Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

SCALA ZERO: Pino marittimo
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=66078
Pagina 1 di 1

Autore:  solo0 [ lunedì 8 ottobre 2012, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  SCALA ZERO: Pino marittimo

Girovagando in rete ho notato che è raro trovare dei pini marittimi a livello commerciale.Quindi siamo costretti a crearceli......

Allegati:
DSC02930.JPG
DSC02930.JPG [ 145.77 KiB | Osservato 4136 volte ]
lat.jpg
lat.jpg [ 124.33 KiB | Osservato 4136 volte ]

Autore:  solo0 [ lunedì 8 ottobre 2012, 7:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pino marittimo

Scusate volevo inserirlo nella discussione: Gli alberi(realizzazioni commerciali e fatte da noi). Se la redazione può spostarlo li..... :wink:

Autore:  tonymau [ lunedì 8 ottobre 2012, 8:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pino marittimo

...

Autore:  citation2008 [ lunedì 8 ottobre 2012, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pino marittimo

E' sicuramente una realizzazione molto ben fatta.....anche se il tronco o fusto mi sembra un pochino magretto......lo farei leggermente più ciccioso.... :D

Nei prossimi giorni ti scrivo in MP perchè visto che sei tra i pochi che fanno qualcosa in "0" ti vorrei proporre qualcosa da fare insieme....... :oops:

Autore:  solo0 [ lunedì 8 ottobre 2012, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pino marittimo

tonymau ha scritto:
Molto bello, però una spiegazione del procedimento per la realizzazione completerebbe il tutto.
Antonio

Il pino è fatto con un' anima di filo di ferro e rivestito di cartapesta. Con teloxis per la chioma e fili d'erba sintetica per gli aghi.

Autore:  solo0 [ lunedì 8 ottobre 2012, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pino marittimo

citation2008 ha scritto:
E' sicuramente una realizzazione molto ben fatta.....anche se il tronco o fusto mi sembra un pochino magretto......lo farei leggermente più ciccioso.... :D

Nei prossimi giorni ti scrivo in MP perchè visto che sei tra i pochi che fanno qualcosa in "0" ti vorrei proporre qualcosa da fare insieme....... :oops:

.....di pini "magri" e lunghi ce ne sono tanti... a Donoratico.
P.S.
Poi fammi sapere....

Autore:  tonymau [ lunedì 8 ottobre 2012, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pino marittimo

...

Autore:  Pizza [ lunedì 8 ottobre 2012, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pino marittimo

Ciao, questo è della Modellbahn-Zubheor, ne ho comprati qualcuno per il plastico che stò facendo. Non sono niente male.

Ciao.
Alessandro

Allegati:
IMG_8779.JPG
IMG_8779.JPG [ 94.18 KiB | Osservato 3891 volte ]

Autore:  solo0 [ martedì 9 ottobre 2012, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pino marittimo

Pizza ha scritto:
Ciao, questo è della Modellbahn-Zubheor, ne ho comprati qualcuno per il plastico che stò facendo. Non sono niente male.

Ciao.
Alessandro

Grazie, può tornarmi utile hanno tantissimo materiale per il paesaggio.

Autore:  doubleface [ giovedì 11 ottobre 2012, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pino marittimo

io li ho fatti così, c'è da migliorare ancora ma visto che sono alle prime armi, meglio di niente.

Allegati:
alberi 6.jpg
alberi 6.jpg [ 42.31 KiB | Osservato 3693 volte ]
alberi 3.jpg
alberi 3.jpg [ 38.97 KiB | Osservato 3693 volte ]

Autore:  Eurocity 86 [ giovedì 11 ottobre 2012, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pino marittimo

solo0 ha scritto:
Girovagando in rete ho notato che è raro trovare dei pini marittimi a livello commerciale.Quindi siamo costretti a crearceli......


:shock: urca complimenti,sono i più belli e realistici che abbia mai visto... potresti descriverci meglio la tecnica utilizzata?
Ciao, Marco.

Autore:  solo0 [ sabato 13 ottobre 2012, 9:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pino marittimo

Eurocity 86 ha scritto:
solo0 ha scritto:
Girovagando in rete ho notato che è raro trovare dei pini marittimi a livello commerciale.Quindi siamo costretti a crearceli......


:shock: urca complimenti,sono i più belli e realistici che abbia mai visto... potresti descriverci meglio la tecnica utilizzata?
Ciao, Marco.

Grazie Marco.........Ne più e ne meno di ciò che ho descritto qualche post sopra. Aggiungo che il fusto è stato colorato con acrilico color ocra

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice