Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELETTROTECNICA: PLASTICO ANALOICO/DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 15:08
Messaggi: 2
Ciao a tutti, vorrei un parere, o forse meglio un'esperienza vissuta, per un progettando plastico in HO. Ho realizzato il blocco conta assi ad infrarossi a suo tempo pubblicato su TTM e vorrei installarlo sul plastico misto analogico/digitale che costruirò (anche il comando di scambi resterà in analogico). Quesiti:
1) In che modo mi consigliate di alimentare i sezionamenti del blocco contaassi (a blocco attivo) volendo comunque vedere i treni arrestarsi e ripartire con le caratteristiche peculiari del digitale (e magari anche con le luci accese) magari davanti ad un segnale ?
2) Come centrale digitale avevo pensato all'Intellibox II, che ne dite? E per i decoders cosa mi suggerite (pensavo in futuro al comando per pantografi, sound e altre diavolerie che verranno fuori)?
3) Secondo Voi è sbagliato ragionare in modo misto? Purtroppo sono fermodellista di vecchio stampo ma mi pare che in digitale sia un po complesso o forse dispendioso realizzare qualcosa di simile al blocco conta assi o ancora meglio sapere se un binario è occupato in una stazione nascosta.
Vi ringrazio per l'attenzione e saluto. A presto, Ale 72


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO ANALOICO/DIGITALE
MessaggioInviato: martedì 4 agosto 2009, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
A cosa ti servirebbe il blocco contaassi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO ANALOICO/DIGITALE
MessaggioInviato: mercoledì 5 agosto 2009, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 15:08
Messaggi: 2
Con il blocco conta assi in analogico riesco ad avere la sicurezza che il treno che impiega una sezione rimanga intero senza perdita di vegoni (in entrambe i sensi di marcia), riesco a sapere se il tratto di binario controllato è libero/occupato ed infine evito tamponamenti da eventuali treni seguenti. Pare poco? E' un sistema che in laboratorio funziona bene e non vorrei metterlo da parte passando al digitale sia per una personale soddisfazione e sia perchè immagino costi abbastanza riportare tale sistema in digitale. Ciao.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl