Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
COME FARE: Opaco..come ? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=66646 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | BuddaceDCC [ venerdì 2 novembre 2012, 0:07 ] |
Oggetto del messaggio: | COME FARE: Opaco..come ? |
devo mettere una macchina sulla strada che costeggia la stazione di BorgoSulserio. L'automobile è una delle famose piccoline...solo che prima di incollarla vorrei opacizzarla un pelino togliendo quell'effetto lucido....suggerimenti su come fare ? |
Autore: | Pizza [ venerdì 2 novembre 2012, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opaco..come ? |
Ciao, io ho avuto lo stesso problema con la Fiat 126 di Brekina, non ho fatto altro che smontarla, togliere i vetri e ripassarla con il trasparente opaco Puravest dato ad aerografo, che ha migliorato molto il suo aspetto. Ciao. Alessandro ![]() |
Autore: | Marcello (PT) [ venerdì 2 novembre 2012, 8:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opaco..come ? |
Puoi usare anche il Tamiya in bomboletta, TS-80 è ottimo e non c'è bisogno di usare l'aerografo, così che poi non hai da pulirlo. ![]() |
Autore: | capolinea [ venerdì 2 novembre 2012, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opaco..come ? |
BuddaceDCC ha scritto: vorrei opacizzarla un pelino togliendo quell'effetto lucido....suggerimenti su come fare ? Hai provato con il VIM? Dopo aver tolto i vetri, beninteso... Ho opacizzato con questa tecnica una carrozza letti P inox di Heris e il risultato é veramente buono. |
Autore: | Marcello (PT) [ sabato 3 novembre 2012, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opaco..come ? |
Anche con la pomice e spazzolino ottimi risultati a secco. |
Autore: | BuddaceDCC [ domenica 4 novembre 2012, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opaco..come ? |
Marcello (PT) ha scritto: Anche con la pomice e spazzolino ottimi risultati a secco. Puoi spiegare meglio ? |
Autore: | Marcello (PT) [ domenica 4 novembre 2012, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Opaco..come ? |
La pomice è una pietra vulcanica in polvere che si trova in genere nei negozi di belle arti, serve anche per smerigliare le superfici, ha una grana finissima e se usata con un vecchio spazzolino da denti , dopo averla cosparsa sull'oggetto da smerigliare, spazzolando si rendono opache anche le superfici verniciate con colori lucidi. |
Autore: | BuddaceDCC [ venerdì 9 novembre 2012, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Opaco..come ? |
Marcello (PT) ha scritto: Puoi usare anche il Tamiya in bomboletta, TS-80 è ottimo e non c'è bisogno di usare l'aerografo, così che poi non hai da pulirlo. ![]() Recuperato questo! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |