Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: Binari affogati https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=65204 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | mca1310 [ martedì 28 agosto 2012, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: Binari affogati |
Salve, Vorrei fare una tratta di tram con binari affogati. Ho un paio di idee ma prima di andare per tentativi vorrei avere consigli da chi ha più esperienza in merito. Il materiale su cui affogare il binario é legno. Il mio dubbio in particolare é capire come fissare la rotaia nuda (quindi estratta dalle traversine dei binari classici da treno) allo "scasso". Credo che la tecnica sia simile alle fosse di ispezione. Grazie per i vostri consigli Maurizio |
Autore: | massimobertocci [ mercoledì 29 agosto 2012, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come fare: Binari affogati |
Ciao, io non credo ti convenga togliere tutte le rotaie dalle traversine ed incollarle o saldarle su un piano; penso la soluzione migliore sia utilizzare il binario completo, fissarlo come vuoi e poi riempire fino al piano del ferro con il materiale che decidi di utilizzare tipo: cartoncino, legno, forex, oppure stucco, fugabella, una miscela di sabbia fine e colla, ecc All'esterno del bianario puoi "toccare" il ferro, ma all'interno devi lasciare un piccolo solco per la ruota del tram o del vagone.. Una cosa da tener presente è che una ferrovia anche se in scala, è molto sensibile alla variazione di temperatura, cioè dall'inverno all'estate può darsi che si accorci o si allunghi di qualche millimetro, specialmente lunghe tratte. Nelle proprie traversine in plastica scorre liberamente, ma se le incolli posssono rischiare di deformarsi con questa variazione Questo è un esempio di ciò che intendevo prima: http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... ottami.htm ciao e buon lavoro.... |
Autore: | Bari S. Spirito [ mercoledì 29 agosto 2012, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come fare: Binari affogati |
Se ne è parlato abbastanza diffusamente qui: http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=62091 |
Autore: | mca1310 [ mercoledì 29 agosto 2012, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Come fare: Binari affogati |
Grazie entrambi per questi utili consigli ! Sono andato a leggermi anche il thread specifico ma li si parla di sofisticatezze che per ora accantono. Per ora mi accontenterei di rimettere in funzione un paio di vecchi tram della rivarossi che per fortuna sono stati perfettamente tenuti. Faro un paio di esperimenti e faro sapere. Grazie ancora Maurizio |
Autore: | gavino 633 [ mercoledì 29 agosto 2012, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come fare: Binari affogati |
io l avevo fatto con stucco e vinavil mischiatti !! un po piu' liquido in modo di autolivellarsi .. pero' deve asciugare, asciugare, asciugare, almeno un mesetto !!! |
Autore: | mca1310 [ giovedì 30 agosto 2012, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Come fare: Binari affogati |
Grazie Gavino ma perche stucco + vinavil e non semplicemente gesso? Non sarebbe più semplice (e rapido)? |
Autore: | capolinea [ venerdì 31 agosto 2012, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come fare: Binari affogati |
A suo tempo abbiamo in molti analizzato le cose in maniera piuttosto sofisticata e a tutt'oggi non ho ancora risolto tutti i problemi, ma questo soprattutto perché nel mio piazzale ci sono diversi deviatoi. Per un binario semplice la cosa la vedo così: Posa del binario con le traversine, naturalmente, ed eventuali scarpette di giunzione saranno saldate a stagno (poi non ci potresti più mettere le mani): Test di circolabilità accurati. Poi annegamento dei binari in una colata di gesso odontoiatrico, e ad essicazione avvenuta con vari scalpellini e scavini si sistema la nuova via di corsa magari incidendo le pietre o il porfido e si ricavano le gole atte al transito dei bordini delle ruote. Facci vedere le foto del lavoro! |
Autore: | gavino 633 [ venerdì 31 agosto 2012, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Come fare: Binari affogati |
un amico mio per affogare i binari li ha lasciati sotto l acqua per 5 minuti !!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | centu [ venerdì 19 ottobre 2012, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Binari affogati |
![]() |
Autore: | Eurostar [ sabato 20 ottobre 2012, 1:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Binari affogati |
Solitamente io preparo la miscela in un contenitore tipo terrina, non troppa, perchè il gesso secca molto rapidamente (3 minuti), poi con una spatolina o arnese adatto a cosa devo fare lo prelevo e lo metto in posa. Nella miscela metto però anche colla vinilica,che tende a rendere più elastico il materiale asciutto e permette una migliore presa sul supporto. Per quanto riguarda le parti di gesso e acqua dipende da dove va posata la miscela. Se si deve posare su supporti inclinati o si devono fare spessori, meglio usare una miscela pastosa, se di devono riempire cavità meglio un preparato più liquido. In ogni caso,visto che il gesso è ancora disponibile a prezzi abbordabili, si possono fare delle prove. E' anche possibile correggere la consistenza nella terrina aggiungendo acqua o polvere a seconda delle necessità . |
Autore: | protoluca [ mercoledì 24 ottobre 2012, 11:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Binari affogati |
Cartoncino per spessorare , DAS od equivalente ( molto piu' lavorabile e controllabile di composti fluidi ): ![]() ![]() Cera , scaldata con il saldatore , usata come stucco autolivellante . Texturizzata con sabbia: ![]() ![]() Binari , in condizioni di esercizio ( decorazione da finire ): ![]() ![]() http://www.youtube.com/watch?v=xdj-DPQ79Qw Una immagine del vero che , secondo me , dovrebbe essere sempre ben chiara a chi si vuole interessare seriamente alla costruzione del binario in modo piu' realistico : ![]() Binario in esercizio - al vero ed in scala 1:87 - al PL di Baruccana . saluti luca |
Autore: | patxi [ giovedì 25 ottobre 2012, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Binari affogati |
Luca, puoi spiegarci meglio l'uso della cera e della sabbia? grazie mille Francesco ps: Vedere di nuovo i tuoi lavori in Proto87 (o forse è meglio dire Fremo87?) è sempre un piacere...e uno stimolo ![]() |
Autore: | centu [ sabato 27 ottobre 2012, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Binari affogati |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |