Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
Devo fare uno spessore di 3 cm di acqua, se uso le apposite resine commerciali ho calcolato circa 150 € ed un peso di circa 3 Kg. Qualcuno ha provato a fare spessori simili con altri sistemi? Con il Vinavil, magari a strati successivi sarà possibile?


Ultima modifica di Marcello (PT) il martedì 27 novembre 2012, 10:48, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
plexiglass per la parte "solida"e qualcos'altro sopra per l'estetica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Direi che il metodo di Axel sia il migliore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
con il vinavil viene un effetto opaco non trasparente e per seccare ci vorranno dei mesi con quello spessore. Il consiglio che ti dò è spendere per la resina altrimenti plexiglass fino ad un certo livello e poi vai di resina per fare almeno 5mm se vuoi modellarla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 16:32
Messaggi: 104
Località: Roma
Se posso: perche' 3 cm? la profondita' si puo' simulare colorando la base su cui spargere la resina con adeguate tonalita' verde/blu e giocando sul chiaro/scuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Potresti utilizzare il sistema di axel proposto su TTm n°50 con un foglio di acetato....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
Credo sia praticamente impossibile utilizzare il plexiglas, almeno per me è fuori dalle possibilità poterlo modellare per una zona come questa, ed oltre il ponte c'è ancora abbastanza da fare.

Immagine

Credo che userò le resine, anche se uno spessore di 3 cm non è semplicissimo neanche con quelle. Alcuni amici hanno fatto qualcosa del genere con il vinavil, ma a cose fatte non si ricordano come hanno agito, e la cosa è venuta fuori piuttosto bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 14:27
Messaggi: 2460
Località: BERGAMO
se posso aggiungere ....... un mio amico che realizza diorami militari ....... aveva provato ad usare la resina della Prochima ....... ottimo effetto ma dal costo elevato ...........
ha avuto un inconveniente una volta perchè la resina catalizzandosi ha provocato un calore eccessivo rovinando mezzo diorama

è passato ad utilizzare la vernice trasparente x le carrozzerie delle auto , aggiungendo anche dei pigmenti per dare l'effetto voluto di colore all'acqua ..
i tempi di asciugatura nn sono brevi ......... a meno che nn vengano fatti più passaggi di spessori di 1 mm
però l'effetto è molto buono

spero di essere stato di aiuto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao Marcello, per esperienza diretta ti consiglio il Noch 60870 (si trova facilmente in Italia) che è un gel fluido bicomponente. Io l'ho usato anni fa nel mio plastico e tutt'ora è perfetto e trasparente come appena colato.
Come te dovevo colare uno spessore di circa 2 cm e, non potendo ricorrere a plexiglas et simila ho colato fino al raggiungimento dello spessore, ho però usato due accortezze; colare strati di 0,5 cm alla volta e attendere tra una colata e l'altra almeno mezzora in modo che il bicomponente inizi a catalizzare, miscelare i due componenti ad una temperatura di 30-40 gradi perchè questo prodotto non scalda durante la catalizzazione e sotto i 30 gradi diventa molto viscoso non lasciando che le bollicine che si creano durante la miscelazione salgano in superficie, invece dai 30 gradi un sù il prodotto diventa fluido come il latte e le bolle spariscono in un batter d'occhio. Puoi ovviamente colorare il prodotto, io ho usato i colori usati per dipingere sui vetri perchè garantisco ottima trasparenza anche se usati in grosse quantità.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
Ottimo proverò Grazie.

Caspita!! 29 € 0,2 litri, me ne occorrono circa 3 litri = 435 €.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acqua
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 16:32
Messaggi: 104
Località: Roma
Mi ricordo di una soluzione trovata da Rick Spano, un N-modellista americano il cui plastico Scenicked and Undecided e' uno dei migliori al mondo.
Per l'acqua uso' il Flecto-Varathane, un liquido trasparente acrilico usato in genere per il finishing dei mobili, e debitamente colorato con pigmenti.
Non so se il prodotto si trova pure in Italia, ma il risultato fu eccellente: cercate l'autore e quel plastico sul Web per la conferma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
A vederlo è ottimo.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il domenica 9 luglio 2017, 19:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
E' vero, c'è chi la usa, ma per spessori minori di 3 cm.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 323 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl