Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIGITALE: come si comporta una loco
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 95
Località: Milano
Buonasera a tutti,
come da titolo, ho un dubbio da chiarire e non avendo ancora centrale e impianto devo chiedere a voi...
Se su un tratto di binario una loco si sta muovendo ad una qualsivoglia velocità, scollego l'alimentazione di un binario, poniamo per
un secondo, durante questo tempo la loco si fermerà istantaneamente immagino, ma quando ricollego l'alimentazione la loco riprenderà
il movimento che stava facendo prima di scollegare oppure rimane ferma in attesa di un nuovo comando dalla centrale?
Durante tutto questo tempo la centrale non viene toccata, ringrazio per i chiarimenti
Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: come si comporta una loco
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Ciao Franco,
nel caso che hai indicato non riprende il movimento. per evitare questo è necesssario inserire, attaccato al decoder della loco, un "pacco di carica composto normalmente con condensatori che dà qualche secondo o frazione di secondo di autonomia elettrica da un qualche black out di brevissima durata.

guarda questo link:

http://www.esu.eu/en/products/accessories/powerpack/

Ciao

Luca


Ultima modifica di wolf05 il martedì 4 dicembre 2012, 21:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: come si comporta una loco
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
franco mi ha scritto:
Buonasera a tutti,
come da titolo, ho un dubbio da chiarire e non avendo ancora centrale e impianto devo chiedere a voi...
Se su un tratto di binario una loco si sta muovendo ad una qualsivoglia velocità, scollego l'alimentazione di un binario, poniamo per
un secondo, durante questo tempo la loco si fermerà istantaneamente immagino, ma quando ricollego l'alimentazione la loco riprenderà
il movimento che stava facendo prima di scollegare oppure rimane ferma in attesa di un nuovo comando dalla centrale?
Durante tutto questo tempo la centrale non viene toccata, ringrazio per i chiarimenti
Franco
Ciao, quando ridai corrente la loco ripartirà gradatamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: come si comporta una loco
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 95
Località: Milano
Andiamo bene... uno dice che rimane ferma, l'altro che riprenderà gradatamente... a chi credere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: come si comporta una loco
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Al secondo :wink:

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: come si comporta una loco
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 18:43
Messaggi: 95
Località: Milano
Ma questo perchè il decoder memorizza l'ultimo comando ricevuto prima di spegnersi o perchè la centrale ciclicamente ripete l'ultimo comando impostato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: come si comporta una loco
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 13:40
Messaggi: 650
Località: Ostia
Ciao Franco,
perdonami, ho errato...
ero sicuro della mia precedente affermazione.
pertanto ho provato ed effettivamente riprende il movimento.
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIGITALE: come si comporta una loco
MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2012, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
La centrale ripete ciclicamente tutti i comandi impartiti (velocità, direzione, luci e funzioni) a tutti i mezzi tranne rari casi come i comandi di programmazione in corsa x esempio.

Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl