Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=64736
Pagina 1 di 2

Autore:  hupac [ domenica 29 luglio 2012, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

ciao a tutti, non sono un MURATORE, ma prima di correre ad acquistare un modello commerciale, ci dovevo almeno provare.
la struttura e' in plasticard rinforzi in legno.
e adesso?
Immagine
adesso ogni consiglio sara' ben accetto.
la stazione e' ispirata a questa
Immagine
attendo suggerimenti di ogni tipo.
grazie a tutti
tiziano

Autore:  redsmoke [ domenica 29 luglio 2012, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piccolo fabbricato viaggiatori

e adesso... applica i bordi delle finestre quelli sporgenti, poi acquista un kg di quarzite (ferramenta o materiale edile, no brico) ne diluisci un po' della consistenza più del latte meno di yogurt (non assaggiarla :!: :lol: ) e lo spennelli in maniera uniforme su tutto il fabbricato, poi ruba una spugnetta per lavare i piatti a tua madre/moglie (non fartene accorgere perchè son dolori se il cucchiaio di legno è faggio!) ne tagli un pezzettino di circa 2x2 cm; prendi il colore di tuo gradimento (io consiglio tempera) ne diluisci un po' abbastanza liquido quasi acqua e con la spugna imbevuta lo passi su tutto il fabbricato SOLO dall'alto verso il basso.

Per adesso fai questo man mano posso spiegarti il continuo ma ognuno ha diverse scuole e pensieri quindi utilizziamo tutti tecniche diverse.

Saluti, Mario

Autore:  solodiesel [ lunedì 30 luglio 2012, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piccolo fabbricato viaggiatori

Ottima scelta quella di "fare" prima di acquistare.Poi il plasticard é tra i miei materiali preferiti,quale collante usi per legare plasticard e legno?,io preferisco non mischiare questi materiali,ma qualora avessi bisogno di dover rinforzare con del legno le lastre di plasticard mi piacerebbe poter contare su un collante tenace.
Mi piace molto anche il soggetto scelto.Complimeti!
Bruno

Autore:  despx [ lunedì 30 luglio 2012, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

hupac ha scritto:
...
la stazione e' ispirata a questa
Immagine
attendo suggerimenti di ogni tipo.
grazie a tutti
tiziano


Ciao ma almeno ci sei andato sul Rothorn col trenino a vapore?
Se ti può essere utile una vista di 3/4...

Immagine

Continua così che sta venendo bene!

Despx 8)

Autore:  hupac [ lunedì 30 luglio 2012, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

MMMM mi sa che verra' un po diversa,stasera ho scoperto che ballava quindi gli ho incollato il tetto domani credo faro' gli infissi e cerchero' la quarzite ( ma cosa e' la quarzite ?) :shock:
x incollare plastica e legno uso la colla americana oppure il vinavil
ecco la foto di stasera.
Immagine

ciao e grazie dei suggerimenti
Tiziano

Autore:  redsmoke [ martedì 31 luglio 2012, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

ciao Hupac, la quarzite è una pittura adatta a dipingere i prospetti esterni degli edifici, è ruvida perchè è additivata di sabbia silicea e farina di quarzo, resistente all'acqua e attacca dappertutto, quindi occhio quando la usi.

per accoppiare plastica e legno puoi usare una buona colla vinilica ma che sia di ottima qualità (pattex o vinavil per es.).
ma anche la colla americana, anche se è consigliabile fare una prova su di un pezzo di scarto perchè non so se i solventi intaccano il forex. prova e facci sapere.

Ciao Mario.

Autore:  hupac [ martedì 31 luglio 2012, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

Stasera ho provato a posizionare la stazione sull'impianto, :shock:
delusione+sconforto+rabbia = RAPTUS
Immagine
adesso devo pensare se ricominciare o se rivolgermi ad un kit commerciale
:( ciao e ancora grazie a tutti
Tiziano

Autore:  hupac [ martedì 31 luglio 2012, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

domanda x gli esperti.
ma quanto deve essere alta una stazione in scala HO ?
ciao

Autore:  despx [ martedì 31 luglio 2012, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

Scusa, hai una bellissima foto frontale e una di 3/4 ricche di particolari ad altezza nota per ricavare le proporzioni... cosa vuoi di più?

Ciao
Despx 8)

Autore:  redsmoke [ mercoledì 1 agosto 2012, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

Carissimo Hupac!... "ahi quanto somiglia il tuo destino al mio"... nel modellismo ferroviario la pazienza è alla base di ogni cosa, non demordere è normale lo sconforto per gli insuccessi, e chissà quante altre volte demolirai e ricomincerai da zero;
ma la più grande soddisfazione è vedere finito o comunque in stato avanzato ciò che hai realizzato, in quel momento avrai tutte le soddisfazioni che mai avrai con un edificio acquistato, e avrai la spinta per andare avanti...

ma poi perchè l'hai distrutta??

p.s. la mia stazione ispirata alla schettino-santa maria di licodia sulla linea, ormai abbandonata, motta sant'anastasia-regalbuto (puoi vedere la linea su ferrovieabbandonate.it), misura circa 8 cm il prospetto.

Autore:  Robycop682 [ giovedì 2 agosto 2012, 16:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

Quoto in pieno redsmoke.

Secondo mè hai fatto molto male a distruggerla perchè ti stava venendo su bene,il lavoro era pulito e non capisco il perchè del tuo raptus. Devi avere molta molta pazienza non puoi pretendere tutto e subito, chiunque fà modellismo avrà fatto e disfatto dei lavori o anche ricominciato da zero, ma senza rompere niente, tieni conto che il materiale costa è un peccato rovinarlo perchè alle volte non si può recuperare nemmeno.
Come ti diceva redsmoke comprando un kit non avrai mai la massima soddisfazione in primis perchè non sarà creato dalle tue mani,e anche perchè un kit non sarà mai come tu lo desideri, sembra facile a parole ma un kit devi sapere che per essere credibile e realistico ha bisogno di svariati lavori quali stuccaggio,taglia e incolla limare imperfezioni azzeccare una colorazione veritiera eliminaando l'effetto plastica ecc ecc, sono lavori ancora più precisi, pensa te se ti viene un raptus con il kit............ci butti via i soldi dalla finestra.

Ti consiglio vivamente di andare con calma volta per volta,mezzoretta un oretta poi quando ti passa la voglia e l'ispirazione lo metti da parte per poi riprenderlo a mente fresca.

Autore:  max63 [ giovedì 2 agosto 2012, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

Capisco lo sconforto, sono un principiante con molte cose da imparare, la stazione del mio plastico l'ho rifatta tre volte, unico consiglio non distruggere ma ricicla il materiale perchè costa ed è un peccato gettarlo via; per le misure parti dal reale ed applica la riduzione in scala, se non ti convince puoi anche fare alcuni adattamenti e scendere un po' di scala, al limite fai delle prove con un simulacro in cartoncino, ma ti prego non distruggere le tue opere, è un peccato!

Massimo

Autore:  hupac [ giovedì 2 agosto 2012, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

Quel giorno l'avevo provata sul plastico e ho scoperto che era troppo alta,ho cercato di abbassarla ma veniva troppo sproporzionata, cosi e' scattato il raptus.
Ormai ci sono abituato negli anni ho distrutto di tutto, ma non ho mai desistito.
il materiale verra' recuperato, io non butto via nulla,ora la sto riprogettando.
nel frattempo sto costruendo una fermata impresenziata preovvisoria.
tanto x fare un esempio questa era una prima realizzazione
Immagine
ma non mi sono perso d' animo e in qualche mese e' diventata coosi'
Immagine
ciao a tutti

Autore:  redsmoke [ giovedì 2 agosto 2012, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

Ecco perchè il tuo nome non mi era nuovo, carino il rotabile, magari nella giusta sezione ci spieghi come si fa?

Autore:  hupac [ venerdì 3 agosto 2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: piccolo fabbricato viaggiatori

Durante il mese di agosto ho in programma di costruirne un altro di rotabile
apriro' un tread nelle sezione rotabili e faro' una costruzione passo passo sul forum
ciao

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice