Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: FOREX DEFORMATO ...HELP! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=65053 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ferruggia Carlo [ domenica 19 agosto 2012, 17:50 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: FOREX DEFORMATO ...HELP! |
Ho usato per la prima volta il forex (2 mm.), durante l'incisione dei mattoni e a lavoro finito mi ritrovo la parete "imbarcata". Che si può fare per appiattirla? Ho provato con un panno e sopra il ferro da stiro , ma non succede niente. Che posso fare? Leggendo le riviste e il web ho riscontrato che ci sono molti pareri discordanti riguardo la verniciatura del forex. Chi dice di dare il primer, chi dice il contrario, chi dice di passare la pittura murale che fa da base e contemporaneamente stucca le giunzioni e piccole magagne. Come diavolo bisogna verniciare questo forex? E vero che basta fare delle prove, ma prima di combinare pasticci gradirei un consiglio a chi da tempo usa questo materiale. Grazie Carlo |
Autore: | AXEL [ domenica 19 agosto 2012, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FOREX DEFORMATO....HELP |
Ferruggia Carlo ha scritto: Ho usato per la prima volta il forex (2 mm.), durante l'incisione dei mattoni e a lavoro finito mi ritrovo la parete "imbarcata". Che si può fare per appiattirla? Ho provato con un panno e sopra il ferro da stiro , ma non succede niente. Che posso fare? Leggendo le riviste e il web ho riscontrato che ci sono molti pareri discordanti riguardo la verniciatura del forex. Chi dice di dare il primer, chi dice il contrario, chi dice di passare la pittura murale che fa da base e contemporaneamente stucca le giunzioni e piccole magagne. Come diavolo bisogna verniciare questo forex? E vero che basta fare delle prove, ma prima di combinare pasticci gradirei un consiglio a chi da tempo usa questo materiale. Grazie Carlo Ciao Carlo.2 mm è molto sottile,io uso spessori più grossi.Prova con l'aria calda di un asciuga capelli.Per verniciare il forex uso della tempera murale.Chiaramente,se prima ci spruzzi un aggrappante,qualsiasi pittura tu voglia usare avrà più presa e più durata nel tempo ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Ferruggia Carlo [ domenica 19 agosto 2012, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: FOREX DEFORMATO....HELP |
Grazie. proverò col phon. Carlo |
Autore: | Marcello (PT) [ lunedì 20 agosto 2012, 10:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: FOREX DEFORMATO ...HELP! |
Occhio perché se si scalda il forex oltre un certo limite, tutte le incisioni spariscono. |
Autore: | Marco 76 [ lunedì 20 agosto 2012, 11:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: FOREX DEFORMATO ...HELP! |
La parete è a vista su entrambe le facciate (es. muro di recinzione)? Se così non fosse perche non incolli un semplice rinforzo sulla parte interna non visibile. E' sufficiente un listello in legno. Ciao. Marco |
Autore: | Ferruggia Carlo [ lunedì 20 agosto 2012, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: FOREX DEFORMATO ...HELP! |
Vi ringrazio per le dritte. Ho risolto in parte il problema col fhon,seppure accettabile metterò un rinforzo internamente. Ritengo comunque che, pur essendo la prima volta che uso il forex, il problema che mi è capitato sia da attribuire all'incisione dei mattoni e dallo spessore ( ho usato quello da 3 mm.). Il prossimo fabbricato userò uno spessore maggiore.....vedremo: Grazie ancora per i consigli Carlo Ferruggia |
Autore: | AlessandroMarchesini [ martedì 21 agosto 2012, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: FOREX DEFORMATO ...HELP! |
Ciao Carlo Ho letto solo ora il tuo appello e vorrei dirti che io fino ad ora, per le mie costruzioni, ho usato forex da 3 mm senza mai avere problemi di imbarcamento. Ho costruito il ponte a 5 luci incidendo interamente (solo un lato) per simulare mattoncini con dimensione 2x1mm circa senza avere problemi. Utilizzo spessori maggiori, tipo il 5 mm, solo per i basamenti degli edifici. Forse era un problema di forex o di temperatura esterna..............africana ![]() Saluti e buon lavoro. Alessandro |
Autore: | AXEL [ martedì 21 agosto 2012, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: FOREX DEFORMATO ...HELP! |
Si potrebbe ipotizzare che le incisioni fossero troppo profonde,assottigliando quindi il forex con conseguente imbarcamento. |
Autore: | Ferruggia Carlo [ martedì 21 agosto 2012, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: FOREX DEFORMATO ...HELP! |
Grazie a tutti, sicuramente non ho familiarizzato col forex, comunque le cause dell'imbarcamento probabilmente sono lo spessore o meglio la troppa marcata incisione, poi ......mettiamoci la canicola. Ciao Carlo Ferruggia |
Autore: | AlessandroMarchesini [ martedì 21 agosto 2012, 21:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: FOREX DEFORMATO ...HELP! |
Ciao Carlo Se ti può esser utile ma io, per incidere il forex, dopo varie prove ho usato un girapunte con stretto nel mandrino la punta di un normale compasso: ovviamente dovevo realizzare le fughe tra i mattoni che in scala sono pochi decimi di mm. So che c'è chi usa anche piccoli cacciaviti o taglierini.... La lastra da 3 mm l'ho fermata sul tavolo con normale nastro di carta da carrozzieri e poi ho effettuato le incisioni e i relativi tagli. Mentre per realizzare le volte e gli archi , visto che il compasso non mi soddisfaceva, ho comprato un compasso tracciatore della Beta (ma ne esistono anche di altre marche) ed il risultato è ottimo. Direi che il materiale non crea problemi e poi una volta ripulito e incollato con cianacrilico o bostik diventa veramente robusto. Adesso sono in procinto di costruire le travi di un viadotto stradale sempre in forex: vediamo che viene fuori......... Io ti consiglio di riprovare (probabilmente lo hai già fatto) perchè è un materiale veramente giusto per i nostri lavoretti! Un saluto. Alessandro |
Autore: | Ferruggia Carlo [ martedì 21 agosto 2012, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: FOREX DEFORMATO ...HELP! |
Ciao Alessandro, per realizzare le incisioni in scala bisognerebbe aprire un discorso molto ampio. Prima cosa, incidere i mattoni con fughe da un millimetro secondo me è troppo sottile e a livello estetico non leggibile visivamente. Personalmente preferisco farli leggermente fuori scala per beneficiare l'estetica finale. Per fare le fughe le ho provate tutte, persino con fresine sottilissime montate su un trapano, ma ho lasciato perdere perchè il forex lascia sbavature. Ho limato la punta di un cacciavite con la larghezza di 2 mm. e così incido il forex. Il risultato mi soddisfa. Poi ogni tecnica vale l'altra. Ti anticipo che proprio oggi ho fatto un esperimento sulla superficie del forex prima di verniciarlo, il risultato è fantastico. Così non c'è più bisogno di primer ,pitture varie eccc., dopo il trattamento si vernicia subito con qualsiasi pittura senza distaccamenti con effetto satinato. Ti farò sapere presto. Ciao Carlo |
Autore: | Giulio Barberini [ giovedì 27 ottobre 2022, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: FOREX DEFORMATO ...HELP! |
Allegato: perForum.jpg [ 199.9 KiB | Osservato 4220 volte ] Io uso un incisore elettrico Valex, il risultato è buono, le deformazioni "si curano" incollando sezioni perpendicolari al pezzo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |