Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

COME FARE: ponte in calcestruzzo
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=67526
Pagina 1 di 2

Autore:  jgiovenni [ sabato 15 dicembre 2012, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  COME FARE: ponte in calcestruzzo

Buongiorno,
ecco cosa sto cercando di realizzare in questi giorni, giusto per dimostrare che anche il calcestruzzo (ops... plasticard) può avere un'anima in scala N.
Infatti, fra i vari ponti commerciali non ne ho trovato che soddisfino le mie esigenze di un ponte medio / piccolo per un fiume / canale.

Il carro, da 50 piedi, è per mostrare le dimensioni e... per gli intenditori, ha certo un senso su un ponte di questo tipo!

Allegato:
PC150217BIS.jpg
PC150217BIS.jpg [ 166.21 KiB | Osservato 10372 volte ]


Ciao,

Giovanni, http://www.plasticando.com

Autore:  jgiovenni [ venerdì 21 dicembre 2012, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STRUTTURE FERROVIARIE: ponte in calcestruzzo

a costo di tediare... ecco da dove ho preso spunto:

http://www.carrtracks.com/wamilw508milw2060.htm

Buona visione a tutti e auguroni!

Autore:  Dm [ sabato 22 dicembre 2012, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STRUTTURE FERROVIARIE: ponte in calcestruzzo

Molto interessante il link, per il ponte direi che corrisponde bene al reale, ma, per mio gusto personale, è un pò troppo "pesante", come d'altra parte anche l'originale.
Auguroni

Autore:  jgiovenni [ domenica 6 gennaio 2013, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STRUTTURE FERROVIARIE: ponte in calcestruzzo

Beh, in effetti i ponti in calcestruzzo in USA, dove presenti (parecchi sulla Milwaukee Road, costruita nei primi anni del '900) non erano certo uno spettacolo per forme slanciate e leggerezza... dovevano comunque sopportare il peso delle bipolar o delle boxcab di allora, senza contare poi l'arrivo delle little joe. Non era certamente facile costruire ponti che sopportassero questo:

ponte Milwaukee Road


Ciao.

Giovanni

Autore:  capolinea [ domenica 6 gennaio 2013, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STRUTTURE FERROVIARIE: ponte in calcestruzzo

Ecco, non sempre poi le ciambelle riuscivano col buco, ma dato che ci occupiamo di quella branca di modellismo definito dinamico, questo é un buon esempio, per chi non lo conoscesse:
http://www.youtube.com/watch?v=j-zczJXSxnw

Autore:  jgiovenni [ domenica 3 febbraio 2013, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STRUTTURE FERROVIARIE: ponte in calcestruzzo

Ciao a tutti,

il tempo libero dal lavoro è sempre tiranno. Allora i progressi sono minimi...

Comunque, ecco il master quasi finito:

Allegato:
master1.jpg
master1.jpg [ 40.02 KiB | Osservato 9517 volte ]


e qua con un paio di carri, per rendere l'idea delle proporzioni:

Allegato:
master2.jpg
master2.jpg [ 47.33 KiB | Osservato 9517 volte ]



Ciao,
Jgiovenni

www.plasticando.com

Autore:  jgiovenni [ domenica 17 febbraio 2013, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STRUTTURE FERROVIARIE: ponte in calcestruzzo

Realizzato il primo campione. Con il piano dei binari largo a sufficienza, è ora possibile vedere le proporzioni con locomotive simili a quelle dell'originale... Ancora un po' di lavoro da fare per togliere le bave e poi dipingerlo...

Allegato:
2stampate.jpg
2stampate.jpg [ 140.37 KiB | Osservato 9347 volte ]



Ciao,
Jgiovenni

www.plasticando.com

Autore:  jgiovenni [ giovedì 21 febbraio 2013, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STRUTTURE FERROVIARIE: ponte in calcestruzzo

Prima mano di vernice passata con (in)successo:


Allegato:
prova1.jpg
prova1.jpg [ 108.15 KiB | Osservato 9175 volte ]



Ciao,

Jgiovenni

www.plasticando.com

Autore:  jgiovenni [ domenica 24 febbraio 2013, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: ponte in calcestruzzo

Ciao a tutti,

bene, ora, dopo la prima mano, viene il difficile (o il bello, dipende). Dopo qualche tentativo, ora sono più soddisfatto della verniciatura: assomiglia o no a un ponte di calcestruzzo esposto agli elementi per... 70 anni, in un posto dove un giorno piove e il successivo... anche?

lato 1:
Allegato:
fronte1.jpg
fronte1.jpg [ 83.28 KiB | Osservato 9071 volte ]


lato2:
Allegato:
fronte2.jpg
fronte2.jpg [ 104.62 KiB | Osservato 9071 volte ]


lato 1 d'infilata:
Allegato:
lato1.jpg
lato1.jpg [ 69.32 KiB | Osservato 9071 volte ]


lato 2 d'infilata:
Allegato:
lato2.jpg
lato2.jpg [ 89.87 KiB | Osservato 9071 volte ]


Cosa ne pensate?

Ciao,

Jgiovenni
www.plasticando.com

Autore:  Robycop682 [ lunedì 25 febbraio 2013, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: ponte in calcestruzzo

Bello! Mi piace quello che hai creato,non è il solito ponte o viadotto scontato del trito e ri trito.......
Ha un effetto molto realistico,bravo anche per la sporcatura non troppo eccessiva e mi riferisco in particolar modo all'ultima foto postata, dopo il genere italiano metto al secondo posto quello americano, cè tanto da potersi sbizzarrire.

Hai intenzione di inserirlo in un diorama o impianto ? Ci vedrei bene un bel pò di vegetazione,cambierebbe totalmente aspetto.

Solo peccato che non ti ha considerato nessuno, troppi i lavori che passano inosservati,con neanche un commento per essere invogliati a continuare a postare foto.

Roby

Autore:  jgiovenni [ lunedì 25 febbraio 2013, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: ponte in calcestruzzo

Ciao Roby,

nessun problema per i pochi (eufemismo...) commenti!

Piuttosto, non è ancora il ponte definitivo: è una versione semplificata, fatta per provare lo stampo. Nei prossimi giorni conto di stampare il ponte definitivo (lo stampo è modulare, così posso stampare i pezzi che voglio: ad esempio, per la riproduzione del ponte vero, è necessario avere due arcate semplici a sinistra dell'arcata composta...).

Continuando, a favore chi di possa avere interesse a conoscerle, ecco le misure (il ponte va bene sia per la scala N (ovvio!) per la scala TT:

- lunghezza: 252 mm
- altezza: 70 mm / altezza piano dei binari: 65 mm
- profondità complessiva: 362 mm
- ampiezza piano del binario: 24 mm
- luce dei sottopassaggi (arco semplice): 34 mm per 50 (max) mm
- luce del sottopassaggio (arco composto): 74 mm per 40 (max) mm


Ciao,

jgiovenni

www.plasticando.com

Autore:  moreno suzzi [ sabato 2 marzo 2013, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: ponte in calcestruzzo

Se posso fare il rompiballe, essendo del mestiere, direi che un viadotto di questa tipologia mai sarà in calcestruzzo armato; gli spessori degli elementi sono decisamente eccessivi e la struttura avrebbe un peso pauroso ed anche le riseghe sulla spalle non hanno giustificazione plausibile, men che meno estetica.

Autore:  jgiovenni [ domenica 3 marzo 2013, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: ponte in calcestruzzo

Ciao Moreno,

... ecco perchè è fallita la Milwaukee Road!

Ciao.

Autore:  jgiovenni [ domenica 3 marzo 2013, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: ponte in calcestruzzo

Moreno,

scherzi a parte... ma questo è il disegno del ponte vero ( http://www.carrtracks.com/wamilw508milw2060.htm), ricavato dalla foto di Carr.


Allegato:
ponte5.jpg
ponte5.jpg [ 54.64 KiB | Osservato 8814 volte ]


Se non è calcestruzzo, che materiale potrebbe essere (considera che è stato costruito circa nel 1910). Dove andrebbe migliorato?

Ciao,

Autore:  moreno suzzi [ domenica 3 marzo 2013, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: ponte in calcestruzzo

Figura di emme :oops: Direi che è calcestruzzo però non ci avevi detto che razza di creature ci passano sopra :wink:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice