Marcello (PT) ha scritto:
L'idea potrebbe essere buona, ma dove li troviamo gratis?
Difficilmente anche da uno sfascia carrozze o rottamaio che dir si voglia.
E da nuovi è praticamente impossibile, se non sei un produttore di autoveicoli, e già lì il prezzo è buono solo per quantità ... da farci o/e rifarci tutti i plastici europei solo con il primo ordine.
Il funzionamento è banale ma non così semplice. Così molto riassuntivamente, il principio di funzionamento è simile a quello dei servo dei radiocomandi: attraverso un potenzioametro si invia una tensione ad un circuito e questo pilota il motore in modo opportuno, però i componenti del circuito e quindi il suo funzionamento intimo potrebbero sfruttare un principio diverso per ottenre lo stesso risultato. Per chi sa, lavorare come comparartore di tensione al posto di variare il duty cycle di un onda quadra a 50 Hz.
Ho pure il catalogo di un produttore.