Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: motori lenti a costo zero
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 febbraio 2006, 16:05
Messaggi: 355
Si trovano all'interno dei fari di quasi tutte le auto e servono per la regolazione dell'orientamento del fascio luminoso agendo sull'interruttore all'interno dell'abitacolo; ne ho ricavato uno dal faro rotto della Panda di mia moglie.
E' costituito da una scatola di plastica da cui esce un pistoncino che va avanti e indietro.
Ha le dimensioni di cm 7 X 3 X 4, è dotato di un motorino elettrico da 12 volt montato su scheda elettronica (che ho bypassato ma potrebbe essere sfruttata per il fine corsa, io non ne sono stato capace)-
Alimentando il motorino a 12 volt il pistoncino di regoilazione effettua una corsa di cm 2 in 8 - 9 secondi, ovviamente invertendo la tensione il pistoncino torna indietro.
Le foto si trovano in rete cercando "regolatore orientamento faro"


Ultima modifica di Piero(AP) il lunedì 13 agosto 2012, 17:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori lenti a costo zero
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 9:39 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
L'idea potrebbe essere buona, ma dove li troviamo gratis?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori lenti a costo zero
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Marcello (PT) ha scritto:
L'idea potrebbe essere buona, ma dove li troviamo gratis?


Difficilmente anche da uno sfascia carrozze o rottamaio che dir si voglia.

E da nuovi è praticamente impossibile, se non sei un produttore di autoveicoli, e già lì il prezzo è buono solo per quantità ... da farci o/e rifarci tutti i plastici europei solo con il primo ordine.

Il funzionamento è banale ma non così semplice. Così molto riassuntivamente, il principio di funzionamento è simile a quello dei servo dei radiocomandi: attraverso un potenzioametro si invia una tensione ad un circuito e questo pilota il motore in modo opportuno, però i componenti del circuito e quindi il suo funzionamento intimo potrebbero sfruttare un principio diverso per ottenre lo stesso risultato. Per chi sa, lavorare come comparartore di tensione al posto di variare il duty cycle di un onda quadra a 50 Hz.
Ho pure il catalogo di un produttore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motori lenti a costo zero
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Marcello (PT) ha scritto:
L'idea potrebbe essere buona, ma dove li troviamo gratis?


Bravo Marcello hai detto bene,gratis non te li regala nessuno, dove recuperano pezzi di ricambio da auto incidentate viene catalogato tutto il recuperabile per rimetterlo nel mercato dell'usato.
A meno che uno non lavori negli ambienti di officine o inerenti (da recuperli a costo zero ) cè poca convenienza.

Roby


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcello (PT) e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl