| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| IDEE & PROGETTI: progetto del plastico nel box https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=63673 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | AndreaM [ mercoledì 3 marzo 2010, 16:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | IDEE & PROGETTI: progetto del plastico nel box |
Ciao a tutti, finalmente dopo numerose bozze sono (forse) riuscito a mettere giù un progetto di plastico che mi soddisfa, vista la presenza su questo forum degli esperti di progetti di TTM ve lo sottopongo. Partiamo dalle specifiche di base:
- Il box misura 12,30m di lunghezza per 2,50m di larghezza, ho deciso che nei tre metri finali ci sarà la parte di plastico fissa, che comprenderà stazione principale e stazione nascosta. - Alla parte fissa saranno collegati dei moduli per allungare il tracciato, che saranno rimossi quando non utilizzati per fare spazio alle auto. - La parte fissa del plastico dovrà consentire un minimo di movimento in modo da poterlo utilizzare anche quando le auto sono nel box (non sempre avrò il tempo di spostare le auto e montare i moduli aggiuntivi). - Ho deciso per una linea a semplice binario ellettrificato con un modesto traffico. - L'alimentazione sarà DCC. Piano Inferiore:
- La stazione nascosta è strutturata in modo che un treno arriva dal piano superiore attraverso l'elicoidale e si ricovera in un binario tronco; poi retrocede e attraverso l'anello di ritorno rientra sullo stesso binario con il locomotore in testa ed è pronto per ripartire. Qualcuno si chiederà il perchè di questa complicazione, ecco la risposta, prima di tutto con i binari tronchi risparmio lo spazio dei deviatoi di uscita e l'anello di ritorno per girare il convoglio. Inoltre siccome la maggior parte delle mie loco hanno solo un gancio modellistico (sono quindi unidirezionali) mi sono sempre chiesto se a lungo andare il circolare sempre nella medesima direzione non possa in qualche modo nuocere al motore; in quasto modo i treni si mouvono anche a nella direzione opposta. ![]() Piano Superiore:
- All'uscita sud della stazione in curva raggio 934mm ci sarà un cavalcavia stradale che occulta la riduzione del raggio della curva (600mm) e dopo l'ultimo scambio entra in galleria per poi uscire poco dopo con una curva ad ampio raggio (vorrei inclinare la rotaia esterna) che porta all'elicoidale. - Verso nord la linea prosegue verso i moduli mobili che chiuderanno il cerchio verso l'uscita superiore dell'elicoidale. ![]() Il traffico sarà più o meno così: il treno 1 parte dalla stazione nascosta (località A) risale l'elicoidale percorre la curva ad ampio raggio ed entra in stazione da sud; si ferma e aspetta l'incrociante. Dalla stazione nascosta (questa volta chiamata località B) parte il treno 2 risale l'elicoidale ed esce a nord verso i moduli mobili quindi raggiunge la stazione dove incrocia il treno 1. Da qui i due treni ripartono per tornare alla stazione nascosta. Quando il plastico sarà in configurazione ridotta (solo la parte fissa) potrò simulare un esercizio a spola dalla stazione nascosta alla stazione principale con treni navetta oppure facendo il giro del locomotore (quelli dotati di gancio modellistico da entrambi i lati). Oppure al limite spostare le auto indietro di 80cm e chiudere l'anello in una configurazione minima. ![]() Non mancheranno alcuni treni che non effettueranno fermate così da poter far circolare anche convogli oltre le 7 vetture. Il plastico non sarà ambientato in un periodo particolare in modo da poter utilizzare tutti i modelli che ho, qui di seguito alcune composizioni che avrei pensato. ![]() Adesso sotto con i commenti, le domande e i consigli. Andrea |
|
| Autore: | GranComfortato [ mercoledì 3 marzo 2010, 19:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
progetto molto gustoso, che bello avere così tanto spazio per l'hobby!!! Non avrei nulla da dirti, la tua idea mi semba giusta e pregevole.Volevo solo farti i complimenti per le composizioni e per come le hai presentate (tipo il TT tema sulle composizioni di recente comparsa in edicola).Ecco , magari il regionale con la D445 fallo con una carrozza in più. Tutto qui, ciao e buon divertimento!! |
|
| Autore: | johnnyblues [ mercoledì 3 marzo 2010, 20:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
complimenti per l'idea-progetto e soprattutto per le composizioni! è la mia epoca preferita!! ed un bel merci con un e645 o e626 non lo facciamo?? |
|
| Autore: | AndreaM [ mercoledì 3 marzo 2010, 20:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
Grazie, per i merci non ho fatto le composizioni ma sul plastico non mancheranno!! Andrea |
|
| Autore: | aesse61 [ giovedì 4 marzo 2010, 14:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
non vedo bene le due Corbellini dietro ad un E646, per il resto eccezionale. |
|
| Autore: | AndreaM [ giovedì 4 marzo 2010, 16:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
Meglio sostituire la E636 con la E646? Grazie, Andrea |
|
| Autore: | andrea (valpambiana) [ giovedì 4 marzo 2010, 16:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
Perchè non vedi bene le due corbellini dietro al 646? |
|
| Autore: | aesse61 [ giovedì 4 marzo 2010, 20:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
o eho avuto un abbaglio, sono un po' stanco, o alla trazione del locale con le corbellini c'era il 646 e ora c'è il 636. perchè dalle mie parti, con il grigio ardesia, le 646 trainavano solo i lunghi espressi o i direttissimi, mntre quella composizione, con due corbellini, sembra adatta per un locale, quindi 424 o 636, come è ora. |
|
| Autore: | andrea (valpambiana) [ venerdì 5 marzo 2010, 8:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
Purtroppo molto spesso TUTTE le carrozze disponibili venivano usate per TUTTI i treni. Quindi, talvolta, anche le corbellini andavano a comporre treni abbastanza blasonati. Ho detto: abbastanza, eh? Non voglio dire che il "Palatino" o il Napoli Express avevano in composizione corbellini. D'altra parte abbiamo una foto con un 444 che traina un treno con una centoporte in composizione. E basta cercare tra i siti di foto, per trovare cose simili! Io stesso ho viaggiato su una BI 35000 su un Roma-Pescara della notte, che non era sicuramente un accelerato! |
|
| Autore: | AndreaM [ venerdì 5 marzo 2010, 14:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
aesse61 ha scritto: o eho avuto un abbaglio, sono un po' stanco, o alla trazione del locale con le corbellini c'era il 646 e ora c'è il 636. No, nessun abbaglio, l'ho cambiata al volo, ma credo che l'immagine delle composizioni abbia attirato "troppa" attenzione. Mi interessava conoscere i vostri pareri, anche dei due esperti di TTM, sul tracciato, visto che spero presto di iniziare la costruzione. Andrea |
|
| Autore: | andrea (valpambiana) [ venerdì 5 marzo 2010, 15:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
Uno di quelli sarei io? Se fosse così (ma non credo), preferirei trattare la cosa per e-mail... Anche perchè, altrimenti, come potrei mandare la fattura? |
|
| Autore: | AndreaM [ venerdì 5 marzo 2010, 16:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
andrea (valpambiana) ha scritto: Uno di quelli sarei io? Se fosse così (ma non credo), preferirei trattare la cosa per e-mail... Anche perchè, altrimenti, come potrei mandare la fattura? Hai un mp. Comunque i consigli sono ben accetti da tutti. Andrea |
|
| Autore: | paolo angioy [ sabato 6 marzo 2010, 0:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
[quote="AndreaM"] Scusate,dove si possono prendere le immagini delle famose composizioni? Sarei molto interessato a fare una cosa analoga per la sezione esercizio del progetto del mio plastico. Grazie |
|
| Autore: | AndreaM [ sabato 6 marzo 2010, 14:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
Ciao, nei seguenti siti puoi trovare i disegni per crearti le composizioni: http://www.miol.it/stagniweb/ http://www.claudiovianini.com/ http://pc.pxtr.de/stockg.htm Buon lavoro, Andrea |
|
| Autore: | paolo angioy [ domenica 7 marzo 2010, 12:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Progetto plastico nel box |
AndreaM ha scritto: Ciao, nei seguenti siti puoi trovare i disegni per crearti le composizioni: http://www.miol.it/stagniweb/ http://www.claudiovianini.com/ http://pc.pxtr.de/stockg.htm Buon lavoro, Andrea moooolte graaaazie, |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|