Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
IDEE & PROGETTI: basi per plastico industriali ...passabili? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=63670 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | d 341 ionica [ martedì 15 dicembre 2009, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | IDEE & PROGETTI: basi per plastico industriali ...passabili? |
Mettiamo,e non e'una scusa,che uno sia appassionato di modellismo ma veramente manchi il tempo e magari anche la voglia di incasinarsi eccessivamente la vita. Uno spicchio di spazio invece lo si riesce a trovare. Ti arriva un'occasione di una base 220x120 per plastico...Insomma una di quelle della Noch,ad un prezzo non di listino perche'e' gia'stata usata,quindi ad un discreto prezzo. Binari e soprattutto paesaggio a cura dell'acquirente.(3 linee indipendenti di cui due parallele il classico ovale e l'altra che si arrampica un po'qua e un po'la) Tenuto conto che uno potra'lavorare pochino di fantasia per il tracciato perche' l'indicazione di massima e'gia' data e premesso che e'ovvio che un plastico fatto da te e' ben altro, secondo voi puo' essere considerato un compromesso dal non fare mai il plastico e averne uno sufficiente da arricchire piano piano almeno dando sfogo parziale alla voglia di vedere correre un modello in un contesto? che ne pensate? Armando Armando |
Autore: | Dr. No [ martedì 15 dicembre 2009, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
d 341 ionica ha scritto: secondo voi puo' essere considerato un compromesso dal non fare mai il plastico e averne uno sufficiente da arricchire piano piano almeno dando sfogo parziale alla voglia di vedere correre un modello in un contesto? Arriveranno schiere di puristi gridando all'eresia, ma ti dico che piuttosto che marcire nelle scatole, i treni è sicuramente meglio vederli girare. Magari, visti i raggi di curvatura contenuti, non farai girare un ETR500 in composizione completa... una locotender e qualche vagoncino, o un'automotrice isolata andrebbero meglio... L'idea di tornare a casa, dopo gli scazzi della vita quotidiana, e di "far girare" qualcosa, è assolutamente terapeutica contro lo stress. Esercizio realistico, scambi in codice 25 autocostruiti ed altre prelibatezze possono sempre venire "più avanti"! Sono convinto che tali basi, se "arredate" con casette di tipo italico e con una folta vegetazione, potrebbero diventare accettabili e "carine". Hai tutto il mio incoraggiamento ![]() Filippo ![]() |
Autore: | custanten [ mercoledì 16 dicembre 2009, 5:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
Sì, sì, piuttosto che niente meglio piuttosto, si dice in Brianza. La base, opportunamente elaborata, intanto ti permette di 'giocare' con i treni, ossia di alimentare l'essenza della nostra passione fermodellistica, poi più avanti ti servirà di stimolo per rifare tutto ex novo. Non farti sfuggire l'occasione. ...e buon Natale. ![]() |
Autore: | d.pecchioni [ mercoledì 16 dicembre 2009, 7:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
Concordo, ....."l'appetito vien mangiando" ... poi dopo se non hai altra fame è segno che ti è bastato. Goditi il movimento dei tuoi treni, auguri per la possibile ulteriore espansione daniele |
Autore: | ale656 [ mercoledì 16 dicembre 2009, 8:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
La vedo anch'io come voi...per me non c'è nulla di cui vergognarsi. C'è chi è costretto a montare l'ovale sul pavimento pur di veder girare i propri treni, figurarsi se non si possa usare un prestampato Noch. Che c'è di male? Col tempo poi aumenterà l'appetito e chissà , ti verrà la tentazione di metter su qualcosa di più professionale, come ad esempio uno dei vari tracciati PaP proposti da TTM. Intanto i treni girano, e non è poco... ![]() Ciao, Alessandro PS: Qualcuno che ha avuto la tua stessa idea c'è! ![]() http://www.youtube.com/watch?v=snSF6ER3fxc |
Autore: | vr80 [ mercoledì 16 dicembre 2009, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
220x120 è un buon compromesso. Se opportunatamente sfruttato questo spazio può dare parecchie soddisfazioni. Dato che è un tracciato predefinito attenzione nella scelta delle curve. Guarda sulle istruzioni che tipo di curve si possono usare. La maggior parte dei plastici Noch ad esempio è compatibile con le curve Trix (il raggio varia in base al tipo di tracciato). |
Autore: | Davide(Vi) [ mercoledì 16 dicembre 2009, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
Ottima scelta per far sgranchire gl'ingranaggi ai modelli! Poi magari in futuro troverai il modo di costruirtene uno come ti piace, ma intanto si muovono. Ed è ciò che più conta. ![]() |
Autore: | gmg20 [ mercoledì 16 dicembre 2009, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
Quoto al 101% ![]() Si puo' ottenere comunque molto si impara(anche a comperare i modelli adatti cosa che in molti non valutano)e soprattutto ci si diverte ![]() ![]() |
Autore: | Davide(Vi) [ mercoledì 16 dicembre 2009, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
ale656 ha scritto: Perdonate l'OT, ma... si può saperne di più circa quel 424? 'azieeeeeeee... ![]() |
Autore: | Paolo.Bontempi [ mercoledì 16 dicembre 2009, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
Se si tratta del "Mindelheim" i tipi di binari utilizzabili in H0 sono : Märklin Kunststoff / C-Gleis Fleischmann Profi Roco Line Trix C-Gleis |
Autore: | Benedetto.Sabatini [ mercoledì 16 dicembre 2009, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
Cita: C'è chi è costretto a montare l'ovale sul pavimento pur di veder girare i propri treni, figurarsi se non si possa usare un prestampato Noch. Che c'è di male? Mah sinceramente un prestampato Noch è più impegnativo da terminare e meno divertente da gestire di un modesto plastirama fatto al 100% da soli. Senza considerare il costo! Datemi retta, con tutti i centri bricolage e il taglio legno, a farsi un plastichetto "tutto da soli" ci vuole meno che a comprare un guscio tipo i Noch. |
Autore: | Paolo.Bontempi [ mercoledì 16 dicembre 2009, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
Beh, meglio ancora (invece di farsi pelare dai vari brico e taglio legno, che cominciano ad avere prezzi da gioielleria) e' avere conoscenze in qualche falegnameria... |
Autore: | lorenzo79 [ mercoledì 16 dicembre 2009, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
...ancora meglio se vi è la possibilità , fare un sistema a mensolina che corre lungo la parete, con due punti di ritorno alle estremità , una bella "L" magari su 2 pareti. Io sto progettando così, occupo spazio solo nei due punti di ritorno (che poi sotto ci metto dei cassetti e fa arredo) e la mensolina e di soli 15cm praticamente due binari (in realtà la linea è 1 sola). Costo irrisorio e i treni "corrono" davvero...senza vedere quei brutti ovali stile anni '80...che occupano una stanza interna... L. |
Autore: | GranComfortato [ mercoledì 16 dicembre 2009, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
Benedetto, concordo in parte con te..... Nel senso che ho costruito un plastirama dalla A alla Z ispirandomi a quello celeberrimo apparso su un numero di TTM. E' vero, è molto divertente fare le manovre e rispettare gli orari (pensa che alcune volte succedono ritardi ai regionali.....capisco le FS ![]() Cmq in caso di curva strette coprirei tutto con una bella montagnazza lasciando in vista solo i tratti in rettilineo |
Autore: | andrea (valpambiana) [ mercoledì 16 dicembre 2009, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: basi per plastico industriali...passabile? |
Bah! Sarebbe come avere una Ferrari e usarla ogni giorno. Poi, per fare un viaggio, prendere un Pandino 750... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |