Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

PLASTICO: IL MIO PRIMO PLASTICO IN SCALA N
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=63711
Pagina 1 di 1

Autore:  AXEL [ domenica 6 gennaio 2008, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  PLASTICO: IL MIO PRIMO PLASTICO IN SCALA N

Ciao,questo plastico in scala N è in esposizione permanente presso un locale pubblico(Albergo/ristorante).A suo tempo mi è stato commissionato direttamente dal proprietario del locale che voleva un qualcosa di originale in modo da attirare l'attenzione e la curiosità della clientela.
Beh...Inutile dire che il fermodellismo riscuote grande interesse anche da chi appassionato non lo è.
Cordiali saluti.
Alex.

Immagine

Autore:  snajper [ domenica 6 gennaio 2008, 10:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Complimenti!
La bravura del modellista si vede in questi casi, nel contenere le dimensioni.

Autore:  AXEL [ domenica 6 gennaio 2008, 10:56 ]
Oggetto del messaggio: 

snajper ha scritto:
Complimenti!
La bravura del modellista si vede in questi casi, nel contenere le dimensioni.

Grazie,e per chi già mi conosce,come mio solito il plastico è completamente auto-costruito.Stavolta mi sono costruito pure le automobiline i camion e il pulman dietro la stazione.L'impianto è automatizato con un meccanismo di mia invenzione e tutti i lampioncini(ovviamente costruiti da me)sono funziananti.E'quando il plastico è in funzione è una gioia per grandi e piccini.
Cordialmente Alex.

Autore:  AXEL [ domenica 6 gennaio 2008, 15:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Una curiosità;Il fabbricato di colore bianco che si osserva a destra dell'impianto(quello appena sopra la galleria di destra)é la riproduzione in scala 1:160 dell'albergo in cui si trova il plastico.
Saluti.
Alex.

Autore:  Ne 120 [ domenica 6 gennaio 2008, 16:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Complimenti! Bel plastico e lodevole iniziativa! :wink:

Autore:  angy [ domenica 6 gennaio 2008, 17:17 ]
Oggetto del messaggio: 

Si è carinissimo!

Autore:  mario treviglio [ domenica 6 gennaio 2008, 17:36 ]
Oggetto del messaggio: 

complimenti davvero : ma che dimensioni ha ?
dove è visibile ??
SalutoNi
Mario

Autore:  AXEL [ domenica 6 gennaio 2008, 17:41 ]
Oggetto del messaggio: 

mario treviglio ha scritto:
complimenti davvero : ma che dimensioni ha ?
dove è visibile ??
SalutoNi
Mario

E'lungo 95 cm e largo 60.E' visibile a tropea all'"HOTEL IL VULCANO".
Cordialmente Alex.

Autore:  makkinista [ mercoledì 9 gennaio 2008, 21:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Complimenti,bello.Ma come hai realizzato gli autoveicoli? :o

Autore:  AXEL [ giovedì 10 gennaio 2008, 13:07 ]
Oggetto del messaggio: 

makkinista ha scritto:
Complimenti,bello.Ma come hai realizzato gli autoveicoli? :o

Grazie per i complimenti makkinista.Gli autoveicoli sono realizzati in cartoncino.Semplice no?
Alex.

Autore:  AXEL [ martedì 15 gennaio 2008, 19:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Purtroppo alcune domande che mi erano state poste sono andate perdute,quindi le riscrivo.Le carrozze che appaiono in foto sono delle elaborazioni di eurofima roco .La loco E444R ferma in stazione è stata realizzata partendo da una elaborazione di un vecchio locomotore lima delle DB.

Cordiali saluti

Alex

Autore:  luigi+ [ venerdì 8 febbraio 2008, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL MIO PRIMO PLASTICO IN SCALA N

AXEL ha scritto:
Ciao,questo plastico in scala N è in esposizione permanente presso un locale pubblico(Albergo/ristorante).A suo tempo mi è stato commissionato direttamente dal proprietario del locale che voleva un qualcosa di originale in modo da attirare l'attenzione e la curiosità della clientela.
Beh...Inutile dire che il fermodellismo riscuote grande interesse anche da chi appassionato non lo è.
Cordiali saluti.
Alex.

Immagine

Bravo Axel molto bello.Ma dimmi una curiosità come hai fatto a realizzare la catenaria così piccola.E poi le palme che si vedono sul plastico sono prodotti commerciali o le hai realizzate in proprio?
Ciao

Autore:  AXEL [ sabato 9 febbraio 2008, 7:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IL MIO PRIMO PLASTICO IN SCALA N

luigi+ ha scritto:
AXEL ha scritto:
Ciao,questo plastico in scala N è in esposizione permanente presso un locale pubblico(Albergo/ristorante).A suo tempo mi è stato commissionato direttamente dal proprietario del locale che voleva un qualcosa di originale in modo da attirare l'attenzione e la curiosità della clientela.
Beh...Inutile dire che il fermodellismo riscuote grande interesse anche da chi appassionato non lo è.
Cordiali saluti.
Alex.

Immagine

Bravo Axel molto bello.Ma dimmi una curiosità come hai fatto a realizzare la catenaria così piccola.E poi le palme che si vedono sul plastico sono prodotti commerciali o le hai realizzate in proprio?
Ciao

Grazie per i complimenti che fanno sempre piacere.La catenaria l'ho dovuta realizzare con filo di cotone colore nero e tesata sui pali(naturalmente non è funzionante ma al proprietario va bene così)Le palme le realizzo io artigianalmente.
Cordiali saluti

Alex :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice