Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: poliplat e/o carton plume, sono la stessa cosa? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=64544 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andrea (valpambiana) [ giovedì 19 luglio 2012, 7:59 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: poliplat e/o carton plume, sono la stessa cosa? |
Ieri sera volevo accumulare ancora materiale da costruzione, che non so se e quando userò. Mi è venuta voglia di comprare un po' di carton plume, dopo aver provato il Forex (a dire la verità non mi è piaciuto troppo) e aver visto (anche dal vivo!) le grandi opere di Emmanouel Nouaillier. Così sono andato in un negozio di belle arti che, però, mi ha detto di avere il poliplat. Visto che su google veniva considerato la stessa cosa, ne ho comprato un foglio per provare. Arrivato a casa ho cercato con molta calma di torgliere il foglio di cartoncino ma, nonostante le cure, il cartone si è strappato, lasciando attaccato al polistirolo una modesta parte di carta. Non riuscendo nell'intento, ho lasciato perdere, ripromettendomi di sentire i lettori del forum... Stasera riproverò, magari provvedendo ad umidificare il cartoncino. Ma la strada è questa, oppure il poliplat non è la scelta corretta? |
Autore: | robyfly [ giovedì 19 luglio 2012, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Poliplat e/o carton plume |
E' la stessa cosa capitata anche a me ! Non trovando il caton plume, mi piacerebbe capire se il poliplat è la stessa cosa ed in che modo togliere lo strato di cartoncino. Ciao Roberto |
Autore: | Torrino-Pollino [ giovedì 19 luglio 2012, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: poliplat e/o carton plume, sono la stessa cos |
Dottò, di che tipo è la carta all' esterno, lucida? Se è come penso io, è di quella che non si separa facilmente. Lunedì vado a Senigallia, te ne prendo due fogli di quello buono da Peverelli, poi te lo porto a Narni quando vado in ferie! ![]() |
Autore: | citation2008 [ giovedì 19 luglio 2012, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: poliplat e/o carton plume, sono la stessa cos |
Ciao a tutti...... Ma perchè non provate il DEPRON ? E' in fogli di vario spessore 3 - 4 - 5 - 6 millimetri.......si taglia come il burro . è leggerissimo e anche rigido. Basta non schiacciarlo troppo con le dita e verniciarlo con ducotone o tempera per muri e viene un bel lavoro. Provateci......si trova nei negozi di aeromodellismo e per chi non lo conoscesse è lo stesso materiale che i supermercati usano per fare i vassoi dove mettono la carne fresca confezionata. http://www.depron-daemmplatte.eu/index.php?id=31&L=4 saluti plasticosi Alessandro |
Autore: | solodiesel [ giovedì 19 luglio 2012, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: poliplat e/o carton plume, sono la stessa cos |
Da queste parti ho trovato un materiale simile a quello da voi descritto,ma il cartoncino non va a fatto rimosso,e parte strutturale del panino fatto di poliuretano (o similari)racchiuso tra due fogli di cartoncino,comunque é un materiale che non mi piace per questi lavori. saluti Bruno |
Autore: | Robycop682 [ venerdì 20 luglio 2012, 2:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: poliplat e/o carton plume, sono la stessa cos |
citation2008 ha scritto: Ciao a tutti...... Ma perchè non provate il DEPRON ? E' in fogli di vario spessore 3 - 4 - 5 - 6 millimetri.......si taglia come il burro . è leggerissimo e anche rigido. Basta non schiacciarlo troppo con le dita e verniciarlo con ducotone o tempera per muri e viene un bel lavoro. Provateci......si trova nei negozi di aeromodellismo e per chi non lo conoscesse è lo stesso materiale che i supermercati usano per fare i vassoi dove mettono la carne fresca confezionata. http://www.depron-daemmplatte.eu/index.php?id=31&L=4 saluti plasticosi Alessandro Io il depron lo conosco da tantissimi anni e nei brico oggi giorno è di facile reperibilità,è come dici tu leggero e si taglia in un niente l importante avere la lama del cutter nuova ho notato che se è un pò usurata può sfilacciarsi, Comunque è bello rigido per fare costruzioni modellistiche, lo usano per isolamenti lo mettono sotto la carta da parati e per tanti altri scopi. Devo dire che sui materili a noi confondono i nomi commerciali e ci distolgono da quello che è veramente il composto tipo forex è un marchio registrato ma è un pvc il poliplat e il carton plume (non gli ho mai avuti in mano) ma mi sembrano simili dalle foto tipo poliuretano . Ci si fà condizionare troppo da queste cose e dai marchi, e chi lo vende per modellismo ci specula sopra parecchio. Roberto |
Autore: | Ne 120 [ venerdì 20 luglio 2012, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: poliplat e/o carton plume, sono la stessa cos |
Il poliplat non va per niente bene! Il polistirolo all'interno non è ad altissima densità e inoltre il cartoncino non si stacca facilmente... |
Autore: | DARIO PISANI [ venerdì 20 luglio 2012, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: poliplat e/o carton plume, sono la stessa cos |
Se n'era già parlato.... viewtopic.php?f=7&t=64112 Ripetuti saluti... ![]() |
Autore: | spitfire1 [ venerdì 27 luglio 2012, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: poliplat e/o carton plume, sono la stessa cos |
Dopo molto tempo di assenza (anche se assiduo lettore) vorrei dare il mio contributo ai Forumisti. Quindi, almeno per i residenti a Milano e zone limitrofe, segnalo che presso Protosign srl in Via Candiani 121 (zona Stazione Bovina Orari: lunedì – venerdì orario continuato 9 – 18 tel 02 33004918), è possibile reperire il Poliplat corretto. Per non confonderlo con quello praticamente inutilizzabile (hanno anche questo) vista la sua difficoltà ad essere “pelato”, bisogna dare come riferimento: Poliplat Kapa-line; è possibile trovarlo nelle seguenti misure 3 mm, 5 mm e 10 mm. Questo riferimento comunque penso possa essere utile anche per i non “milanesi” Buon lavoro Saluti a tutti Roberto PS non garantisco che il negozio sia aperto nei prox gg ; infatti, visto il periodo e il fatto che le sessioni di laurea si sono concluse, di solito chiudono sino a settembre. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |