| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| COME FARE: DIPINGERE IL DACRON (NUOVA TECNICA) https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=66295 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | AXEL [ mercoledì 17 ottobre 2012, 9:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | COME FARE: DIPINGERE IL DACRON (NUOVA TECNICA) |
Dipingere il dacron. NUOVA TECNICA 1)scaldare dell'acqua 2)preparare un recipiente 3)inserire il pigmento colorato 4)inserire del sale da cucina(come fissativo naturale) 5)versale l'acqua calda e mescolare 6)inserire il dacron(lasciare per qualche minuto) 7)estrarre e strizzare il dacron |
|
| Autore: | despx [ mercoledì 17 ottobre 2012, 11:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIPINGERE IL DACRON (NUOVA TECNICA) |
Ottimo direi!!!! Magari funziona anche con i colori della Coloreria... Ciao Despx |
|
| Autore: | Pizza [ mercoledì 17 ottobre 2012, 21:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIPINGERE IL DACRON (NUOVA TECNICA) |
Tutte te le inventi... Anche "chimico"... Il dacron, per caso, sarebbe la stoffa dei filtri delle cappe della cucina? Ciao Alex, un saluto. Alessandro. |
|
| Autore: | snajper [ mercoledì 17 ottobre 2012, 21:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIPINGERE IL DACRON (NUOVA TECNICA) |
Pizza ha scritto: Il dacron, per caso, sarebbe la stoffa dei filtri delle cappe della cucina? Qualcuno lo usa ma viene uno schifo, per le cappe c'è una stoffa apposita. Il dacron in quella forma è usato come imbottitura o fonoassorbente (lo usano a volte quelli che si fanno le casse acustiche). In quanto al risultato del lavoro... Rosik, rosik, rosik... |
|
| Autore: | nonomologati [ giovedì 18 ottobre 2012, 6:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIPINGERE IL DACRON (NUOVA TECNICA) |
Ciao AXEL. Se traficassi anche io in cucina con pentolini, sale, cucchiai e "culi" di bottiglia, mia moglie mi ...... Scherzi a parte, sempre grandi idee, economiche, di facile attuazione e sempre tanto spirito di condivisione. Ciao, Marco |
|
| Autore: | AXEL [ giovedì 18 ottobre 2012, 8:30 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: DIPINGERE IL DACRON (NUOVA TECNICA) | |||
Prova alberello
|
||||
| Autore: | fao45 [ giovedì 18 ottobre 2012, 9:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIPINGERE IL DACRON (NUOVA TECNICA) |
Ottimo ! a suo tempo terremo presente ! |
|
| Autore: | AXEL [ venerdì 19 ottobre 2012, 9:10 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: DIPINGERE IL DACRON (NUOVA TECNICA) | ||
fao45 ha scritto: Ottimo ! a suo tempo terremo presente ! Grazie.Altro albero che ho fatto col dacron...
|
|||
| Autore: | massimobertocci [ venerdì 19 ottobre 2012, 12:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIPINGERE IL DACRON (NUOVA TECNICA) |
AXEL ha scritto: Prova alberello Ciao, sono alle prime armi con la vegetrazione autocostruita, in questo caso come hai fatto il tronco? |
|
| Autore: | frenk [ venerdì 19 ottobre 2012, 14:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: DIPINGERE IL DACRON (NUOVA TECNICA) |
credo con il sistema dei fili elettrici intrecciati, saldati e verniciati..... aspettiamo cosa dice il maestro Axel!!! saluti. Frenk |
|
| Autore: | AXEL [ venerdì 19 ottobre 2012, 20:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: DIPINGERE IL DACRON (NUOVA TECNICA) |
Il tronco è fatto con veri pezzetti di legno incollati con colla a caldo e dopo dipinti |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|