Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ELETTROTECNICA: Trasformatore
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=67096
Pagina 1 di 1

Autore:  Mr.Rokko [ sabato 24 novembre 2012, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  ELETTROTECNICA: Trasformatore

Ora che il sistema a scarica capacitiva mi è stato spiegato, già che passo dal fornitore di elettronica, approfitterei per acquistare un trasformatore/alimentatore per l'impianto. Abbiamo detto 24V, ok...ma il wattaggio? presumo ne basti uno bassissimo date le dimensioni dei motori (ricordo che sono 4 PECO PL10E).
E se volessi fare in economia? Ci sono suggerimenti?

Autore:  massimobertocci [ sabato 24 novembre 2012, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELETTROTECNICA: Trasformatore

Penso potresti provare con un vecchio alimentatore da PC, utilizzando un filo giallo per il + e nero per il -,
Però eroga solo 12v dovresti fare delle prove se riesce a far muovere i motori con abbastanza forza...

Autore:  max5726 [ domenica 25 novembre 2012, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELETTROTECNICA: Trasformatore

I PECO di quel tipo sono abbastanza 'affamati' di corrente, quindi il trasformatore deve essere adeguato: il mio consiglio è di avere più alimentatori, con funzioni specifiche: uno per la trazione, uno per l'illuminazione ed uno per gli scambi. Così facendo non soffrirai di quel brutto effetto dell'illuminazione che si attenua quando comandi uno scambio....
Per le alimentazioni in continua, per me la cosa migliore è utilizzare un alimentatore elettronico regolabile, ne ho presi 4 all'ultima fiera di elettronica per 20 euro l'uno, hanno tensione regolabile a scatti da 12 a 24 Volt, ed hanno 5 A di corrente. Se utilizzati per la trazione, basta collegare un regolatore elettronico a valle. In alternativa, per l'illuminazione, specialmente se a led, puoi utilizzare uno di quei trasformatorini elettronici che escono con 5 Volt 1A (con 20mA x led ne puoi collegare max 45, con un pò di margine), e che costano 3-4 euro....
Per l'alternata, direi che un trasformatore da 12V 35W min. è sufficiente x gli scambi, non cedo che tu ne azioni più di 2 contemporaneamente.....

saluti

Max

Autore:  Mr.Rokko [ domenica 25 novembre 2012, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELETTROTECNICA: Trasformatore

Per l'alimentazione dei binari ho già un trafo TRIX + lokmaus più che sufficente (il diorama è piccolo). Serve solo un alimentatore per gli scambi (al massimo ci attacco qualche led per un segnalamento minimo). Volevo solo non sottodimensionarlo eccessivamente ma neanche spendere un capitale per un alimentatore inutilmente troppo potente...
In realtà avevo pensato ad uno degli innumerevoli alimentatori per strisce led che si trovano in commercio a pochi euro, che hanno più uscite (potevo utilizzarne una per i motori, una per il quadro sinottico, una per i segnali...)

Autore:  Mr.Rokko [ venerdì 30 novembre 2012, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELETTROTECNICA: Trasformatore

Tiro su...perchè ho capito di essere proprio una scarpa in elettrotecnica :oops:
Allora: circuito scambi a posto...(vedi post viewtopic.php?f=7&t=67038).
Ho deciso di alimentare il tutto in digitale, tramite il mio lokmaus. Allora penso...se sostituisco l'alimentatore ROCO (16V AC) con uno leggermente più grande posso alimentare tutto con un unico trasformatore (motori, booster e led vari).
Si...ma quale?
24V è l'unico dato certo (o quasi) ma l'amperaggio o il wattaggio? E se la corrente la facessi uscire in continua? Dubito il booster funzionerebbe. Quindi in alternata (ma mi serve un ponte raddrizzatore per il circuito motori scambi?). Sui vari siti di elettronica già capire il tipo di alimentatore da usare è un dramma (open, boxed, per led, DC/DC...)
Va a finire che mi converto al modellismo statico (o al massimo a molla)

PS: credo che questo possa andar bene...do fuoco a qualcosa?

Autore:  massimobertocci [ venerdì 30 novembre 2012, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELETTROTECNICA: Trasformatore

Ti consiglierei i trasformatori separati, il booster roco con il suo correlato, motori con un 24 Volt, e servizi vari con un 12Volt..

Io per non caricare troppo l'alimentatore del digitale, ho utilizzato tutti i decoder accessori del plastico (una ventina) con alimentazione separata a 12 volt, così che dal dcc prendono solo il segnale e l'assrbimento è irrisorio..

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice