Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: comando scambi segnali https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=64980 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | robyFS [ mercoledì 15 agosto 2012, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: comando scambi segnali |
Sto cercando di capire come fare per il collegamento dei cavi per il comando dei scambi e dei segnali ferroviari. Io avevo pensato che una volta che aziono uno scambio contemporaneamente deve cambiare anche il colore del segnale, se c'e anche la marmotta anche lei. Dittemi se sbaglio? Poi un altra cosa che mi turba e che cosa devo usare per azionari, interruttori, deviatori, oppure pulsanti ma per questi ultima da quanto so ci vogliono anche i relè o no? Io avrei voluto i pulsanti ma non sapendo come fare anche per quanto riguarda i led per la posizione degli scambi. Vi prego di inserire qualche schema perché avendolo capisco al volo. Grazie mille ![]() |
Autore: | frenk [ mercoledì 15 agosto 2012, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: comando scambi segnali |
per conoscere la posizione dello scambio, dovresti avere deviatoi con i motori che hanno il "fine corsa" o utilizzare un relè azionato in simultanea all'impulso dello scambio. secondo me, è meglio, che non "leghi" colore del segnale al movimento dello scambio, avresti situazioni "bloccate", spero di essere chiaro.... considera che se hai un segnale rosso e quindi la tratta relativa e disalimentata, la devi ponticellare la sezione con un diodo altrimenti il convogli si ferma. il diodo ti permette di far circolare il convoglio anche quando prende di spalle il segnale a luce rossa. per gli scambi puoi utilizzare due pulsanti o un deviatore (nel caso di motore con il fine corsa), per i segnali sempre i classici deviatori saluti. Frenk |
Autore: | robyFS [ mercoledì 15 agosto 2012, 13:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: comando scambi segnali |
Io ho montato i motori tillig che hanno il fine corsa. Io volevo "legare" il colore del segnale al movimento dello scambio solo per rendere il tutto un po più reale. |
Autore: | frenk [ mercoledì 15 agosto 2012, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: comando scambi segnali |
robyFS ha scritto: Io ho montato i motori tillig che hanno il fine corsa. Io volevo "legare" il colore del segnale al movimento dello scambio solo per rendere il tutto un po più reale. con i fine corsa risolvi tanti problemi!!! la questione di "legare" deviatoio al segnale è da vedere singolarmente, potresti avere delle situazioni fattibili, mentre altre dove devi tenere i due separati, per esempio: segnale rosso, segnale basso a via libera e deviatoio posizionato come ti serve all'occorrenza; dipende anche come impegni lo scambio se di calcio o di punta, se c'è il segnale a protezione del deviatoio, ecc.ecc. non sono un espertissimo in materia, potrei anche sbagliare. vediamo se interviene qualche amico del forum più conoscitore della materia..... saluti. Frenk |
Autore: | Marcello (PT) [ mercoledì 15 agosto 2012, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: comando scambi segnali |
Dovresti postare il piano schematico della stazione ed un abbozzo degli itinerari in ingresso ed in uscita che intendi realizzare. |
Autore: | robyFS [ mercoledì 15 agosto 2012, 14:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: comando scambi segnali | ||
Eccolo. Per gli itinerari, e un diorama, quindi farò tutti i spostamenti possibili.
|
Autore: | frenk [ mercoledì 15 agosto 2012, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: comando scambi segnali |
il segnale a vela quadra, posizionato a dx del quarto binario, lo toglerei. se hai spazio tra il bin. 3 e il 4 puoi tranquillamente metterne uno a vela tonda a sx del binario. altrimenti un bel segnale a portale con una vela tonda per ogni binario.... Frenk |
Autore: | Marcello (PT) [ mercoledì 15 agosto 2012, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: comando scambi segnali |
E' una stazione di testa? Vedo che alcuni binari sono irraggiungibili. |
Autore: | robyFS [ mercoledì 15 agosto 2012, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: comando scambi segnali |
Per frenk: al posto dei due segnali per il primo e il secondo binario metterò uno a portale mentre gli altri due per il terzo e quarto binario ci metterò 2 a vela rotonda con il limite dei 30kmh. Per Marcello: no no non e una stazione di testa, rappresenta una stazione di linea solo che per problemi di spazio non lo potuta continuare. |
Autore: | Marcello (PT) [ mercoledì 15 agosto 2012, 21:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: comando scambi segnali | ||
Ma se non aggiungi la comunicazione in rosso non puoi accedere allo scalo ed al primo binario, se non hai dei treni che viaggiano sull'illegale.
|
Autore: | nanniag [ giovedì 16 agosto 2012, 7:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: comando scambi segnali |
robyFS ha scritto: ... Io avevo pensato che una volta che aziono uno scambio contemporaneamente deve cambiare anche il colore del segnale, se c'e anche la marmotta anche lei. Dittemi se sbaglio? Si sbagli: posizione dello scambio e aspetto del segnale o segnale basso non è legata biunivocamente. Il segnale, alto o basso che sia dice solo se puoi passarlo e se si in quali condizioni. poi: la linea a doppio binario? I binari III e IV che funzione hanno? III e IV binario finiscono in due tronchini di sicurezza? Faccio queste domande perchè il segnale a vela quadra del II binario con la mutandina mi puzza tantissimo. ![]() |
Autore: | robyFS [ venerdì 17 agosto 2012, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: comando scambi segnali |
Vi ringrazio a tutti per il vostro aiuto. Il dubbio che mi rimane e: in realtà quando si aziona uno scambio le luci del segnali e delle marmotte vicine a quello scambio cambiano contemporaneamente allo spostamento dello scambio o no? Io direi di si. |
Autore: | Bomby [ venerdì 17 agosto 2012, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: comando scambi segnali |
Guarda qua, l'intervento di Stefano, con tanto di circuito e descrizione: viewtopic.php?f=7&t=64613&start=75 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |