Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: Lo chiamereno plastico modulare?
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 18:34
Messaggi: 12
Località: Roma
Prima di iniziare devo precisare due cose:
1)non ho uno spazio fisso per il plastico.
2)non posso spendere un cent e non è un modo di dire (tutto quello che userò è stato aquistato sino a 15 anni fà)
Quando ho deciso di realizzare il "plastico" sono stato obbligato a queste misure: profondità 40cm. lunghezza 60cm. perchè i moduli saranno riposti sopra l'armadio.
Doppio binario con il primo a circa 8cm. dal bordo esterno, a circa 10cm. dal fondo una linea HOe.
Armamento FL-PROFI, per la stazione non ho deciso niente perchè il tracciato non è stato definito,o un grosso ovale o un osso di cane o un PaP. Credo che questo dipenderà dalla mia Signora.
Curve con raggio interno, alla mezzeria del binario, di 60cm.
E ora via al massacro.

In alto i boccali.
(nato a Roma ma fam. originaria di uno splendido paese nella maremma toscana Pitigliano GR dove regnano gli Etruschi e il VINO !!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI:Lo chiamereno plastico modulare?
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
No, ti prego, i Fleishmann Profi NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!

Per il resto non ho capito un granchè, a parte la configurazione dei moduli: quanti ne vuoi/poi costruire?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI:Lo chiamereno plastico modulare?
MessaggioInviato: giovedì 17 ottobre 2013, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 18:34
Messaggi: 12
Località: Roma
Mi aspettavo che i PROFI non fossero amati, ma come ho detto prima sfortunatamente mi devo arrangiare con quello che avevo comprato tanti anni fà.
Attualmente di mini moduli ne posso realizzare 14/16 più i 4 o 6 delle curve, considerando che montati più o meno stabilmente saranno 5 o 6.
Nei periodi primaverili-estivi ho a disposizione l'intero terrazzo (9mt. X 6mt.)

In alto i boccali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lo chiamereno plastico modulare?
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 18:34
Messaggi: 12
Località: Roma
Ho iniziato a montare il modulo 0, che userò come riferimento per posizionare i binari.
Considerando che per comodità ho scelto un interbinario di 5cm., che larghezza dovrà avere la striscia di sughero da porre sotto i binari ?

In alto i boccali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lo chiamereno plastico modulare?
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
da 3 mm a 5 mm per parte (in H0) oltre le traversine, questo per dare il massimo realismo del fianco scosceso della massicciata che inizia secondo le linee circa da 30 a 50 cm dalla fine della traversina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lo chiamereno plastico modulare?
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 18:34
Messaggi: 12
Località: Roma
Grazie.
In attesa che il modulo 0 si incolli, vi voglio mostrare il set fotogarafico che ho creato per realizzare il catalogo dei miei modelli.
Costo prossimo allo zero, ho usato cartoncino da 3mm.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

(spero di non aver fatto errori) le parti sono state incollate con vinavil rapido della Pattex.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Ora mi fermo, cosi controllo se le immagini sono state caricate

In alto i boccali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lo chiamereno plastico modulare?
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 18:34
Messaggi: 12
Località: Roma
Le immagini si vedono quindi continuo.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
L'idea era quella di realizzare un tratto di linea a mazza costa senza troppi fronzoli per non distrarre dal modello.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Fine prima parte

In alto i boccali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lo chiamereno plastico modulare?
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
come substrato mi sembra buono, trattandosi di un set fotografico non occorre grande cura nella robustezza.
Ricordati le fossette di scolo dell'acqua da porre lato monte a fianco della linea e uno scarico ogni tanto, magari in corrispondenza di un torrentello che scende dalla scarpata, con un ponticello o tubo interrato per l'attraversamento della sede ferroviaria (io ce lo metterei per migliorare il realismo e muovere un pò la scena).
buon lavoro
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lo chiamereno plastico modulare?
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 18:34
Messaggi: 12
Località: Roma
Seconda parte
grazie dell'idea, ma è una cosa che ho realizzato lo scorso anno (la pausa era dovuta da impegni di casa) la cosa comunque realizzabile.
Ho realizzato due scatolati identici, uno per la scala HO e l'altro per la N ( feci un passaggio anche nella N) dopo aver incollato il binario ho reslizzato la massicciata con sabbia di fiume setacciata, non è il massimo.
La struttura l'ho ricoperta con uno strato di carta igenica per coprire le giuntura dei pezzi
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

e colorata con tempera e vinavil molto diluito

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

sistemato il fondo del muro di contenimento vi ho incollato della lettiera per gatti, dopo averla fissata è stata colorata con un giallo molto diluito.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Per simulare l'erba è stata usata segatura setacciata con il setaccio della farina (mia moglie non è stata affatto contenta)
siastemata in 3 contenitori, porta CD, tempere di tonalità diverse e poca H2O, ben miscelato il tutto si aspetta un giorno e si mette ad asciugare (la segatura asciutta schiarisce di circa 2 toni)
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

il fissaggio nel modo solito.

Con binario scala N
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

e con binario HO

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Foto di prova con modelli in N

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Naturalmente l'aspetto non splende, ma è stato un esercizio per vedere se il sistema che uso per realizzare scenari da wargame era applicabile anche al ferromodellismo.

In alto i boccali


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lo chiamereno plastico modulare?
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2013, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 ottobre 2013, 18:34
Messaggi: 12
Località: Roma
Dopo un fermo tecnico riprendiamo, il ninimodulo 0, che servirà di riferimento per posizionare i binari, è pronto.
Devo ora realizzare la dima per i fori di collegamento dei moduli
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
il disegno non è in scala serve solo per ragionare, domanda: i fori, così come li ho posizionati vanno bene? e che diametro devono avere i dadi&bulloni di unione?

In alto i boccali


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 99 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl