Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=64372
Pagina 1 di 3

Autore:  gavino 633 [ domenica 8 luglio 2012, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico

ciao a tutti ho intenzione di realizare un plastico con elicoleidale !

solo il mio dubbio e' questo il diametro minimo per far circolare un convoglio decente con carrozze da 33 cm

premetto che sara' una linea a doppio binario ,

su due livelli io in rete ho trovato questa soluzione

Immagine

la lunghezza totale sara' di 260 x 60 con un elicoleidale di diametro 1 metro

qui uno schizzo che ho fatto con paint ! scusate ma non conosco altri metodi io sono ancora con la carta e la penna !! :mrgreen:
Immagine
accetto suggerimenti grazie

Autore:  Bomby [ domenica 8 luglio 2012, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo plastico

Secondo me devi valutare molto meglio gli ingombri: ti preoccupi tanto dell'elicoidale di diametro 1 m per far girare le carrozze da 33 e poi dall'altro lato "pretendi" di farle girare in un raggio più piccolo di 30 cm :shock: :shock: :shock: :D !

Vuoi un consiglio? Se proprio non ti ci trovi con i software (io uso prevalentemente SCARM, che permette anche una visualizzazione 3D: http://www.scarm.info/index_en.html è anche in italiano, ed ha anche una libreria con alcuni segnali FS, oppure anyrail, la versione free consente di posare al massimo 50 pezzi, ma è piuttosto semplice da usare: http://www.anyrail.com/index_en.html a te la scelta... :mrgreen: ), prendi un pezzo di carta preferibilmente quadrettata (5mm è l'ideale), metro, compasso, matita, gomma, il catalogo dei binari da te prescelti, eventualmente una calcolatrice (se si vogliono fare le cose per bene).
* Prendi accuratamente le misure dello spazio a tua disposizione e le riproduci in scala 1:10 sul foglio;
* Individui dei punti fermi: raggio minimo di curvatura (45-50 cm è l'ideale), lunghezza minima binari di raddoppio (120-150 cm), pendenza massima (2,5-3 %);
* Inizia a progettare, prendendo spunto dalla realtà. Se esegui un qualche schizzo preparatorio è anche meglio. Disegna tutto sempre in scala 1:10 sul foglio. In questo senso, è utili un articolo apparso tempo fa su TTM (attorno al numero 30, ma potrebbe essere 28, come 34 :oops: :oops: :oops: );
* Concluso il progetto, mettilo in un cassetto. Non riguardarlo per almeno 1 settimana. Nel frattempo fanne altri, meglio se completamente diversi, e mettili nel cassetto;
* Dopo circa una settimana dalla progettazione dell'ultimo, tirali fuori e guardali: individuerai moltissime magagne. Correggile, fai modifiche, cambia idea e riparti da capo. Proponi il tuo nuovo progetto sul forum, rivedi dunque lo stesso, se vuoi, in base a critiche e suggerimenti.

Il progetto così come lo hai disegnato adesso non è ottimale :oops: ... Conoscendo le tue ottime qualità come modellista, non vorrei mai che realizzassi qualcosa di non all'altezza :wink: ! Segui i miei consigli, vedrai che il prossimo progetto sarà migliore :D :D :D ...

Ecco qualche consiglio così, per il plastico: la superficie che hai non è mastodontica, ma si può pur sempre fare qualcosa di carino. Io vedrei bene un plastico ad anello con 2 stazioni, una sul retro nascosta ed una di fronte visibile... Per poterti aiutare maggiormente, sarebbe utile conoscere però le misure massime di cui disponi... Non ho un granchè di tempo, ma se posso aiutarti :wink: ...

Autore:  FSE [ domenica 8 luglio 2012, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo plastico

Per quanto ne so io, come la Lima aveva previsto per far circolare carrozze moderne in scala esatta quindi lunghe fino a 33 cm, con la loro geometria se il raggio interno è di 60 cm quello esterno è di 65,2 per evitare contatti mentre due convogli transitano contemporaneamente sull'elicoidale.
Pertanto se usi dei raggi inferiori devi giocoforza aumentare l'interbinario, ma come calcolarlo non lo so ma penso che puoi provare a mettere giù provvisoriamente un binario interno con il raggio X e gli affianchi un'altro binario e fai un test fino a quando le carrozze non si toccano, quello è il raggio esterno.
Quello che mi lascia perplesso delle misure che hai postato è la profondità della parte superiore, se vuoi far tornare indietro il binario sull'elicolidale con uno spazio utile di 60 cm., vuol dire che il raggio è di 30 cm. e con un raggio così non ci fai girare nemmeno una carrozza, te lo assicuro.
Piuttosto, visto lo spazio che hai a disposizione io metterei di sopra una stazione di testa, un'elicoidale da un binario singolo con un raggio di 47/48 cm. che ti permette, usando un 3% di pendenza, un dislivello tra una spira e l'altra di circa 9 cm., da piano del ferro a piano del ferro.
Se usi compensato da massimo 1 cm. per la struttura ti rimangono altri 7/8 cm di spazio utile che ritengo sufficienti per far passare i convogli.
Ovviamente nel piano inferiore, facendo abbastanza spire da avere uno spazio in altezza di almeno 50 cm., almeno 6 spire, puoi realizzare una coulisse, così non hai spese per binari e scambi (oltre alle rogne per farli funzionare a perfezione) e puoi avere binari per almeno 5/6 treni da alternare con la stazione di testa.
Che te ne pare?
Ovviamente la pianta dei binari della stazione di testa deve essere realizzata in diagonale, così guadagni un pò di spazio in lunghezza ed è esteticamente più gradevole. :wink:
Cesare
P.S.
Sono stato preceduto da Bomby, ma siamo + o - sulla stessa linea.

Autore:  bigboy60 [ domenica 8 luglio 2012, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo plastico

Salve ragazzi,
scusate, ma tutti quanti continuate a ripetere l' errore iniziale di Gavino.
La lunghezza standard delle vetture moderne e' di 26,4 m, corrispondente in scala 1:87 a 303 mm, ossia 30,3 cm e non a 33 cm come piu' volte ripetuto.
Saluti
Stefano.

Autore:  gavino 633 [ domenica 8 luglio 2012, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo plastico

si 33 e ra per arotndare comunque grazie per i sugerimenti !

allora lo spazio disponibile che ho e ' 2,60 x 1,00

io pensavo ad un impinto senza stazioni con un transito solo in linea con ponte e gallerie !

magari un passagio a livello ! e una strada seconaria

fare un elicoidale da 1,00 di diametro esterno e di 80 cm intreno !

Autore:  gavino 633 [ domenica 8 luglio 2012, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo plastico

premetto che uso solo binari flessibili quindi le curve avranno un ampiezza che daro mano mano facendo passare le carrozze !

Autore:  FSE [ domenica 8 luglio 2012, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo plastico

gavino 633 ha scritto:
si 33 e ra per arotndare comunque grazie per i sugerimenti !

allora lo spazio disponibile che ho e ' 2,60 x 1,00

io pensavo ad un impinto senza stazioni con un transito solo in linea con ponte e gallerie !

magari un passagio a livello ! e una strada seconaria
fare un elicoidale da 1,00 di diametro esterno e di 80 cm intreno !

Bhè! Se hai 100cm di profondità per tutta la lunghezza allora puoi fare il ritorno sull'elicoidale con un raggio di 47cm., come lo hai disegnato però pareva che ne avevi solo 60 cm. ..... proprio pochini.
BigBoy, hai ragione, il fatto è che non ci avevo fatto caso.... :(
Cesare

Autore:  gavino 633 [ domenica 8 luglio 2012, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo plastico

si avevo sbagliato le dimensioni perche non volevo prendere molto spazio ma poi inginochiandomi e pregando mia moglie mi ha concesso i 40 cm che mi mancavano !!!! :mrgreen:

Autore:  Bomby [ domenica 8 luglio 2012, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo plastico

In effetti mi era sorto il dubbio che fosse 30,3 :roll: ...

Beh, 2,60 x 1 m, no stazioni (sei proprio sicuro?)... Viene un bel lavoro :D !
Se poi si avesse qualche cm in più per l'elicoidale (5 o 6), si potrebbe riuscire a fare una cosa del genere: elica (Rin: 44 cm, se su linea a doppio binario, Rext: 50 cm), uscita dall'elica con stazione a 3 binari + MM in diagonale, sfruttando degli scambi in curva, entrata nella seconda elica (uguale alla prima) e stazione nascosta sotterranea. Preferibilmente ponendo il verso della salita degli elicoidali sul binario più esterno (con pendenza minore)... ecco il progetto fatto in 5 minuti: ovviamente si possono aggiungere PL, raccordi, ecc...

Allegati:
progetto 1.png
progetto 1.png [ 127.29 KiB | Osservato 5823 volte ]

Autore:  gavino 633 [ domenica 8 luglio 2012, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo plastico

bellino anche questo progetto non e' da sottovalutare avrei anche lo spazio per un piccolo magazino merci per fare e un po dimanovre !

sulla linea a vista ci uscerebbe un bel ponte in curva !

e poi sotto una bella stazione nascosta !

tutto in digitale !


grazie della dritta !

Autore:  gavino 633 [ domenica 8 luglio 2012, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: nuovo plastico

a proposito come scambi pensavo di usare i tillig me ne hanno parlato molto bene anche se costichiano un po' ma dato che questa volta il plastico lo faccio per tenerlo

e come flessibili usero i roco ..

Autore:  Bomby [ domenica 8 luglio 2012, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico

Io ho appunto usato tillig e roco (ci sono i codici, se si riescono a leggere...).
Ovviamente il progetto potrebbe essere ampliato con raccordi e quant'altro, a piacimento... Già così si possono operare manovre, precedenze, ecc.

Autore:  gavino 633 [ domenica 8 luglio 2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico

si ho visto adesso con la fantasia sto gia pensando ale gallerie e alle scarpate e buttando giu' qualche schizzo su carta !! ho provato con quei programmi ma non riesco a farli ! ci vuole troppo tempo adeso mi ho stampato quel disegno che mi hai mandato e me lo porto al lavoro cosi ogni tanto me lo riguardo e penso sulla struttura ( che sara in multistrato )

grazie del consiglio

Autore:  Bomby [ lunedì 9 luglio 2012, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico

Dai, su, non è così difficile! Ci sono riuscito io, che a dispetto del mio titolo di perito elettronico :oops: :oops: :oops: , se in un programma ci capisco poco e niente e nessuno mi spiega nulla, non riesco proprio a farlo funzionare :oops: :oops: :oops: ! Anche se leggo le istruzioni :shock: :shock: :shock: !

Autore:  gavino 633 [ martedì 10 luglio 2012, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico

per l elicoleidale,, optero su un raggio di 481 per il binario interno e di 542 l equivalente di un r4 e un r5 dovrei far circolare bene le carrozze tenedo un pendenza di 2,5 % ogni metro

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice