Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
DIORAMA: il mio nuovo costruendo dioramino https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=64565 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ sabato 22 aprile 2006, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | DIORAMA: il mio nuovo costruendo dioramino |
Foto del mio nuovo costruendo dioramino modulo.. Enjoy! ![]() ![]() |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ domenica 23 aprile 2006, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Promette bene!Insolito(era raro ma qualche volta è capitato)anche la 646 navetta in testa al merci. |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ domenica 23 aprile 2006, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Danilo Surini Gmfr ha scritto: Promette bene!Insolito(era raro ma qualche volta è capitato)anche la 646 navetta in testa al merci.
Grazie! Era il primo carro a portata di mano:) ![]() |
Autore: | tiger [ martedì 30 maggio 2006, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi piace moltissimo. Le rocce a mio parere sono notevoli. Mi dici con precisione quanto spazio c'è tra la parete e la rotaia ad essa più vicina? E se ti va ci daresti una breve descrizione del metodo utilizzato per realizzare la parete rocciosa? Complimenti per il lavoro e grazie. ciao ______________ tiger (enrico57) |
Autore: | Romè [ mercoledì 31 maggio 2006, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Davvero un BEL LAVORO!!!!!! Bellissima la realizzazione delle rocce, del muro di contenimento e della vegetazione. Complimentissimi! |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ mercoledì 31 maggio 2006, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Complimenti,veramente bello soprattutto le rocce e muri di contenimento che hanno dei colori a dir poco fantastici!Ci dici come hai fatto a farli venire così? Continua così ![]() |
Autore: | enrico1979 [ mercoledì 31 maggio 2006, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Semplicemente spettacolare! ![]() ![]() Grazie mille! ![]() |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ mercoledì 31 maggio 2006, 15:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ringrazio tutti per i complimenti ma dato che non sono vanitoso:), cerco di rispondere alle vostre domande. . Le rocce sono fatte di gesso. . Mi sono aiutato con pezzi di polistirolo, per avere delle forme irregolari, poi ho ricoperto con gesso abbastanza denso e poi, poco dopo, ho creato con la spatola delle forme nette e spigolose, basandomi comunque su foto di rocce vere. Le ho colorate con colori a tempera, acrilici, tutti molto diluiti comunque. La distanza tra la rotaia e la parete rocciosa è di circa 2,5 cm. Le mura di contenimento mi hanno permesso di usare due metodi: il muro più scuro, con i mattoni più piccoli e stretti l'ho fatto in forex e poi colorato con acrilici (terra di siena bruciata, nero diluiti), mentre quello grigio l'ho fatto stendendo un sottile strato di gesso su un pezzo di compensato (sottile) e poi a gesso secco, ho inciso con una punta le forme dei mattoni. Ciao e ancora grazie dei complimenti, che detti da voi, assumono per me un valore ENORME! ![]() Ciao Francesco |
Autore: | Freddy [ mercoledì 31 maggio 2006, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao , lavoro molto bello e realistico ,anche la scelta della luce e' stata ottimale per fotografare. Se un giorno ci incontriamo tra i casertani , sarai il benvenuto ma credimi non e' facile organizzarsi .Ciao Alfredo |
Autore: | denny [ venerdì 2 giugno 2006, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
complimentissimi! davvero un lavoro notevole. l'acqua e i dettagli circostanti sono sicuramente degni di nota. bravo! |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ sabato 3 giugno 2006, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie anche a te Denny, quasi giornalmente visito il tuo ottimo sito, mi piace molto quello che stai realizzando.. L'altra sera ho letto attentamente la parte sui motori degli scambi, e per me che sono totalmente ignorante in materia di elettronica e circuiti potrebbe essere di grande aiuto! Ciao ciao |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ sabato 3 giugno 2006, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao , lavoro molto bello e realistico ,anche la scelta della luce e' stata ottimale per fotografare. Se un giorno ci incontriamo tra i casertani , sarai il benvenuto ma credimi non e' facile organizzarsi .Ciao Alfredo Freddy ma quando ci becchiamo a Caserta? insomma io sono a un'ora scarsa da lì !!! Lo spero tanto! Ciao ![]() |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ domenica 8 ottobre 2006, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Altre foto: ![]() ![]() ![]() Queste giornate ottobrine di sole sono ottime per fare delle foto! Ciao, Francesco |
Autore: | mre656 [ martedì 10 ottobre 2006, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bella l'idea di "snavettare"il convoglio agganciando la semipilota al 646,anche se l'ho letta da qualche parte mi sa che ti ruberò l'idea... ![]() saluti ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |