Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: Coulisse verticale?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=66978
Pagina 1 di 2

Autore:  e444 [ sabato 17 novembre 2012, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: Coulisse verticale?

Chiedo a chi ha più esperienza di me qualche suggerimento sul come costruire una coulisse verticale... C'è qualcuno qui che ne ha realizzata una? Che sistema mi consigliereste?

Autore:  amtrak [ sabato 17 novembre 2012, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

Aggiungo una domanda a quella di e444: ma esistono coulisse già fatte, da acquistare, come ad esempio succede per le piattaforme girevoli? Per quanto abbia cercato in rete non sono mai riuscito a trovarne. Eppure secondo me avrebbero un mercato non indifferente, soprattutto, appunto, quelle verticali che permetterebbero risparmi di spazio considerevoli in un plastico casalingo. Oltretutto non mi sembra che esistano nemmeno in scatola di montaggio con componenti già pronti e "armonizzati": tutte le descrizioni che ho visto richiedevano lavori di falegnameria e di meccanica non banali (almeno per me), ed erano in sostanza pezzi unici.

Paolo

Autore:  Antonello [ sabato 17 novembre 2012, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

Ricordo un Sito tedesco che commercializzava una vetrina/coulisse verticale.

Al mio ritorno dal ModelGame do un'occhiata

Antonello

Autore:  Antonello [ sabato 17 novembre 2012, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

Questo e' il sito di cui parlavo

http://www.muet-digirail.de/digirail_modellbahn/redaktionelles/loklift/loklift-artikel.html

e questa e' la pagina che vi fara' passare la voglia:

http://www.muet-digirail.de/digirail_modellbahn/redaktionelles/loklift/loklift-artikel/70-preisvergleich-loklift-ein-leserbrief.html?start=1


Un video sull' argomento

http://www.youtube.com/watch?v=QVCFgqw0SS4

e alcune soluzioni fai da te

http://www.miniatur-wunderland.com/exhi ... 321-cw-51/

http://www.markus-birner.de/Modellbahnbilder.htm

Anche su un recente Model Railroader fu pubblicato un articolo e sul Sito c'era il filmato.

Antonello

Autore:  tonymau [ domenica 18 novembre 2012, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

...

Autore:  e444 [ domenica 18 novembre 2012, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

In realtà a me servirebbe qualcosa di estremamente più semplice, basterebbe una piccola bacheca (da 4 o 5 binari, per capirci) che possa scorrere in su e in giù, anche manualmente.

Autore:  Bomby [ domenica 18 novembre 2012, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

Se ci si intende un minimo di elettrotecnica/elettronica non dovrebbe essere poi così difficile. Il più è realizzare una parte meccanica affidabile e scorrevole... per impianti piccoli (con ridotta estensione) potrebbero andar bene delle guide per cassetti (almeno, per il mio progetto dovrei realizzare una specie di ponte elevatore perchè non ho posto per un elicoidale, e pensavo di usare quelle). Poi uno/due motori passo/passo (meno consigliabili quelli in "normali" in cc/ca perchè sono meno precisi nei movimenti, hanno una certa inerzia) che tirano su e giù il tutto arrotolando e svolgendo delle funi, e dei finecorsa per fermare i motori ad ogni singolo piano. Ragionandocisi sopra un po' non dovrebbe essere difficile, certo bisogna avere delle conoscenze in elettronica (un minimo) per progettare il tutto, e prepararsi ad una lunga fase di taratura... Non chiedetemi di fare il progetto così su due piedi, ma non è poi così complesso.

Autore:  andrea.terzi [ domenica 18 novembre 2012, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

niente di così complicato, nel settore automazione si trova di tutto e di più, comunque per una cosa così bastano due guide a Ʊ con i relativi carrellini(si trovano anche nelle ferramenta come guide usate per appendere gli attrezzi soprabanco), un motoriduttore passo passo con pignoncino dentato e relativa cremagliera (se ne trovano anche economiche di plastica) e un po di interruttori tipo microswitch per i fondocorsa estremi e intermedi.

scusa il disegno un poco ortodosso ma col 3D faccio pena

Allegati:
coulisse.JPG
coulisse.JPG [ 24.16 KiB | Osservato 7727 volte ]

Autore:  e444 [ domenica 18 novembre 2012, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

Questo è proprio ciò che avevo in mente!

Autore:  Bomby [ domenica 18 novembre 2012, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

Il sistema è simile a quello che dicevo io. Forse le guide per cassetti offrono una scorrevolezza migliore... Il sistema a cremagliera è alternativo a quello a fune (forse quest'ultimo è più semplice ed "a prova di bomba"): l'unica differenza sarebbe che il motorino se ne sta su un'incastellatura in alto (o in basso con delle carrucole) e non sul "carrello", cosa che fa sì che ciano meno complicati i collegamenti elettrici (ossia: i fili ed im motore non si muovono).

Autore:  andrea.terzi [ domenica 18 novembre 2012, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

le guide dei cassetti fanno un poco schifo in quanto a precisione......... :wink: le guide professionali in alluminio estruso con i relativi carrellini offrono precisione a giusto prezzo, cosa necessaria per non dover rimettere sui binari i treni ad ogni spostamento (il millimetro di gioco e sufficente per far imboccare ai treni la via sbagliata...... :lol: ) il motore fondamentalmente lo puoi mettere anche fisso. basta attaccare la cremagliera alla coulisse....... :mrgreen:

Autore:  andrea.terzi [ domenica 18 novembre 2012, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

anche dal punto di vista della trasmissione elettrica non ci sono problemi, basta piazzare due contatti dietro ciascun binario della coulisse e alimentarli con due lamelle fisse poste sul supporto, dando tensione solo al binario giusto

ti allego anche uno schemino su come puoi fare l'impianto elettrico giusto per semplificarti un pò la vita nel settore automazioni........ :D

Autore:  andrea.terzi [ lunedì 19 novembre 2012, 1:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

questo e lo schema teorico (pura elettromeccanica! aah che goduria!) e ti spiego il funzionamento.
il numero di binari comandati puo essere infinito, lo schema si basa sulla marcia con inversione automatica ai fondocorsa.
con la coulisse a riposo l'interruttore di posizione in uso rimane chiuso. per richiamare un piano basta aprire l'interruttore del piano in uso (ripresa della marcia. la coulisse con tutti gli interruttori di comando aperti e in continuo movimento, e necessario il pulsante di sosta che impedisce movimenti indesiderati disalimentando il motore) e chiudere quello del piano da caricare. la coulisse avanza fino a chiudere lo switch relativo al piano desiderato, eccitando il relè di sosta che apre e ferma la coulisse. se la coulisse si muove in senso contrario al piano desiderato continua la sua marcia fino a chiudere l'interruttore di fondo corsa (indifferentemente superiore od inferiore) e provocando lo scatto del relè di inversione che inverte la polarita dell'alimentazione del motore. la coulisse inverte la direzione del moto e torna nella posizione desiderata chiudendo l'interruttore del piano e dando continuità al relè, fermando la marcia
un ulteriore sicurezza e il classico fungo rosso di emergenza dotato di interruttore normalmente chiuso che disalimenta il tutto arrestando la coulisse ed evitando disastri......
l'alimentazione del binario di accesso potrebbe essere asservita al movimento mettendo un relè normalmente aperto in parallelo a quello di arresto, ed utilizzandolo per alimentare il binario solo con la coulisse ferma (relè arresto alimentato ed aperto. rele binari alimentato e chiuso)

questo e lo schema teorico a funzionamento automatico più semplice e sicuro possibile per gestire una coulisse, e si puo applicare a qualsiasi tipo, anche orizzontale :wink:

Allegati:
schema elettrico coulisse.JPG
schema elettrico coulisse.JPG [ 62.16 KiB | Osservato 7671 volte ]

Autore:  andrea.terzi [ lunedì 19 novembre 2012, 3:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

una ulteriore automazione potrebbe essere il classico circuitino munito di fotoaccoppiatore, posto alla fine del binario a comandare l'arresto automatico del treno in ingresso, permettendo di fare le manovre senza bisogno di vedere la coulisse.

Autore:  andrea.terzi [ lunedì 19 novembre 2012, 3:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Coulisse verticale?

ah! per la cronaca lo schemino di cui sopra e datato 1994........ :mrgreen:

ero un pezzo avanti...... :lol:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice