Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: Diorama ferrovia (FINITO) https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=65990 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | AXEL [ giovedì 4 ottobre 2012, 7:25 ] | ||
Oggetto del messaggio: | COME FARE: Diorama ferrovia (FINITO) | ||
Sto per iniziare la costruzione di questo nuovo diorama.A breve il work in progress ![]()
|
Autore: | Torrino-Pollino [ giovedì 4 ottobre 2012, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia |
Bene, però comincerei, spero che il tuo bozzetto non sia correto, a non mettere il binario parallelo agli spigoli! Fabrizio. |
Autore: | AXEL [ venerdì 5 ottobre 2012, 7:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia |
Torrino ha scritto: Bene, però comincerei, spero che il tuo bozzetto non sia correto, a non mettere il binario parallelo agli spigoli! Fabrizio. Ciao Fabrizio.Sto facendo questo diorama per un amico e questa volta il binario dovrà essere per forza parallelo agli spigoli perchè dovrà essere agganciato ad altri moduli.In pratica non sarà un diorama statico.Grazie comunque per il tuo consiglio. ![]() |
Autore: | AXEL [ venerdì 5 ottobre 2012, 13:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia | ||
Ho comprato il legno e i binari in cap questi ultimi li ho presi in un negozio in Germania.Ottimi prezzi,ottima comunicabilità e velocità nella spedizione ![]()
|
Autore: | Torrino-Pollino [ venerdì 5 ottobre 2012, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia |
capisco, ma convincere anche gli amici ad avere delle cose ben fatte sarebbe molto bello ed istruttivo! Il binario, tra un modulo ed il consecuzio si può agganciare anche in diagonale. Si aumenta il realismo, si movimenta la scena.... ![]() Ma se è contento lui..... Contenti tutti! |
Autore: | AXEL [ venerdì 5 ottobre 2012, 20:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia | ||
Torrino ha scritto: capisco, ma convincere anche gli amici ad avere delle cose ben fatte sarebbe molto bello ed istruttivo! Il binario, tra un modulo ed il consecuzio si può agganciare anche in diagonale. Si aumenta il realismo, si movimenta la scena.... ![]() Ma se è contento lui..... Contenti tutti! Grazie Fabrizio. Comunico che c'è stato un piccolo cambio del progetto.Ecco il nuovo ![]()
|
Autore: | AXEL [ sabato 6 ottobre 2012, 11:25 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia | ||||||
Passo dopo passo ![]()
|
Autore: | AXEL [ sabato 6 ottobre 2012, 12:45 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia | ||||
![]()
|
Autore: | gavino 633 [ sabato 6 ottobre 2012, 13:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia |
molto ben fatto con cosa incolli il poliestirolo ? |
Autore: | AXEL [ sabato 6 ottobre 2012, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia |
gavino 633 ha scritto: molto ben fatto con cosa incolli il poliestirolo ? Grazie ![]() Colla a caldo e colla vinilica ![]() |
Autore: | AXEL [ sabato 6 ottobre 2012, 14:09 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia | |||||
![]()
|
Autore: | Salvo Scarcella [ sabato 6 ottobre 2012, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia |
Torrino ha scritto: capisco, ma convincere anche gli amici ad avere delle cose ben fatte sarebbe molto bello ed istruttivo! Il binario, tra un modulo ed il consecuzio si può agganciare anche in diagonale. Si aumenta il realismo, si movimenta la scena.... ![]() Ma se è contento lui..... Contenti tutti! Mamma mia, dalle mie parti si dice "mala soggira"! ![]() Ti voglio bene Fabbrì! Axel, ma il ripiano del modulo è una mensola d' armadio??? ![]() ![]() |
Autore: | AXEL [ sabato 6 ottobre 2012, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia |
salvo s ha scritto: Torrino ha scritto: capisco, ma convincere anche gli amici ad avere delle cose ben fatte sarebbe molto bello ed istruttivo! Il binario, tra un modulo ed il consecuzio si può agganciare anche in diagonale. Si aumenta il realismo, si movimenta la scena.... ![]() Ma se è contento lui..... Contenti tutti! Mamma mia, dalle mie parti si dice "mala soggira"! ![]() Ti voglio bene Fabbrì! Axel, ma il ripiano del modulo è una mensola d' armadio??? ![]() ![]() Boh l'ho comprata dal falegname ![]() |
Autore: | despx [ sabato 6 ottobre 2012, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia |
Ciao Axel, i binari sono Roco, Peco o Tillig? Codice 100, 83 o 75? Ciao Despx ![]() |
Autore: | AXEL [ sabato 6 ottobre 2012, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Diorama ferrovia |
despx ha scritto: Ciao Axel, i binari sono Roco, Peco o Tillig? Codice 100, 83 o 75? Ciao Despx ![]() Tillig 100 ![]() |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |