Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: fabbricato viaggiatori FS
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=63941
Pagina 1 di 1

Autore:  AXEL [ giovedì 23 ottobre 2008, 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: fabbricato viaggiatori FS

Ecco il piccolo fabbricato viaggiatori che inserirò nel mio diorama.Come al solito attendo i vostri consigli per migliorare il fabbricato.
Cordiali saluti
Alex :)


ImmagineImmagineImmagineImmagine

Autore:  fisto73us [ giovedì 23 ottobre 2008, 16:55 ]
Oggetto del messaggio: 

molto bello anche questo. Mi piace molto come rendi l'invecchiamento dell'intonaco.

Forse l'unica cosa non un po' sottotono è il manifesto. Per ovviare a questo potresti cercare le immagini che preferisci su internet (con la ricerca immagini di google è facilissimo e ce ne sono a bizzeffe: basta digitare "manifesti anni '50" ad esempio e compare di tutto), e stamparle in scala con un programma qualsiasi, volendo anche word.

Un altro piccolo appunto riguarda lo spessore delle cornci delle finestre che nella realtà difficilmente superano i 5cm di spessore, quindi in scala dovrebbero essere al massimo 6/10 di mm, ma mi sembrano belle anche così, anzi forse vanno meglio perchè aumentano i chiroscuri della facciata.
Ancora complimenti

Autore:  AXEL [ sabato 25 ottobre 2008, 8:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Se nessun altro vuol darmi consigli deduco che anche il fabbricato viaggiatori è da considerarsi pronto.Grazie comunque anche per i complimenti e i consigli che mi state inviando tramite MP.Nelle foto ho provato ad assemblare provvisoriamente le strutture per vedere l'effetto che fanno.Al fabbricato ho aggiunto la campanella di avviso.Per il marciapiedi sto sperimentando una tecnica nuova ma ancora non sono del tutto convinto.

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

ALEX :)

Autore:  pugio [ sabato 25 ottobre 2008, 9:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Axel e complimenti per il tuo lavoro che trovo molto accurato.
Anche io ho realizzato un diorama da punto a punto curando in particolare la realizzazione dei fabbricati, integrale o con il kit-busching e le tecniche mi sembrano molto simili a quella da te usate.
Se non hai già dato un'occhiata visita questo link http://www.pugio.it/modelling/plastici.htm
E' il mio sito dedicato interamente al modellismo e alle autocostruzioni in cartoncino. Troverai molti suggerimenti utili per il tuo lavoro.
Ancora complimenti :D

Autore:  pugio [ sabato 25 ottobre 2008, 9:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Oops ho sbagliato il link!
Eccoti quello corretto:
http://www.pugio.it/plastici.htm
Ciao e buon lavoro

Autore:  antogar [ sabato 25 ottobre 2008, 10:08 ]
Oggetto del messaggio: 

AXEL ha scritto:
Per il marciapiedi sto sperimentando una tecnica nuova ma ancora non sono del tutto convinto.


In foto è + che convincente! ...anche il bordo in pietra con erba rende molto bene. Che tecnica hai usato ?

saluti!

Autore:  AXEL [ sabato 25 ottobre 2008, 10:22 ]
Oggetto del messaggio: 

antogar ha scritto:
AXEL ha scritto:
Per il marciapiedi sto sperimentando una tecnica nuova ma ancora non sono del tutto convinto.


In foto è + che convincente! ...anche il bordo in pietra con erba rende molto bene. Che tecnica hai usato ?

saluti!

Mi vergogno un pò a dirlo ma l'ho realizzato con della carta igienica.Esiste una marca che ha una trama molto simile a dei mattoncini in perfetta scala.Le pietre laterali le ho fatte con una striscia di nastro da carrozziere. :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice