Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: consiglio realizzazione plastico
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=63652
Pagina 1 di 2

Autore:  gferrara [ domenica 12 dicembre 2010, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: consiglio realizzazione plastico

Buongiorno a tutti,
volevo un vostro consiglio sulla realizzazione del plastico...... Non insultatemi per aver utilizzato binari Fleischmann profi, ma quando mi sono avvicinato a questo fantastico hobby il negoziaro me li consiglio' .....( li morta..i sua....).... Secondo voi va bene l'impostazione della stazione e di tutti i relativi scambi? Per quanto riguarda i vari segnali.... Cosa e dove installarli? Grazie a tutti.
Gaetano

Autore:  gferrara [ domenica 12 dicembre 2010, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Consiglio realizzazione plastico

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  centu [ domenica 12 dicembre 2010, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

:arrow:

Autore:  FSE [ domenica 12 dicembre 2010, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

Concordo con Centu, i portali non c'azzeccano proprio niente, se fai italiano, se invece vuoi far girare treni tedeschi....
Inoltre mi dici come utilizzi il 2° binario, solo per il transito di servizio?!?
Se non fosse così allora ti consiglio di cambiare la geometria, allargare l'interbinario tra il 2° e il 3° binario e sposti li la pensilina con il marciapiede, in tal modo i treni che fermano al 1° binario vengono serviti dal marciapiede del fabbricato di stazione e i binari 2° e 3° dal marciapiede con pensilina. Il resto dei binari li puoi destinare al traffico merci.
Cesare

Autore:  Riccardo Alberoni [ domenica 12 dicembre 2010, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

FSE ha scritto:
Concordo con Centu, i portali non c'azzeccano proprio niente, se fai italiano, se invece vuoi far girare treni tedeschi....
Inoltre mi dici come utilizzi il 2° binario, solo per il transito di servizio?!?
.............................


Il secondo binario non servito da marciapiedi e quindi utilizzato esclusivamente per traffico merci o composizione treni è più frequente di quanto si pensi e , a mio parere, molto affascinante andando a "rompere" un pò la filosofia dei classici piazzali che si vedono sui plastici.

Esempi possono essere le stazioni di Viareggio, di Ferrara e di ........San Satiro :mrgreen: .

Allegato:
Gracampar_Modellismo_-_San_Satiro_-_ALn668_1462_%28101%29.jpg
Gracampar_Modellismo_-_San_Satiro_-_ALn668_1462_%28101%29.jpg [ 120.76 KiB | Osservato 6046 volte ]


Ma c'è anche Arquata Scrivia che ne ha addirittura 2 :mrgreen:

Allegato:
Piazzale_della_stazione_di_Arquata_Scrivia%28101%29.jpg
Piazzale_della_stazione_di_Arquata_Scrivia%28101%29.jpg [ 104.98 KiB | Osservato 6046 volte ]


Per quanto riguarda invece lo sviluppo generale del tracciato, sul quale impatta fortemente il modo in cui è posizionato il piano di binari della stazione mi sento di consigliarti di posizionare lo stesso in diagonale rispetto il piano di cui dispone (che non mi pare piccolo).
Queste per evitare di rendere il tracciato due tratti rettilinei raccordati da due curve che , secondo me, sono la "morte" del realismo in un plastico ed, a meno di non avere belle curve ampie anzi da enfatizzare, cercare poi di "nasconderle" .
magari dovrai rinunciare a qualche centimetro sulla lunghezza dei binari di stazione ma ne potresti trarre molto vantaggio estetico ........ (ribadisco .... opinione personale :wink: )

Ciao

Riccardo

Autore:  makkinista [ lunedì 13 dicembre 2010, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

Molto interessante il piazzale di Arquata Scrivia.Una stazione così è molto originale da riprodurre in scala.

Autore:  gferrara [ lunedì 13 dicembre 2010, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

centu ha scritto:
secondo il mio modesto parere...i portali da AV tedesca non vanno bene.
e forse, vedendo le dimensioni del piano binari della stazione, potresti utilizzare un FV più grande.
il plastico sembra bello grande...buon lavoro!! :D



Grazie per i consigli.....
A questo punto la domanda nasce spontanea.... Dove posso trovare dei portali AV in stile italiano?

Grazie.
Gaetano

Autore:  gferrara [ lunedì 13 dicembre 2010, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

FSE ha scritto:
Concordo con Centu, i portali non c'azzeccano proprio niente, se fai italiano, se invece vuoi far girare treni tedeschi....
Inoltre mi dici come utilizzi il 2° binario, solo per il transito di servizio?!?
Se non fosse così allora ti consiglio di cambiare la geometria, allargare l'interbinario tra il 2° e il 3° binario e sposti li la pensilina con il marciapiede, in tal modo i treni che fermano al 1° binario vengono serviti dal marciapiede del fabbricato di stazione e i binari 2° e 3° dal marciapiede con pensilina. Il resto dei binari li puoi destinare al traffico merci.
Cesare



Salve Cesare e grazie per le dritte....
In effetti il secondo binario lo volevo adibire al transito ( anche il terzo a dir la verita')....
Che ne pensi?
Grazie.
Gaetano

Autore:  centu [ lunedì 13 dicembre 2010, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

:arrow:

Autore:  gferrara [ lunedì 13 dicembre 2010, 12:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

centu ha scritto:


ciao
ma perchè portali AV?
non sarebbero più adatti portali normali?




.....hihihi.... Perche' la mia mente malata voleva far transitare il Frecciarossa e L'Etr 500..... La mia idea era quella di far transitare convogli IC e treni AV sul 2 e 3 binario.... (oltre a qualche merci) mentre sul 1 e 4 binario far sostare qualche regionale... Che ne pensi?
Grazie ancora.

Autore:  Marco J.F. [ lunedì 13 dicembre 2010, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

cercherei anche di eliminare quell'andamento a "serpente" dei binari (te l'ho evidenziato della foto): rischi di far procedere i treni con un movimento da slalom
[imgImmagine

][/img]

Autore:  e428013 [ lunedì 13 dicembre 2010, 15:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

Ciao gferrara.Non dolerti troppo per la scelta dei binari che comunque sono molto affidabili.Piuttosto mi pare di vedere che il plaqstico è addossato alla parete.In tal caso devi prevedere un sistema per poter arrivare al binario di ritorno per manutenzione o eventuali deragliamenti.Per esempio puoi fare una botola o una feritoia lunga,specie se occulterai il binario con il paesaggio.Ti saluto e buon lavoro!

Autore:  gmg20 [ lunedì 13 dicembre 2010, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

Gferrara l' idea non è peregrina,esistono nel Lazio alcune stazioni proprio così,solo una rete metallica a separare l' AV,i portali sarebbero lontani ma i compromessi ne facciamo già tanti
che uno piu' uno meno(sarebbero poi 2, i binari AV andrebbero oltre l' ultimo di stazione ma al vero ci sono le due alimentazioni).

Autore:  gferrara [ venerdì 24 dicembre 2010, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

Salve a tutti.....
c'è qualche anima pia che avrebbe piacere di realizzare ( a pagamento) due portali AV in stile italiano?

Con l'occasione porgo a tutti auguri di buon Natale.

Gaetano

Autore:  gferrara [ mercoledì 26 gennaio 2011, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio realizzazione plastico

Salve a tutti,
Avrei bisogno di aiuto...... Vorrei sapere che tipo di segnale mettere e dove posizionarli sul mio plastico....
Grazie. :wink:
Gaetano

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice