treni e verificando che la circolazione non venga pregiudicata da inceppamenti per problemi di alimentazione, ogni binario e' indipendente e comandato da un singolo trasformatore per evitare corti circuiti,ho utilizzato armamento che possedevo gia'(binari ROCO scambi vecchi e nuovi ROCO,binari e qualche scambio ROCO e fessibili LIMA,. Non ho fatto le botole ma utilizzo due cavalletti con due assi da muratore per salirci e per effettuare modifiche e future manuntenzioni,a dire al vero è una operazione forse un po' complicata ma per la mia schiena e purtroppo calcolando che,,,; per i futuri anni di ......vecchiaia..... che avanza facendo in modo non devo chinarmi abbassandomi e trascinarmi per infilarmi tra il plastico. il fascio scalo,DL,Binari di stazione,sono messi in modo per accedere facilmente. Gli scambi elettrici sono di vecchio tipo ma funzionanti ROCO. Attulmente sto' lavorandoci e renderlo migliore. |
|
| Autore: | The Dark Master [ mercoledì 3 novembre 2010, 16:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
in 5-10 anni lo finirai |
|
| Autore: | TEEM [ mercoledì 3 novembre 2010, 17:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
Miura scrive : Questo è un plastico. Sicuramente in controtendenza. Saluti. |
|
| Autore: | re-trenino [ mercoledì 3 novembre 2010, 18:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq |
e' a Lipomo (Co) questo plastico ? |
|
| Pagina 1 di 7 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|