Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: Stazione per il plastico ...ecco il disegno!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=63647
Pagina 1 di 2

Autore:  claudio.mussinatto [ mercoledì 24 novembre 2010, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: Stazione per il plastico ...ecco il disegno!

Ecco la stazione del mio plastico...ho usato Any rail free ( ottimo , stò pensando di comprarlo...)
Mi trovo a dover sfruttare una mansarda sul perimetro e questa è la prima "mensola" su cui lavorare.
Non ho la possibilità di fare stazioni nascoste a cusa dell'altezza di ingombro, comunque ho previsto dei fasci movibili .
La mensola misura 6 mt per 64 cm più 1 mt per 49 cm ( la zona all'estrema sx nel disegno dove c'è il piccolo scalo della linea S.R.)
Rigorosamente Peco cod 75 e forse qualche scambio autocostruito e Hom per lo S.R.
Lo spazio mi consente di fare un punto a punto per lo S.R., con ad una estremità un raccordo minerario , una fermata intermedia,la stazione che vedete e , se riesco , far gestire dalla stessa compagnia un porto fluviale per il carico del minerale estratto
Ho previsto per l'HO un'entrata con singolo binario e un'uscita con 2 linee....
Il fabbricato della stazione non sarà centrale ma sulla dx del fascio, prevedo un magazzino merci di interscambio con lo S.R. mi rimane il dubbio se nella parte alta a sx fare un piccolo deposito loco ( senza piattaforma) o fare un piccolo fascio merci
Non sò se non sia un pò carica di binari, non realistica, con problemi per l'operatività...insomma critiche e suggerimenti sono necessari, in quanto per ora siamo sulla carta e sbagliare ( e sognare ) non costa nulla....
A breve gli altri settori del plastico

Allegati:
stazione bivio.jpg
stazione bivio.jpg [ 153.42 KiB | Osservato 6903 volte ]

Autore:  Silver [ mercoledì 24 novembre 2010, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

Piu' che critiche e suggerimenti, ti porgo tanti auguri per la riuscita di un ottimo lavoro! :wink:
Silver

Autore:  1044 [ giovedì 25 novembre 2010, 1:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

Ciao claudio.mussinatto,visto che hai a disposizione uno spazio considerevole ti consiglio di riprodurre una situazione al vero,così non devi inventarti il paesaggio e lo scopo del tracciato.Se hai bisogno di piani stazione Ho/ridotto(non italiani,ma ci sono tutti gli obb) ti consiglio:www.sporenplan.nl.
Per le DR domandami pure.

Autore:  Dr. No [ giovedì 25 novembre 2010, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

Claudio, non ci sono un po' troppi binari... ? :shock:

Pensavo volessi fare qualcosa della F.T.C. ... :roll:

:wink:

Autore:  ItalianSudEst [ giovedì 25 novembre 2010, 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

claudio.mussinatto ha scritto:
Ecco la stazione del mio plastico...ho usato Any rail free ( ottimo , stò pensando di comprarlo...)

Condivido, davvero facile e completo.

passando al progetto: come qualcuno ha già accennato, sembra un po' pieno di binari, ma leggendo questo
Cita:
Mi trovo a dover sfruttare una mansarda sul perimetro e questa è la prima "mensola" su cui lavorare.

forse, se hai intenzione di riservare le altre mensole o moduli (chiamiamoli come più ci piace) alla parte paesaggistica di respiro, il modulo "stazione" ci sta anche che sia "affollato"

Cita:
Il fabbricato della stazione non sarà centrale ma sulla dx del fascio, prevedo un magazzino merci di interscambio con lo S.R. mi rimane il dubbio se nella parte alta a sx fare un piccolo deposito loco ( senza piattaforma) o fare un piccolo fascio merci

Presumo il FV nella parte alta a Dx, vero?
Io una rimessa ce la vedrei, dal numero di binari sembra una stazione di una certa importanza, ed essendo anche bivio potrebbe fare da capolinea per alcuni convogli. Servirebbe allora anche un fascio per ricoveri e scomposizioni, potrebbero esserlo i due binari più in basso (il 6 e il 7 contandoli dall'alto).
Questo se vuoi privilegiare il traffico passeggeri. Puntando invece sul merci, allora ci vuole lo scalo; ma dipende dall'epoca e dalla immaginaria collocazione: oggi il traffico merci è del tutto diverso (in peggio secondo me...) rispetto ad anni fa.
Concordo sul suggerimento di osservare piani stazione reali per ispirarsi, ma non necessariamente riprodurli. A mio modo di vedere l'importante è disegnare una stazione che sia verosimile ma anche funzionale al tipo di circolazione che immaginiamo per la "nostra" ferrovia.

Arturo.

Autore:  Torrino-Pollino [ giovedì 25 novembre 2010, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

Se non ti costruisci i fabbricati da solo, vengo a casa tua e ti meno! Giuro!
"Fa per bene e non te fa pià dalla fretta! Me raccomanno!"
Fabrizio.

Autore:  claudio.mussinatto [ giovedì 25 novembre 2010, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

grazie dei suggerimenti...
la Torino Ceres stà crescendo da un'altra parte...
per ora ho buttato giù binari, in effetti non mi sono posto il problema se erano troppi o pochi, ma ho lasciato andare a braccio la fantasia.
E' comunque una stazione di transito e bivio, i passeggeri di testa da un'altra parte...
saluti

Autore:  Gr471 [ venerdì 26 novembre 2010, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

Complimenti, splendido, Peco cod. 75: finalmente uno che ci capisce.
Non dar retta a nessuno, va benissimo così.
Saluti.

Autore:  claudio.mussinatto [ venerdì 26 novembre 2010, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

I primi tre 4 binari saranno binari di sosta/precedenza per chi entra da dx e chi arriva dalla prima linea in alto da sx;questi possono poi instradarsi su tuute e due le linee di bivio, mentre gli latri 2 sono solo o di transito o a servizio della seconda linea, quella che esce a fianco della line a SR.
Nella mia idea servono per il transito diretto di espressi o merci ed eventualmente, con i due sotto , per poter comporre un merci o un passeggeri.
ora si tratta di capire se nello spazio ci stà tutto o potrebbe esserci un sovraffollamento...
altra piccola considerazione...440 persone hanno visto il tracciatop e solo 6 hanno fatto un commento...mica vi mordo, sapete?
Se mi dite che non ha senso , non applica la lesa maestà , perchè forse sono un buon modellista, ma come plasticista magari faccio schifo...

Autore:  Riccardo Alberoni [ venerdì 26 novembre 2010, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

Mi piace, si !
E che bello non vedere nemmeno un tratto "dritto" :wink:

Buon lavoro ed aggiorna.

Ciao

Autore:  ItalianSudEst [ venerdì 26 novembre 2010, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

un "trick" per anyrail: se non vuoi che ti colori di marrone scuro i flessibili allungati devi togliere la spunta alla casella "alert on flex too long" nel menu "settings". :wink:


Arturo.

Autore:  andy [ sabato 27 novembre 2010, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

e un tratto a doppio scartamento? Magari per sfruttare una zona di carico-scarico merci.
E oltretutto fa la sua porca figura!
Saluti
Andrea

Autore:  claudio.mussinatto [ sabato 27 novembre 2010, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

Ecco la prima variante in base ai suggerimenti...
Ho eliminato un binario di stazione in maniera da poter avere più spazio nella parte alta, ho messo all'entrata della radice sx un doppio inglese in maniera da poter fare uscire da qualunque dei binari di stazione un convoglio per le due destinazioni del bivio.
Nella tratta a sr ho aggiunto dei doppi inglesi e ho creato un piccolo fascio sulla dx e un binario a sx tronco che avrà la banchina in comune con lo scalo a scartamento ordinario.
Il piccolo fascio dovrebbe essere un terminale di scarico minerale per trasposrto fluviale su chiatte , quindi il binario più in basso e a bordo fiume/lago in apposito sito per lo scarico
Ora si tratta di evdere come movimentare l'orografia, considerando che non ho molto spazio in altezza...

Allegati:
stazione bivio variante 3.jpg
stazione bivio variante 3.jpg [ 72.31 KiB | Osservato 6219 volte ]

Autore:  1044 [ domenica 28 novembre 2010, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

Ciao,personalmente eviterei un doppio inglese in ingresso/uscita,visto lo spazio a disposizione meglio due deviatoi lunghi semplici.

Autore:  claudio.mussinatto [ domenica 28 novembre 2010, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione per il plastico...ecco il disegno...

Grazie del suggerimento , in effetti lo spazio a sx c'è , per cui penso di usare i due scambi singoli...magari un pòdistanziati tra loro in maniera da allontanare il bivio rispettoalla radice.
saluti

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice