| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| COME FARE: Piattaforma girevole autocostruita https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=67581 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Ferruggia Carlo [ lunedì 17 dicembre 2012, 22:44 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | COME FARE: Piattaforma girevole autocostruita | |||||
Carissimi amici, questa è la piccola piattaforma che ho costruito per il plastico di Paratico-Sarnico. Ho usato un motorino con demoltiplica a 12 v , due ingranaggi del Meccano, un trasformatore e un sensore di fine corsa. Un piccolo circuito per l'inversione di polarità con l'ausilio di 4 pistoncini RR e un pulsante che fa girare la piattaforma. Fra breve inizierò la copertura con forex da 1 mm imitando le lastre metalliche. La cosa interessante,in questo periodo di crisi, è il costo € 25. Ciao e Buon Natale a tutti.
|
||||||
| Autore: | A Federici [ martedì 18 dicembre 2012, 10:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Piattaforma girevole autocostruita |
Buongiorno, Carlo, e grazie del contributo. Vedo che hai utilizzato l'incrocio a 90°, presumo della Roco. Hai problemi di arresto loco con passo corto? E' da tempo che vorrei realizzare qualcosa di questo tipo, per un raccordo industriale, ma sono in qualche modo trattenuto dalle eventuali problematiche di funzionamento, soprattutto in relazione al fatto che la piattaforma dovrebbe consentire le manovre con un kof, o una sogliola, e dei carri merce. Il fatto è che, al vero, con questo tipo di piattaforme, la manovra dei rotabili si effettuava spesso a fune o a mano! Ricordo le tue piattaforme giracarri sul plastico della Ferrovia Val Seriana, pubblicate su Fermodel News, e già da allora avrei voluto chiederti lumi sul loro funzionamento con i veicoli da manovra. Antonio |
|
| Autore: | STEFANO T. [ martedì 18 dicembre 2012, 15:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Piattaforma girevole autocostruita |
Chiedo, prima di tutto, scusa a Carlo per l'invasione del suo filetto e per l'uso improprio del "tu". Resto in tema di piattaforme girevoli perche ne vorrei autocostruire una, piccola, manuale, in HOe da mettere al termine di una linea, per girare piccole locomotive o le prossime venture "Emmine". Quali sono i passi da compiere? Carlo o chi ne sà , mi può dare l'imput per iniziare? Scusandomi ancora, ringrazio a prescindere. STEFANO |
|
| Autore: | Ferruggia Carlo [ martedì 18 dicembre 2012, 22:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Piattaforma girevole autocostruita |
Rispondo ad Antonio e a Stefano. Ti posso assicurare che le locomotive non si inceppano, ho provato la sogliola RR ,al T3 e tutte funzionano bene. Secondo me la cosa importante ,per un buon funzionamento, è curare bene l'alimentazione dell'incrocio. Personalmente ho usato i pistoncini a molla che usava RR per le prese di corrente delle locomotive. Li ho trovati in un mercatino. Onestamente è stato un lavoro a due mani, un grosso aiuto l'ho avuto dal mio amico Luciano, il quale ha provveduto per la parte elettrica. Anni fa avevo costruito una piattaforma gira carri con un binario con meccanica semplificata, motorino con demoltiplica cinghietta OR calettata rispettivamente sull'alberino del motore e sull'alberino della piattaforma. Gli stop erano meccanici .E' questa è un altra idea da tenere in considerazione. Il piatto si può fare in vari materiali. Quest'ultima è stata realizzata in legno mentre quella precedente avevo usato il plexigas. Se desiderate ulteriori chiarimenti sarò ben lieto di rispondervi. Ciao Carlo |
|
| Autore: | Ferruggia Carlo [ mercoledì 19 dicembre 2012, 20:51 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Piattaforma girevole autocostruita | ||
Questo è lo schema elettrico della piattaforma.
|
|||
| Autore: | Torrino-Pollino [ giovedì 20 dicembre 2012, 19:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: COME FARE: Piattaforma girevole autocostruita |
Grande idea, quella del sensore, e pensare che li uso tutti i giorni, per tutt' altri scopi! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|