Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: GRU DA 6 TON.TIPO FS scala N
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=63804
Pagina 1 di 1

Autore:  AXEL [ domenica 22 maggio 2011, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: GRU DA 6 TON.TIPO FS scala N

Questa volta mi sono spinto oltre,ed ho voluto provare a realizzare la mia prima gru in scala N.Che vi sembra?

Immagine
Immagine
Immagine

Autore:  Adriano656 [ domenica 22 maggio 2011, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GRU DA 6 TON.TIPO FS scala N

Eccezionale Alex! è minuscola. ma come c... fai! il metodo presumo sia lo stesso per h0.

BRAVO!

Autore:  AXEL [ lunedì 23 maggio 2011, 7:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GRU DA 6 TON.TIPO FS scala N

Adriano656 ha scritto:
Eccezionale Alex! è minuscola. ma come c... fai! il metodo presumo sia lo stesso per h0.

BRAVO!

Grazie Adriano.Si il metodo è identico come per l'H0.Basta semplicemente adottare materiali con spessori più sottili.La piccola gru è tutta in metallo saldato a stagno(come ben sai,le micro saldature non sono un problema per me :wink: )Inserisco una foto confrontando le gru che ho fatto sia in H0 che in N :)

Allegati:
161mj3l.jpg
161mj3l.jpg [ 36.26 KiB | Osservato 3950 volte ]

Autore:  nerofumo [ lunedì 23 maggio 2011, 9:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GRU DA 6 TON.TIPO FS scala N

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Di questo passo la redazione dovràprovvedere ad inserire una nuova faccetta con gli occhi caduti fuori dalle orbite. :D :D :D :D

Autore:  AXEL [ lunedì 23 maggio 2011, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GRU DA 6 TON.TIPO FS scala N

nerofumo ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Di questo passo la redazione dovràprovvedere ad inserire una nuova faccetta con gli occhi caduti fuori dalle orbite. :D :D :D :D

Grazie Alberto.Troppo buono.Inserisco un'altra foto :wink:

Allegati:
HPIM2829.JPG
HPIM2829.JPG [ 57.44 KiB | Osservato 3899 volte ]

Autore:  snajper [ martedì 24 maggio 2011, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GRU DA 6 TON.TIPO FS scala N

Rosico, rosico, rosico, rosico.... :shock: :shock: :shock:
Come hai fatto la "ruota" dell'argano? Ha semplicemente... chiuso a cerchio un filo? :shock: e i raggi? :shock: :shock:

Autore:  AXEL [ martedì 24 maggio 2011, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GRU DA 6 TON.TIPO FS scala N

Posto anche qui quest'altra GRU.E' in scala H0 e me l'ha chiesta ieri un amico così come appare in foto,cioè pesantemente invecchiata :wink:

Allegati:
HPIM2843.JPG
HPIM2843.JPG [ 118.42 KiB | Osservato 3828 volte ]
HPIM2841.JPG
HPIM2841.JPG [ 57.41 KiB | Osservato 3828 volte ]
HPIM2845.JPG
HPIM2845.JPG [ 80.04 KiB | Osservato 3828 volte ]

Autore:  AXEL [ martedì 24 maggio 2011, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GRU DA 6 TON.TIPO FS scala N

snajper ha scritto:
Rosico, rosico, rosico, rosico.... :shock: :shock: :shock:
Come hai fatto la "ruota" dell'argano? Ha semplicemente... chiuso a cerchio un filo? :shock: e i raggi? :shock: :shock:

Grazie per i complimenti.Si ho semplicemente chiuso un cerchio.La cosa difficile da fare sia per l'H0 che per la N è trovare un tondino con le perfette misure in scala.I raggi li ricavo di volta in volta da materiali diversi.Li ritaglio da lastrine di ottone,oppure da sottili fogli di plastica ecc.I raggi sono l'unica cosa che può differire.Tutto il resto della gru è in metallo.Comunque ti annuncio che a partire dal numero di TTM di giugno scriverò abitualmente articoli per la rivista della DUEGI dedicati alla scala N italiana.Quindi spiegherò con dovizia di particolari e foto passo passo tante cosine interessanti.Questo percorso è già stato intrapreso con successo dal bravo Carlo Mercuri :wink:

Autore:  frenk [ martedì 24 maggio 2011, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GRU DA 6 TON.TIPO FS scala N

mooolto bella e interessante anche questa "pesantemente" invecchiata! potrebbe fare una bella figura tolta dal suo posto di lavoro per inutilizzo e accantonata da una parte, in rovina!!!
saluti.
Frenk

Autore:  AXEL [ martedì 24 maggio 2011, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: GRU DA 6 TON.TIPO FS scala N

frenk ha scritto:
mooolto bella e interessante anche questa "pesantemente" invecchiata! potrebbe fare una bella figura tolta dal suo posto di lavoro per inutilizzo e accantonata da una parte, in rovina!!!
saluti.
Frenk

Infatti :wink: :wink: :wink: :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice