Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: Casello rimodernato Montesilvano - PE https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=65130 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Antonello [ giovedì 23 agosto 2012, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: Casello rimodernato Montesilvano - PE |
I caselli della linea originale (1863) in arrivo a Pescara erano tutti del tipo di questa casa cantoniera oppure del tipo 'doppio' ![]() A seguito degli eventi bellici il casella alla progressiva 343 + 587 fu danneggiato seriamente e nel ricostruirlo se ne altero' la struttura allungandolo, alzandolo e. soprattutto, cambiando la tipologia del tetto da due a quattro falde con una caratteristica asimmetria sul lato posteriore. Mi sono divertito a riprodurlo in H0 per mettere alla prova il mio nuovo pantografo CNC (ci sono varie imperfezioni legate alla curva di apprendimento) ![]() ![]() ![]() Materiali: Pareti- Forex da 3 mm Modanature - Forex da 1 mm Persiane - Plasticard da 0,25 mm addoppiato Finestre - Plasticard da 0,25 mm + polistirolo trasparente Tetto e grondaie del commercio. Mano di fondo : vernice acrilica al quarzo Finitura : vernice satinata per pareti Montaggio con Cianacrilato 'lento' Taglio tramite pantografo CNC con fresa da 1 mm e plotterino da taglio con lama da 0,3 mm E' un po' come sparare ad una zanzara con un cannone tutto questo spreco di attrezzature, pero' volevo partire da qualcosa di facile e in piu' devo realizzarne una decina. Il casello fara' parte del diorama del passaggio a livello presente sulla vecchia linea poco dopo la stazione (oggi demolita) di Montesilvano - PE . Il diorama verra' presentato il 2 settembre alla Mostra ACAF nello stato di fine anni '60. Lascio all'autore del diorama invecchiamento, progressiva chilometrica e piccoli (spero) ritocchi. Antonello |
Autore: | AXEL [ venerdì 24 agosto 2012, 6:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Casello rimodernato Montesilvano - PE |
Bravissimo Antonello.Ottima realizzazione.Ci spieghi meglio la funzione del pantografo.Anzi sarebbe gradita una foto ![]() PS:Non dimenticarti dei pezzi che ti ho chiesto ![]() |
Autore: | Antonello [ venerdì 24 agosto 2012, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Casello rimodernato Montesilvano - PE |
Caro Axel, un pantografo CNC e' fondamentalmente una attrezzatura che posiziona in un punto qualsiasi dello spazio di lavoro la punta dell'utensile montato, nel mio caso una fresa cilindrica, seguendo le istruzioni che gli vengono passate da un apposito programma. Il programma puoi generarlo a mano ( solo cose molto semplici, a partire da un CAD oppure tramite un programma CAM che interpreta il tuo CAD tridimensionale. Con la mia macchina hobbistica posso tagliare oppure ottenere bassorilievi su legno, plastica e alluminio o ottone. Sono davvero alle primissime armi e man mano che imparo apporto qualche miglioramento. Col Forex e con il legno va benissimo; ho problemi col plasticard perche' il materiale fonde durante il taglio. Un paio di foto della macchina ![]() ![]() e della 'cosetta' che ho in costruzione ![]() A mano non mi ci sarei mai messo a tagliare tutte quelle porte e finestre ! ![]() A disposizione per altre informazioni e pronto a ricevere consigli da chi gia' lavora con queste bestiole. Antonello |
Autore: | Pedro [ venerdì 24 agosto 2012, 23:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Casello rimodernato Montesilvano - PE |
Non ho esperienza con queste macchine e nemmeno con il plasticard ma per lavoro mi capita di dover forare scatole in materiale plastico e per evitare che fonda riduco i giri dell'utensile. Forse questo accorgimento funziona?! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |