Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ELETTROTECNICA: Il wire wrap. https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=67219 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andreachef [ venerdì 30 novembre 2012, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELETTROTECNICA: Il wire wrap. |
come sempre GRAZIE per la condivisione di tutto ciò che rende il nostro hobby pratico e non solo ...teorico !!! Andrea |
Autore: | macaco [ venerdì 30 novembre 2012, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELETTROTECNICA: Il wire wrap. |
Marcello : e' il famoso avvolgino/svolgino telefonico ![]() |
Autore: | Marcello (PT) [ venerdì 30 novembre 2012, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELETTROTECNICA: Il wire wrap. |
Dillo a me, trent'anni alla SIP. Se qualcuno non riesce a trovare il quadrello lo può avvolgere anche su un chiodo, ma dopo che il circuito è stato provato i fili devono essere saldati perché così si allentano ed il contatto non è più garantito, naturalmente tutti i vantaggi visti spariscono. |
Autore: | macaco [ venerdì 30 novembre 2012, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELETTROTECNICA: Il wire wrap. |
io ci sto' ancora Marcello ... |
Autore: | solodiesel [ venerdì 30 novembre 2012, 22:23 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ELETTROTECNICA: Il wire wrap. | ||
Hai Capito i segreti della Sip!!!!!!! Risolve non poco quell´affare,ho idea che me ne costruisco uno,a tal effetto mi servirebbe sapere com´é fatto in punta,da quanto ho capito e fatto cosi? o sbaglio.
|
Autore: | Marcello (PT) [ venerdì 30 novembre 2012, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELETTROTECNICA: Il wire wrap. |
Hai fatto centro. |
Autore: | Marcello (PT) [ giovedì 24 gennaio 2013, 9:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELETTROTECNICA: Il wire wrap. |
Ho ritrovato una foto della staz. nascosta: tanto per un esempio. ![]() |
Autore: | Marcello (PT) [ lunedì 8 luglio 2013, 9:12 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: ELETTROTECNICA: Il wire wrap. | ||
Ho ritrovato un oggetto che feci usando proprio il wire-wrap, si tratta di una matrice a diodi, tanto per fare un esempio di cablaggio.
|
Autore: | Gigrobodacciaio [ lunedì 8 luglio 2013, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ELETTROTECNICA: Il wire wrap. |
A vedere tutto quell'impianto mi vien male, cmq è un ottima idea questo wrap e devo dire che proverò il suo funzionamento cosi da evitare dove possibile l'utilizzo dello stagnatore. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |