Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 5:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao a Tutti.

Sto facendo questo diorama e vorrei sottoporlo alla vostra attenzione per ricevere i vostri commenti e magari suggerimenti su come procedere.

Mi ha sempe affascinato il trasporto merci,sia che questo si svolga su rotaia che su gomma. Quest´attivitá della vita umana mi piace, trovo che sia un mondo molto speciale e particolare,che riguarda tutti noi nella vita di tutti i giorni, ovviamente .Quindi modellisticamente parlando.
Ho pensato di realizzare un magazzino nel mio plástico.Oltre al classico magazzino merci FS,che trovera una degna collocazione in un punto centrale del plástico.Questo che vi presento dovrebbe essere un magazzino o centrale di smistamento di una qualunque ditta di autotrasporti,che per forza di cose (ovvero la crónica mancanza di spazio)si troverá nelle vicinanze della ferrovia.
Il nome della ditta e Kline,ormai non ricordo cos´altro.dato che molto tempo fa l´ho trasformato in kline trasporti.Sono dei modelli in Ho di una nota fabbrica Spagnola.
Ho preso spunto da un fabbricato che ho trovato in un negozio di modellismo negli Stati Uniti D´America,che ben si presta ad un fabbricato italiano moderno.Al quale hon apportato alcune modifiche.Tipo apertura di una delle serrande.(nel modelo erano tutte chiuse),nonché aggiunta di una piattaforma di carico,dove intendo dar un po di movimiento,rappresentand..o le operazioni di carico e scarico.
A suo tempo modificai i TIR con quel nome,solo per non complicarmi la vita modificando o pittando tutto il rimorchio.Ora peró non mi piace piú e vorrei che questi TIR appartenessero ad una ditta nostrana,Quindi mi piacerebbe ricevere suggerimenti su eventuali autotrasportatori,che piú si adattino al nostro territorio,con le relative indicazioni per i loghi e grafica varia da apporre agli automezzi.
Questo riguardo ai veicoli.Andiamo ora a parlare del fabbricato.E il mio primo sperimento di montaggio di questo tipo di manufatto,Balordo assai,non mi ero mai imbattuto ancora in questo materiale,un misto di resina e plástica fusa,non il classico pezzo di plástica stampato da limare e rifinire da montare poi separatamente colorato previamente,quindi relativamente facile.Questo modelo presenta dei prospetti gia belli e pronti,praticamente sono da montare i quattro lati del fabbricato,al quale apporre solamente le finestre,rimanendo la parte rognosissima di colorarlo rispettando i limiti dei relativi materiali.cosa che non avviene con i normali kit dove ogni cosa da montare ha gia la sua colorazione previa,oppure da noi modificata prima dell´assemblaggio.Per non parlare poi delle giunture da fare nei pilastri dei vertici dove si debbono accoppiare le due metá.Va bé diciamo che non mi sono trovato con questo materiale ne col modo di presentare i pezzi.Quando ho visto il prodotto in negozio mi ha colpito la quantitá di finestre belle grosse e fácilmente adattabii ad un deposito locomotive,ma poi alla fine in mancanza di tempo da dedicare al plástico ho deciso di montare il manufatto come proposto dal fabricante é utilizzarlo cosi.
L´Ingombro del diorama é 55 x 76 cm da inseriré nel plástico,praticamente lo spazio occorrente ai tir di far manovra si mangiano tutto lo spazio.
Un Saluto a tutti voi
Bruno


Allegati:
21.jpg
21.jpg [ 103.21 KiB | Osservato 5525 volte ]
22.jpg
22.jpg [ 95.29 KiB | Osservato 5525 volte ]
20.jpg
20.jpg [ 110.45 KiB | Osservato 5525 volte ]
6.jpg
6.jpg [ 105.29 KiB | Osservato 5525 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 112 KiB | Osservato 5526 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 93.13 KiB | Osservato 5527 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 80.74 KiB | Osservato 5527 volte ]
Commento file: mi dispiace che la seguenza delle foto sia sbagliata
1.jpg
1.jpg [ 25.06 KiB | Osservato 5527 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il domenica 9 luglio 2017, 14:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
forse maxmodel ha le decal bartolini ...

ma poi se uno si impegna se le puo' fare in casa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Bruno, con Bartolini/BRT vai sul sicuro. Livrea semplice ed essenziale, e se ne vedono davvero ovunque.

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Grazie Umberto e Andy.
Infatti quasi volevo la vostra conferma Bartolini era la scelta piú logica, e caratteristica.A questo punto rimane il probblema dell´epoca di ambientazione che sara intorno agli anni ottanta.Mi serve quindi trovare le livree dei TIR Bertolini corrispondenti all´epoca,ho visitato il loro sito web,ma ovviamente cé solo la grafica attuale.Qualcuno di voi ha magari da linkare foto di quell ´epoca?,per poi contattare chi mi fara le calche.
Grazie.
Ciao Gavino.La buona volonta cé,ti posso garantire che quella non mi manca,mi faccio tutte le calche da solo.Ma quando c´e di mezzo il bianco ,son dolori se non si dispone dell ´aposita stampante,oppure altre diavolerie a me sconosciute.
Un saluto
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
Per un'ambientazione negli anni '80 dovresti sostituire anche i camion, i tuoi sono molto moderni!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Funkytarro ha scritto:
Ciao!
Per un'ambientazione negli anni '80 dovresti sostituire anche i camion, i tuoi sono molto moderni!

Antonio


Ciao Solodiesel,oltre a quotare quanto detto da Antonio, ti dò dei consigli da camionista di bilici, le scritte BRT abrreviate di Bartolini sono di ultimissima genarazione quindi le escluderei a priori visto l'epoca di ambientazione. I depositi logistica non sempre appartengono al nome di una ditta di trasporti ( nella maggior parte ) Ambientare un deposito Bartolini con quella architettura non mi suona bene perchè sono completamente diversi, o sono a ribalta o se hanno il piano di carico esterno hanno una copertura.
Certo che ambientarlòo negli anni 80 ti comporterà molte spese per quanto riguarda i mezzi.
Poi ai giorni nostri come dicevo prima in un deposito logistica girano camion di ogni ditta possibile anche anonimi senza scritte, poi ti faccio notare che oggi giorno il lavoro è terziarizzato al massimo e in subappalto, quando si vedono semirimorchi di marchi noti come Barilla Galbani ecc ecc è solo un marchio ma tali mezzi non sono di proprietà di queste ditte. vengono affidati i traini ad altre ditte e anche padroncini. Grosse aziende ormai non hanno più camion autisti e si tolgono di mezzo tante spese come stipendi assicurazioni manuntenzioni ecc ecc.
Ti consiglio di ambientarlo in epoca contemporanea, cè molto più divertimento e varietà, che palle questi plastici dove si vedono solo autoarticolati Arcese Fercam e solo di note ditte di trasporto si possono evitare la realtà è molto più varia.

Questo è un lavoro di mia creazione che sto finendo di allestire. Ambientato in tempi attuali


http://img803.imageshack.us/img803/4233/dscn8768.jpg



http://img707.imageshack.us/img707/8310/dscn8769.jpg

Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Sono un "cultore" del fabbricato city classic!. E' oggettivamente più complesso da decorare dei classici edifici europei, ma presenta una enorme flessibilità di uso, grazie anche alla disponibilità di pezzi singoli.
Per curiosità, mi sembra di capire che hai acquistato il fabbricato negli USA? Io ne sono alla ricerca, volendo rimanere (brutta abitudine, ed immotivata) con una "scorta" di pezzi dopo l'uso di alcuni di essi, senza tuttavia voler ordinare negli USA. Quindi, se l'avessi trovato in Italia o in europa... fammi sapere.
Grazie

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Antonio (Funkytarro) Ha perfettamente ragione,La domanda che mi/vi pongo é la seguente.Da quale anno si incomminciano a vedere in giro in forma massiva questi modelli di camion?
Porgo la domanda per un motivo fácilmente intuibile,e cioé i camión giá li ho,e non erano economicissimi,calcolando sempre che sono un accessorio per il nostro plástico.E quindi vorrei utilizzarli.D´altro canto l´epoca da me scelta ésula dagli schemi stabiliti Prima Seconda, terza ecc ecc.Ma e dettata piuttosto dalla scelta che ho fatto riguardo alla trazione ,e cioe esclusivamente Diesel.Il che vuol dire innanzitutto che una tale época non esiste,che peró comunque modernissima non puó essere,quindi pensó che stiracchiando un po, i camión ci potrebbero stare.D´accordissimo per motivi di cui sopra con la scelta del logo,che non potrá essere BRT,bensi del vecchio tipo.che sto ancora cercando.Rilancio,se qualcuno gli puo postare,ne sarei grato.

Ciao Roby.
Dici che se ci metto la copertura sporgente a coprire il piano di carico andrebbe meglio?.Avevo in programa farla,ma poi ero indeciso,avrebbe coperto le attivita di carico e scarico,togliendo la visuale dall’alto, ma tutto sommato non mi complica un granché,visto che ho lasciata aperta solo la sarracinesca esterna del magazzino,rimarrebbe comunque una buona visuale.
Se ho ben capito non esiste un deposito frequentato solo da camión appartenenti a quella ditta,in questo caso Bartolini.Cioé anche se il deposito fosse B,potrebbe essere frequentato da altri.
In tal caso quale nome dare al deposito logístico?
Anche a me piace avere un assortimento di tir di diverse ditte,sia di trasporti che di quelle produttrici,ma quelli li piazzero un po in giro sulle strade,l´idea di fare un deposito del genere e quella di vedere concentrati in un punto del plástico una flotta o meglio piccola parte di essa.
Mi piace il tuo magazzino anch`io avevo pensato di fare la rampa a scalare,poi ci ho ripensato,é rimasta in comune la scaletta,.che devo ancora finiré.
Penso che ti copiero la recinzione,muretto basso e ringhiera ma solo dalla parte su strada,anche per guadagnare un po di spazio faro si che parte del magazzino sia anche muro perimetrale del lotto.

Ciao Antonio Federici.
City Classics e un marchio che non conoscevo affatto.Ed é l´unico manufatto di quella ditta che ho,e pensó non ci saranno repliche,come dicevo non mi ci sono trovato tanto bene,forse perche non so stuccare,o meglio alisciare le giunture per lasciarle a filo.E poi visto che un po di pratica giá la ho faro piu autocostruzioni in futuro.
Il negozio dove lo presi si chiama Reeds Hobbies e si trova a La Mesa In California USA.

http://www.reeds-hobbies.com/

Un Saluto
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
ciao
Se vuoi farlo tutto Bartolini, saranno tutti in livrea rossa è raro vedere altri mezzi in questi depositi, se vuoi fare una logistica dove vedere mezzi di diverse ditte puoi dargli anche un nome di fantasia in realtà ne esistono una marea tipo Number one GG Logistica
Cab log ecc ecc sono migliaia.

Per quanto riguarda i loghi di bartolini degli anni 80 non posso aiutarti, io gli ho sempre visti con il classico rettangolino bordato di bianco bartolini corriere espresso e ultimamente Brt e se noti bene guarda nello sportello dei mezzi cè scritto autotrasporti e nome della ditta si evidenzia che ormai siano tutti padroncini e ditte varie a fare il lavoro di trasporto Bartolini rimane solo un nome un marchio e si occupa solo della logistica della merce nei suoi depositi.

Secondo mè la pensilina la puoi fare senza che ti tolga nessuna visuale, un consiglio non riempire troppo di mezzi uno affiancato all'altro un ordine casuale sarebbe un semirimorchio sgangiato senza trattore poi magari un rimorchio di autotreno oppure un completo trattore semirimorchio agganciato se vari non vedrai la monotonia.

Se hai dubbi chiedimi pure

Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Roby

E proprio quello che `sto cercando il logo a scritte bianche racchiuse in rettangolini tutti attaccati,ma mi servono anche le misure, e se ci vanno altre scritte sul rimorchio e o cabina.
Grazie
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Se può interessare:

http://max-modeldecalsgallery.blogspot. ... lecce.html

http://max-model.blogspot.it/2011/09/iv ... y-max.html

Ciao.
Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ciao Alex
Altroché se interessa,e proprio il logo che avevo in mente,solo che ora mi hai messo un dubbio questo é di transizione,prima del passaggio a BRT?,perche quello che ricordavo io,come dicevo in precedenza era molto simile come grafica ma ogni lettera andava racchiusa in un rettangolo bianco. oppure me lo son sognato?.Forse la memoria fa cilecca.
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Magazzino
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2012, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
solodiesel ha scritto:
Ciao Alex
Altroché se interessa,e proprio il logo che avevo in mente,solo che ora mi hai messo un dubbio questo é di transizione,prima del passaggio a BRT?,perche quello che ricordavo io,come dicevo in precedenza era molto simile come grafica ma ogni lettera andava racchiusa in un rettangolo bianco. oppure me lo son sognato?.Forse la memoria fa cilecca.
Bruno


Si quello che ti ha fatto vedere Pizza è il logo prima del passaggio a BRT,ovvero il più conosciuto e penso anche quello che è durato di più negli anni, però non ti so dire se negli anni passati logo e scritte fossero ancora diversi, il difficile di certe riproduzioni è trovare foto reali di almeno 30 35 anni fà.
Ora lo so che sei attirato da Bartolini perchè la livrea rossa spicca fà ricordare le rosse di maranello ma potresti pensare anche alla livrea TNT traco oppure SDA e giochi sempre in casa Italia.
Oppure cè la nota Global trrasporti di Firenze che fà il servizio stampa ( ovvero trasporta ogni tipo di rivista e settimanale. Cè tanta varietà che non ti immaggini.

Roby


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl