Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ARMAMENTO: Chi produce i binari flessibili in italia?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=66462
Pagina 1 di 1

Autore:  franc [ mercoledì 24 ottobre 2012, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  ARMAMENTO: Chi produce i binari flessibili in italia?

Alle fiere ed alle mostre scambio talvolta mi dicono che sono della GT, che sono uguali ai Vitrain, che sono fatti vicino a Venezia, che li fanno vicino a Bologna; insomma ma quali di queste informazioni sono vere?

Ma quindi Vitrain non produce i binari e li fa fare?

Cercando in Germania c'è chi vende dei GT prodotti in Italia?!?! Mentre in Italia apparentemente non li vende nessuno.

Comprare i binari GT e i Vitrain è quindi la stessa cosa e sono della stessa qualità?

Per quello che ne so io la GT era una ditta che produceva modelli fallita anni fa, esiste ancora o è una ditta diversa, cercando in internet non riesco a trovarla?

Chi è che ancora produce i binari flessibili in Italia?

Ringrazio fin d'ora chi mi sa dire qualcosa.

Ciao

Francesco

Autore:  scala n [ mercoledì 24 ottobre 2012, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chi produce i binari flessibili in italia?

Ciao.
Per quello che nè so io la GT non esiste +, se trovi binari della GT sono rimasugli di magazzino.
Per quanto riguarda la Vitrain, commercializza binari Peco.

Binari prodotti in Italia......bella domanda, ma credo che la risposta sia una sola......Nessuno.

Autore:  Roberto To [ mercoledì 24 ottobre 2012, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chi produce i binari flessibili in italia?

io ho parecchi flessibili della GT e alcuni della Vitrains ... sono identici...

ed i Vitrains sono anche relativamente economici... li si trova a 3,00€ al pezzo...

io sapevo che la Vitrains è importatrice dei Peco... ma in catalogo hanno il loro binario flessibile (che coem detto sopra è uguale ai vecchi GT) e relativi giunti metallici e isolanti...

Autore:  DARIO PISANI [ mercoledì 24 ottobre 2012, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chi produce i binari flessibili in italia?

http://www.ferramatori.it/forum/viewtop ... =85&t=2250

Una volta c'erano i CASADIO di Bologna...

Autore:  Roberto To [ mercoledì 24 ottobre 2012, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chi produce i binari flessibili in italia?

che erano mooooooolto simili ai quelli del programma RR... :wink:

Autore:  alpiliguri [ venerdì 26 ottobre 2012, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chi produce i binari flessibili in italia?

Ma è importante che siano prodotti in Italia? Visto che i prodotti di buona qualità come Peco e Tillig (e altri) si trovano senza problemi dov'è il vantaggio a cercarli made in Italy?
Ciao, alpiliguri.

Autore:  franc [ venerdì 26 ottobre 2012, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chi produce i binari flessibili in italia?

alpiliguri ha scritto:
Ma è importante che siano prodotti in Italia? Visto che i prodotti di buona qualità come Peco e Tillig (e altri) si trovano senza problemi dov'è il vantaggio a cercarli made in Italy?
Ciao, alpiliguri.

Senza voler entrare troppo nel merito di discorsi politici ed economici, in un momento di crisi come ora, visto anche la strafottenza dei tedeschi nei nostri confronti, preferirei comprare made in Italy.
Poi se fosse vero che i GT sono fatti in Italia perchè dovrei comprarli in Germania? Eppure vengono offerti li a basso prezzo.

ciao

Francesco

Autore:  MALTE [ venerdì 26 ottobre 2012, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chi produce i binari flessibili in italia?

scusate ma la GT che ditta e'?
io e' la prima volta che la sento.......

Autore:  alpiliguri [ venerdì 26 ottobre 2012, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chi produce i binari flessibili in italia?

I Peco sono inglesi, nel caso ti fossero più simpatici dei tedeschi.
Ammiro la tua filosofia, ma io sono pragmatico, se vuoi limitarti al made in Italy, ammesso di trovare dei binari (e a parte roba vecchia dubito ci sia produzione oggi), poi cosa ci fai girare sopra?

In merito alla tua ricerca, un veloce giro nei principali negozi online mostra in vendita i soliti marchi noti, se ci fosse una produzione italiana oggi dovremmo vederla sugli scaffali, se non c'è ho paura che la risposta sia evidente...

Ciao, alpiliguri

Autore:  Gr471 [ sabato 27 ottobre 2012, 6:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chi produce i binari flessibili in italia?

franc ha scritto:
... visto anche la strafottenza dei tedeschi nei nostri confronti, preferirei comprare made in Italy.
Viva il cieco fondamentalismo italico. (Immagino che non ti perdi un telegionale.)
I tedeschi, che sono la patria spirituale del modellismo ferroviario, hanno ben poca voglia di mantenere con il loro lavoro, fatica, sacrifici, intellgenza e caparbietà teutonica, i lussi e gli sprechi dei paesi fannulloni e scansafatiche sull'orlo del fallimento.

Autore:  franc [ sabato 27 ottobre 2012, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chi produce i binari flessibili in italia?

Gr471 ha scritto:
franc ha scritto:
... visto anche la strafottenza dei tedeschi nei nostri confronti, preferirei comprare made in Italy.
Viva il cieco fondamentalismo italico. (Immagino che non ti perdi un telegionale.)
I tedeschi, che sono la patria spirituale del modellismo ferroviario, hanno ben poca voglia di mantenere con il loro lavoro, fatica, sacrifici, intellgenza e caparbietà teutonica, i lussi e gli sprechi dei paesi fannulloni e scansafatiche sull'orlo del fallimento.

Concordo con te la Germania è la patria del fermodellismo, però ti faccio notare che ho usato il condizionale nella mia frase, quindi non è fondamentalismo. Comunque oggi ad informarsi solo dai telegiornali rischi d'avere solo informazioni che vogliono farti avere, se poi ascolti quelli privati ti potrebbe venire il dubbio che non sono sopra le parti e comunque anche quelli nazionali potrebbero essere condizonati dalla maggioranza al governo del momento, o no? Se non ne sei al corrente la crisi dei nostri bot è nata da speculazioni finanziarie operate in Germania: basta mettere in vendita tutti i titoli italiani in portafoglio e "magicamente" c'è un eccesso d'offerta sul mercato e per farli comprare devi alzare gli interessi, peggiorando il debito e creando una spirale senza fine. al O no? Anche in Germania hanno il loro debito pubblico, non come il nostro ma pur sempre al 60% del PIL! Quindi per far vedere che sono bravi fanno vedere che c'è qualcuno peggio; sarebbe come prendere 4 a scuola e far vedere che si è bravi perchè un compagno ha preso 2.
CHIUSO L'OT parliamo solo di trenini!!!

Ciao

Francesco

Autore:  Gr471 [ sabato 27 ottobre 2012, 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chi produce i binari flessibili in italia?

franc ha scritto:
... basta mettere in vendita tutti i titoli italiani in portafoglio e "magicamente" c'è un eccesso d'offerta sul mercato e per farli comprare devi alzare gli interessi, peggiorando il debito e creando una spirale senza fine.

...Ciao

Francesco
E' la pura legge della domanda e dell'offerta, sono situazioni naturali e quindi ampiamente prevedibili. Ma perchè abbiamo un debito pubblico così alto? Perchè non ci adoperiamo per ridurlo?

Io non ce l'ho nè con i tedeschi (che stimo molto), nè con gli inglesi, nè con i cinesi (che sono dei gran lavoratori).
Il materiale fermodellistico lo compro senza tener conto della nazionalità di provenienza, così come ogni altro prodotto, ma soltanto con riferimento all'aspetto qualitativo; la nazione, lo stato, il popolo, la ditta che lo produce meglio avrà l'opportunità di vendermelo.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice