Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

DIORAMA: La stazionedi Acquasanta
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=64168
Pagina 1 di 2

Autore:  Asvel [ venerdì 24 febbraio 2006, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  DIORAMA: La stazionedi Acquasanta

Ora che ho imparato come si aggiungono le immagini ecco la mia stazione in costruzione... quasi terminata...

La stazione riprodotta e' quella di Acquasanta in provincia di Genova, tutto quello che vedete e' autocostruito...

Immagine Immagine Immagine

Autore:  denny [ venerdì 24 febbraio 2006, 14:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Asvel ha scritto:
La stazione riprodotta e' quella di Acquasanta in provincia di Genova, tutto quello che vedete e' autocostruito...


complimenti, è davvero bellissimo tutto. bravo!

Autore:  Asvel [ venerdì 24 febbraio 2006, 14:52 ]
Oggetto del messaggio: 

grazie mille, postero' qualche altra foto :-)
ps i lampioni sono funzionanti e non vi dico il mazzo che mi sono fatto per farli

per vedere qualche foto vecchiotta andate qui

http://www.marmari.org/forum/forum/lucaneH/tastieraH.htm

dettaglio porte

Immagine

intanto... quella vera e' cosi:

Immagine Immagine

Autore:  Treno amaranto [ venerdì 24 febbraio 2006, 15:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Veramente molto bravo.
Un gran bel lavoro, non c'é che dire.
Ma come hai fatto a realizzare i marciapiedi in quel modo?
Saluti

Treno amaranto

Autore:  Asvel [ venerdì 24 febbraio 2006, 15:23 ]
Oggetto del messaggio: 

premetto che la base e' di legno sono tavole di 1cm poi c'ho passato lo stucco, e infine quando e' seccato l'ho inciso con un punteruolo.....
si puo fare anche col polistirolo al posto del legno (rimane molto piu' leggero).

Autore:  Benedetto.Sabatini [ mercoledì 1 marzo 2006, 10:58 ]
Oggetto del messaggio: 

asvel, mandami un e-mail!

Autore:  Asvel [ mercoledì 1 marzo 2006, 14:42 ]
Oggetto del messaggio: 

fatto :D

Autore:  Asvel [ mercoledì 17 maggio 2006, 9:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Ecco qui due aggiornamenti, ho fatto le scritte del nome della stazione a mano con una matita dopo aver creato una sorta di "sesta"
Immagine
Posa dei pali....
Immagine
e finalmente ecco la catenaria e spero che sia definitiva, devo ancora verniciarla di nero
Immagine

Autore:  Fiskiotto Kid [ mercoledì 17 maggio 2006, 9:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Complimenti Asvel,
una stazione in semi-curva è molto rara da vedere nel Modellismo, inoltre è difficilissima da realizzare bene.

... Armando(FK)

Autore:  Andrea Brogi [ mercoledì 17 maggio 2006, 10:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Cosa si riesce a fare su una mensola :!:
:D :wink:

Autore:  Romè [ mercoledì 17 maggio 2006, 14:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Dà molta soddisfazione vedere che su questo forum di modellisti bravi ce ne stanno parecchi! Bravo Andrea!
Quanto misura il modulo in foto?

Autore:  Asvel [ mercoledì 17 maggio 2006, 14:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Romè se dici a me, il modulo e' 85 cm x 30cm di profondita', ed e' la stazione del mio plastico in costruzione.....

cosa mi consigliate, la catenaria la faccio:
nera, (che e' l'effetto visivo che si ottiene guardando quella vera)
grigia o
verdognola (ossidata come al vero)

Autore:  Emilio Largo [ mercoledì 17 maggio 2006, 15:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Signori, mi inchino innanzi al vostro cospetto! Complimenti per le vostre realizzazioni! Mi sembra di essere piombato nel bel mezzo di uno scontro tra Titani! :D Beh, vedendo certe foto è vero che c'è sempre da imparare, anche se la cosa mi fa un pò incazzare...bah, chissà se riuscirò anche io prima o poi a fare qualcosa di decente... :(
Per intanto complimenti ancora...

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ mercoledì 17 maggio 2006, 18:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Asvel io ti direi di farla nera.Mi dici come hai fatto quei marciapiedi che sono veramente stupendi! Complimenti davvero.Ottimo lavoro

Autore:  Romè [ mercoledì 17 maggio 2006, 19:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Si Asvel, dicevo a te, mi ero confuso con l' Andrea del messaggio sotto.
Come dimensione è ottima, c' è spazio per tutto il necessario, non pensavo che con solo 30 cm di profondità ci
entrasse tutta quella roba.
Io penso di costruire il primo modulo del mio plastico con una dimensione di
90 x 60 cm, dite che è troppo?
Il modulo rappresenterebbe una parte in piena linea, poco prima dell' ingresso in stazione. Se il modulo lo faccio
così largo è perchè voglio riprodurre, oltre alla linea, anche una parte del paese circostante. Chi ne sa qualcosa mi illumini!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice