capolinea ha scritto:
Ne120, hai fatto un lavoro stupendo, e proprio per questo mi permetto una piccola critica.
I mattoni sono troppo grossi! Un mattone pieno corrente, ha le dimensioni di 5,5 x 12 x 25 cm, cosa che permette, sommando il canonico centimetro di malta di mantenere inalterata la maglia, o il reticolo, in qualunque posizione venga accostato ad un altro mattone (5,5 +1+5,5 fa 12; 12+1+12 fa 25, e così via). Agli inizi del novecento i mattoni avevano una dimensione un poco maggiore, ma l'altezza di un corso non superava mai i 7,5 cm.
Il tuo portone é alto come 23 corsi di mattoni, e quindi 6,5 cm (mattone più malta) x 23 =149,5 che sarebbe l'altezza del portone.
Troppo basso, é chiaro. Dovresti dimezzare, circa, la dimensione dei mattoni, usando un pennellino più piccolo. Questo naturalmente comporta un quadruplicamento del lavoro, ed é per questo che io, che sono pigro, opto sempre per i muri ben intonacati.
Ci sono quelli che contano i rivetti (o chiodi), io conto sempre i mattoni.
Non volermene. Il tuo lavoro, comunque mi piace molto.
Giustissima osservazione....diciamo che sono un po più generosi ma comunque ti assicuro che non sono il doppio

....diciamo che è un primo esperimento

Misurando i mattoni in effetti risultano alti 1 mm e lunghi 4 mm (moltiplicati per 87 sarebbero alti 8,5 cm (contro i 5,5-6, misure canoniche) e lunghi 34,8 cm (contro i 24 - 25, misure canoniche). Consideriamo anche che nei vecchi muri la malta spesso non è 1 cm ma anche il doppio...

. Comunque nuovo muro nuova dima
