Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: Fabbrica di Legname
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=63828
Pagina 1 di 1

Autore:  AXEL [ domenica 6 novembre 2011, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: Fabbrica di Legname

Grazie a Tutti per i complimenti.Siete troppo buoni :)
Vi presento un'altra elaborazione low cost di Hachette.Che vi pare?

x centu,ho visto il filetto con la tua elaborazione.Bravo :wink:

Allegati:
HPIM1571.JPG
HPIM1571.JPG [ 81.64 KiB | Osservato 3456 volte ]
HPIM1576.JPG
HPIM1576.JPG [ 63.09 KiB | Osservato 3456 volte ]
HPIM1577.JPG
HPIM1577.JPG [ 41.8 KiB | Osservato 3456 volte ]
HPIM1578.JPG
HPIM1578.JPG [ 87.96 KiB | Osservato 3456 volte ]
HPIM1579.JPG
HPIM1579.JPG [ 92.94 KiB | Osservato 3456 volte ]
HPIM1580.JPG
HPIM1580.JPG [ 86.89 KiB | Osservato 3456 volte ]
HPIM1581.JPG
HPIM1581.JPG [ 97.11 KiB | Osservato 3456 volte ]

Autore:  trenino [ domenica 6 novembre 2011, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname

BELLISSIMO :!:

Complimenti Axel :D

Autore:  paolo1954 [ domenica 6 novembre 2011, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname

Caro Axel,

considerato che quel capannone lo hanno acquistato in tanti, puoi descriverci nei dettagli come lo hai rielaborato?

Saluti
Paolo

Autore:  AXEL [ domenica 6 novembre 2011, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname

paolo1954 ha scritto:
Caro Axel,

considerato che quel capannone lo hanno acquistato in tanti, puoi descriverci nei dettagli come lo hai rielaborato?

Saluti
Paolo

Caro Paolo,ciao come stai?E' un pò che non ci sentiamo.Ma certo che posso descrivere nei dettagli l'elaborazione.

Allora la prima cosa da fare è aprire il portone e i finestroni ciechi.Anzichè segnare con un pennarello/matita le linee da seguire,ho preferito incollare gli adesivi in dotazione.Utilizzando un seghetto da traforo ho seguito il disegno stampato come dima.La seconda cosa che ho fatto è stata quella di verniciare di grigio tutte le pareti del capannone e col solito metodo dei gessetti ho invecchiato le mura.Con pochissima tempera bianca ho sporcato ulteriormente le quattro facciate.I finestroni li ho fatti con una reticella che si usa in edilizia per lavorare i pannelli in cartongesso,ma va benissimo pure una comune retina per zanzariera.Il portone centrale è fatto con la stessa reticella alla quale ho applicato nella parte bassa un rettangolo in cartoncino con altri dettagli sempre in cartoncino(visibili in foto).Il tetto l'ho trattato spruzzando velocemente e da lontano della vernice marrone,poi ho invecchiato il tutto con la polvere di gessetto.

Cordiali saluti
Alex :)

PS:Il lavoro lo si esegue in una mezz'oretta circa :wink:

Autore:  Madalex [ domenica 6 novembre 2011, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname

Ecco! Qui si, questo mi piace! Qui riconosco la mano di Alessandro, elaborazione ben fatta,specie per il capannone, colori giusti ed assemblaggio a regola d'arte, hai eliminato benissimo il senso di giocattolo e ridato tridimensionalita', specie negli infissi!
Bravo axel, e con questo vorrei farti capire anche quali sono le mie idee....
Alessio

Autore:  ombralonga [ domenica 6 novembre 2011, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname

Strepitosi!

Autore:  Adriano656 [ domenica 6 novembre 2011, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname

Hai dato dignità e splendore a due fabbricati inguardabili.
Bravo

Adriano

Autore:  AXEL [ domenica 6 novembre 2011, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname

Grazie a tutti ragazzi.Siete davvero molto gentili :)

Cordiali saluti
Alex.

PS:Per centu,se ti fa piacere posta pure qui la tua elaborazione del fabbricato viaggiatori di Borghetto :wink:

Autore:  andicoc [ lunedì 7 novembre 2011, 1:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELABORAZIONE: Stazione Hachette+Fabbrica Legname

Axel, ma cavolo, riesci a tirar fuori qualcosa di buono da qualunque cosa! Ancora un po' e con una scatola di formaggini, due fiammiferi usati, una cannuccia e un pezzo di spago ci scodelli una riproduzione in scala dell'Italsider di Taranto... :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice