Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Sto realizzando questa pensilina in cemento in stile FS.Il materiale che sto utilizzando è il forex,il cartoncino e fili di rame per la parte alta e listelli di legno a sezione quadra per i pilastri .La pensilina sarà illuminata con led smd.Intanto vi mostro il primo work in progress :wink:


Allegati:
DSCF1803.JPG
DSCF1803.JPG [ 103.98 KiB | Osservato 5791 volte ]
DSCF1806.JPG
DSCF1806.JPG [ 128.87 KiB | Osservato 5791 volte ]
DSCF1808.JPG
DSCF1808.JPG [ 118.81 KiB | Osservato 5791 volte ]
DSCF1814.JPG
DSCF1814.JPG [ 126.62 KiB | Osservato 5791 volte ]
DSCF1811.JPG
DSCF1811.JPG [ 127.49 KiB | Osservato 5791 volte ]
DSCF1810.JPG
DSCF1810.JPG [ 122.03 KiB | Osservato 5791 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ecco fatta pure la parte più difficile.Ho forato perfettamente i pilastrini in legno per far passare internamente i fili dei led smd.
Ho anche invecchiato la parte sottostante :wink:


Allegati:
DSCF1818.JPG
DSCF1818.JPG [ 125.34 KiB | Osservato 5739 volte ]
DSCF1817.JPG
DSCF1817.JPG [ 125.12 KiB | Osservato 5739 volte ]
DSCF1816.JPG
DSCF1816.JPG [ 115.81 KiB | Osservato 5739 volte ]
DSCF1821.JPG
DSCF1821.JPG [ 83.69 KiB | Osservato 5739 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ecco la pensilina illuminata :wink:


Allegati:
DSCF1822.JPG
DSCF1822.JPG [ 64.72 KiB | Osservato 5691 volte ]
DSCF1825.JPG
DSCF1825.JPG [ 61.36 KiB | Osservato 5691 volte ]
DSCF1827.JPG
DSCF1827.JPG [ 46.89 KiB | Osservato 5691 volte ]
DSCF1835.JPG
DSCF1835.JPG [ 100.8 KiB | Osservato 5691 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
I fili di contatto escono dai 2 piloni alle estremità perchè ho preferito collegare i led in serie e non in parallelo :wink:


Allegati:
DSCF1847.JPG
DSCF1847.JPG [ 48.5 KiB | Osservato 5677 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 15:09
Messaggi: 82
Località: Marsala
Bello come al solito !!!!!!!!!!! che led hai usato ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: domenica 15 luglio 2012, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
doubleface ha scritto:
Bello come al solito !!!!!!!!!!! che led hai usato ?

Grazie :)

Led Smd 3528 Plcc Plcc2 Bianco Freddo 6000°K
Dimensione 3,5 mm x 2,8 mm
Angolo di visuale 130°
Tensione tip.3V
Corrente tip.20mA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
mmmmmmmm led in serie, per evitare di tirare 2 fili e metterli in parallelo.... :? se ne parte 1 gli altri non funzionano... :oops: ti voglio vedere a smontare la pensilina.... :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
peppardo ha scritto:
mmmmmmmm led in serie, per evitare di tirare 2 fili e metterli in parallelo.... :? se ne parte 1 gli altri non funzionano... :oops: ti voglio vedere a smontare la pensilina.... :evil:

Essendo 3 led in serie da 3 volt + resistenza da 1200 ohm hanno una vita praticamente illimitata e poi è semplicissimo sostituirli o fare un ponticello di continuità :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 19:57 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ma ce la fanno delle colonnine così esili a tenere il peso del tetto che mi sembra tanto grosso? :wink:
E' una mia impressione o è leggermente sovradimensionato, nello spessore?
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Torrino ha scritto:
Ma ce la fanno delle colonnine così esili a tenere il peso del tetto che mi sembra tanto grosso? :wink:
E' una mia impressione o è leggermente sovradimensionato, nello spessore?
Fabrizio.

Ciao Fabrizio.La pensilina l'ho fatta per un amico che l'ha voluta così (a lui piace),ho usato il forex che avevo,comunque mi sono ispirato a questa foto :mrgreen:


Allegati:
pensilina gialla.JPG
pensilina gialla.JPG [ 62.94 KiB | Osservato 5384 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
che spessore di forex hai usato per il tetto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 5:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
peppardo ha scritto:
che spessore di forex hai usato per il tetto?

5mm,un pò abbondante però è quello che avevo,ma nell'insieme vista dal vivo non stona affatto.Io ti consiglio di usare un 3 mm :wink:

CIAO :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 6:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Bel lavoro come sempre, ma in effetti l'osservazione di Torrino circa la staticità della pensilina non è del tutto sbagliata... Il manufatto dal quale hai preso spunto in realtà non si regge solo sui pilastrini in quanto la parte lato fabbricato viaggiatori lavora su una maglia chiusa, poggiando da un lato sulla trave di collegamento dei pilastri e dall'altra sul cordolo inglobato nella muratura del F.V., mentre la metà lato binari è realizzata a sbalzo dalla trave suddetta...e quindi in quel caso la struttura funziona nonostante i pilastri siano piuttosto esili :wink:

In questa foto che ho scattato anni fa a Reggio Calabria Centrale, si vede una pensilina della stessa tipologia, con unica fila centrale di pilastri, ma sono pilastri piuttosto grossi, con il lato perpendicolare al binario lungo circa 120 cm (in scala sarebbero circa 14 mm) e si nota come la copertura a sbalzo da entrambi i lati sia piuttosto esile.


Allegati:
IMG_3321_R.jpg
IMG_3321_R.jpg [ 183.7 KiB | Osservato 5317 volte ]


Ultima modifica di Ne 120 il martedì 17 luglio 2012, 7:03, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 7:01 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
AXEL ha scritto:
peppardo ha scritto:
che spessore di forex hai usato per il tetto?

5mm,un pò abbondante però è quello che avevo,ma nell'insieme vista dal vivo non stona affatto.Io ti consiglio di usare un 3 mm :wink:

CIAO :D

e si un po' abbondante: 5 mm equivalgono a ca.50 cm nella realtà... un po' troppo per una tettoia.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Pensilina in cemento (scala H0)
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ne 120 ha scritto:
Bel lavoro come sempre, ma in effetti l'osservazione di Torrino circa la staticità della pensilina non è del tutto sbagliata... Il manufatto dal quale hai preso spunto in realtà non si regge solo sui pilastrini in quanto la parte lato fabbricato viaggiatori lavora su una maglia chiusa, poggiando da un lato sulla trave di collegamento dei pilastri e dall'altra sul cordolo inglobato nella muratura del F.V., mentre la metà lato binari è realizzata a sbalzo dalla trave suddetta...e quindi in quel caso la struttura funziona nonostante i pilastri siano piuttosto esili :wink:

In questa foto che ho scattato anni fa a Reggio Calabria Centrale, si vede una pensilina della stessa tipologia, con unica fila centrale di pilastri, ma sono pilastri piuttosto grossi, con il lato perpendicolare al binario lungo circa 120 cm (in scala sarebbero circa 14 mm) e si nota come la copertura a sbalzo da entrambi i lati sia piuttosto esile.

Ciao :D
Ciò che tu dici è giusto,comunque osservando questa foto e molte altre in rete,si possono trovare pensiline "anche con copertura pesante"con pilasti a sezione quadra più sottili.Io ho usato il materiale che avevo disponibile :mrgreen:


Allegati:
pensilina pilastri quadrati.jpg
pensilina pilastri quadrati.jpg [ 63.48 KiB | Osservato 5285 volte ]


Ultima modifica di AXEL il mercoledì 18 luglio 2012, 19:29, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl