| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| DIORAMA: Azulejos https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=64533 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | gattoblu63 [ mercoledì 18 luglio 2012, 8:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | DIORAMA: Azulejos |
Piano piano vado avanti con il mio diorama portoghese. Ho comperato un kit di una casa inglese che potrò utilizzare per farla diventare "portoghese". Solo che volevo fare sulla facciata le tipiche mattonelle "azulejos". Per chi non le conoscesse: http://it.123rf.com/photo_8090664_vista ... lejos.html Chi mi dà un consiglio / suggerimento / trucco? PS: cose facili, se possibile. Grazie anticipatamente. Andrea |
|
| Autore: | Marcello (PT) [ mercoledì 18 luglio 2012, 10:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Azulejos |
Io lo disegnerei al PC, poi stampato un cartoncino fotografico ed infine incollato alla parete. Su di esso andranno praticate le aperture per le finestre e porte. Poi procedere con verniciatura spray di trasparente semilucido. Non l'ho mai fatto, ma potrebbe essere un'idea. |
|
| Autore: | Marcello (PT) [ mercoledì 18 luglio 2012, 10:23 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Azulejos | ||
Certo anche in questo scatto del Marinetti (chiedo venia per la pubblicazione senza autorizzazione, ma non so come contattarlo) il FV è molto caratteristico.
|
|||
| Autore: | gattoblu63 [ mercoledì 18 luglio 2012, 10:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Azulejos |
Marcello (PT) ha scritto: Certo anche in questo scatto del Marinetti (chiedo venia per la pubblicazione senza autorizzazione, ma non so come contattarlo) il FV è molto caratteristico. Caratteristico sì: ma il mio è uno scorcio piccolo piccolo di città , dove passa l'elctrico 28 (il tram) |
|
| Autore: | Marcello (PT) [ mercoledì 18 luglio 2012, 11:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Azulejos |
Mi era venuto in mente di riprodurre qualcosa del genere (foto) in scala 1:43, un diorama o poco più, ma non so dove trovare almeno un rotabile adatto. |
|
| Autore: | licio [ mercoledì 18 luglio 2012, 15:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: Azulejos |
Ricordo di avere letto un articolo su una rivista ( non ricordo quale pero': TT TTM o IT ? con tanto di Azulejos come intendi fare tu. Dovrei fare un po' di ricerca, c'e' qualcuno che riesce piu' velocemente di me ? |
|
| Autore: | gattoblu63 [ mercoledì 18 luglio 2012, 15:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: Azulejos |
licio ha scritto: Ricordo di avere letto un articolo su una rivista ( non ricordo quale pero': TT TTM o IT ? con tanto di Azulejos come intendi fare tu. Dovrei fare un po' di ricerca, c'e' qualcuno che riesce piu' velocemente di me ? Ce l'ho e l'ho vista e ri-vista (TTM): il tizio usa il cartoncino per fare gli edifici... Non è che mi entusiasmi... preferirei dipingere e poi fare qualcosa con un pennarello o non so che... Non ho fretta. E vorrei fare per una volta un bel lavoro. Non riuscirò mai ad eguagliare i capolavori che vedo qui ma non vorrei fare "il giocattolo" |
|
| Autore: | Torrino-Pollino [ mercoledì 18 luglio 2012, 19:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: Azulejos |
Beh, il consiglio di Marcello è ottimo, come sempre, del resto, altrimenti, con una taglierina da ufficio, potresti tagliare del cartoncino lucido del colore delle mattonelle che più ti aggrada e reincollarle una ad una. Classico metodo del certosino! metodo che, per piccole riproduzioni, va sempre bene. Ad esempio, per non complicarti troppo la vita, usa il di-adesivo come mezzo per l' incollaggio, e prendi, una ad una le tesserine con la punta del cutter o una pinzetta. Il bi-adesivo ti da la possibilità di rimuovere facilmente le tessere posate male! Fabrizio. |
|
| Autore: | capolinea [ mercoledì 18 luglio 2012, 21:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: Azulejos |
Caspita! adoro questo tipo di lavori. Ci ho pensato un momento e farei così: decidi bene quale disegno di azulejo fa al caso tuo. Possono essere anche di diverso tipo e forma, ad esempio le cornici di porte e finestre possono essere realizzate con formelle rettangolari, che ti servono di compensazione per arrivare esattamente sui bordi. Tutto il resto con formelle quadrate. Disegna e colora i prototipi con un semplice programma di grafica, porta in scala e stampa il tutto su carta fotografica che ti darà anche la giusta lucentezza dello smalto dell'elemento vero, tracciando i segni di taglio e con una taglierina farai un mucchio di pezzettini, che poi andrai ad incollare uno ad uno sulle facciate ottenendo così la caratteristica vignettatura delle grandi superfici piastrellate. Non sarà veloce ma l'effetto é assicurato. Ogni tanto inserisci qualche piastrella rotta. O tralascia di inserirne qualcuna. |
|
| Autore: | gattoblu63 [ giovedì 19 luglio 2012, 8:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: Azulejos |
capolinea ha scritto: tracciando i segni di taglio e con una taglierina farai un mucchio di pezzettini, che poi andrai ad incollare uno ad uno sulle facciate Ovvero? Dovrei fare ogni piastrella oppure gruppi di piastrelle? E poi la carta fotografica non si deteriora col tempo esposta, che so? alla luce o alla polvere? Merci'! |
|
| Autore: | capolinea [ giovedì 19 luglio 2012, 12:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: Azulejos |
Io farei ogni piastrella, cosa che consente un realismo esagerato a posa avvenuta, con le piccole differenze di allineamento. A tale proposito poi, per incollarle non userei il biadesivo come suggerito da Torrino ma colla vinilica, proprio per avere anche un piccolissimo effetto tridimensionale dovuto allo spessore variabile della colla. gattoblu63 ha scritto: E poi la carta fotografica non si deteriora col tempo esposta, che so? alla luce o alla polvere? Beh, una maquette non andrebbe mai esposta alla piena luce solare se non per il tempo di qualche foto. E tuttavia anche le foto incorniciate durano parecchio. Per la polvere, se si tratta di un piccolo diorama, si può sempre metterlo in una teca. Comunque, col tempo, anch'io, esposto a sole e polvere mi sento un po' deteriorato... |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|