Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Messaggi: 8
Buongiorno a tutti, dopo tanti ripensamenti ho deciso di costruire finalmente il mio plastico. Non essendo esperto in materia ho pensato, di partire da dei progetti già fatti e modificarli in base ai miei desideri e sopratutto spazi. In particolare sono stato colpito dal proggetto di TTM numero 6. Il plastico che vorrei realizzare è ambientato negli anni 70' 80' , riprodurre una linea secondaria con diramazione e sarà in digitale. Lo spazio a disposizione misura 3 metri per 1.20 m sul lato dx che scende fino ad 1.04 sul lato sx. Mi aiutereste a creare sulla stazione principale anche un minimo di movimento merci? serve qualche altro binario? Ho avanzato qualche vecchio scambio lima, posso secondo voi usarli nei tratti nascosti ( cappio)? Grazie a tutti..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGGETTO TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
PUBBLICITA' [on]

Hai dato un'occhiata sul forum, vero? Sei andato a scuriosare in idee&fantasia, vero? viewtopic.php?f=7&t=64879 E' pieno di idee adatte alle tue esigenze...

PUBBLICITA' [off]

In ogni caso, quel progetto mi sembra molto complesso per un neofita, oltre ad essere un po' sacrificato (più che altro per il servizio merci)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2013, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
Silver 61 ha scritto:
Buongiorno a tutti, dopo tanti ripensamenti ho deciso di costruire finalmente il mio plastico. Non essendo esperto in materia ho pensato, di partire da dei progetti già fatti e modificarli in base ai miei desideri e sopratutto spazi. In particolare sono stato colpito dal proggetto di TTM numero 6. Il plastico che vorrei realizzare è ambientato negli anni 70' 80' , riprodurre una linea secondaria con diramazione e sarà in digitale. Lo spazio a disposizione misura 3 metri per 1.20 m sul lato dx che scende fino ad 1.04 sul lato sx. Mi aiutereste a creare sulla stazione principale anche un minimo di movimento merci? serve qualche altro binario? Ho avanzato qualche vecchio scambio lima, posso secondo voi usarli nei tratti nascosti ( cappio)? Grazie a tutti..


evvai silver....io sono 3 anni che ci penso e ora sto facendo il telaio in legno....e non sono neanche falegnammo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Messaggi: 8
Intanto grazie per le risposte. Leggerò con interesse la parte consigliata. Volevo aggiungere che per lo spazio disponibile quel progetto mi piaceva molto per la possibilità di variare il passaggio dei treni, e non dover vedere sempre il solito treno che percorre il classico ovale magari ripiegato su se stesso per allungare i tempi. lo trovavo solo carente per la possibilità di movimentazione merci e per l'elicoidale in salita visibile, che avrei allungato e reso invisibile sotto una galleria nei tratti con le curve più strette. Aggiungo che sono nuovo nella costruzione di un plastico, ma non nella manualità, tantè che la base con gambe e tutto è già stata costruita ricalcando ciò che è stato suggerito sul ttm extra di qualche mese fa. Un saluto a tutti gli appassionati!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Il plastico di TTM 6, a sua volta ispirato ad una idea degli anni '90 di Franco Marinoni, è "quasi" il massimo in materia di possibilità di esercizio in uno spazio minimo.
Ovviamente, i vincoli sono numerosi, principalmente legati allo spazio disponibile, che condiziona le dimensioni dei piazzali, il raggio delle curve e il numero dei binari di scalo e circolazione. Più binari inserisci, meno spazio vi è per il paesaggio.
Io ti propongo due modifiche, che consentono di migliorarne l'ambientazione e favorire la dislocazione dei binari di manovra e circolazione:
-modifica soft: se lo spazio lo consente, collocare il plastico su una struttura su ruote in modo che, quando viene utilizzato, il plastico sia appoggiato alla parete sul lato corto, e sia pertanto accessibile sui due lati lunghi; ciò consente di collocare uno sfondo centrale (o, al limite, leggermente inclinato) e realizzare due scene indipendenti, la prima relativa alla stazione di diramazione, la seconda alla stazione di testa. Ciò consente senza troppi problemi estetici di addossare allo sfondo delle due stazioni dei fabbricati industriali (solo il fronte, ovviamente) in modo da aumentare il numero dei raccordi e quindi le possibilità operative senza troppo sacrificio per il paesaggio. Se volessi rinunciare alla tratta in vista della linea principale, spostando il fabbricato viaggiatori della stazione di diramazione sul lato esterno (o addirittura omettendolo del tutto: chi ha detto che non si possa sezionare la stazione ad un metro dal ciglio del marciapiede del primo binario???) tutto il fronte lato schermo sarebbe utilizzabile per binari di scalo/magazzino/raccordo.

-modifica hard:
consiste nel modificare l'andamento del percorso sotterraneo, e del tracciato della linea principale; il tracciato diviene a osso di cane, ove una delle due estremità è una unica stazione ombra per le due direzioni, mentre la stazione di diramazione si trova all'altra estremità dell'"osso"; si realizzano così migliorie per la flessibilità d'uso delle composizioni, che possono essere utilizzate più liberamente, nelle due direzioni.

Detto questo, e sperando di essere stato d'aiuto, attendo di vedere le tue realizzazioni!!!!!


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2013, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Di quel progetto ci sono alcuni aspetti che non mi convincono appieno: manca una stazione nascosta per la linea principale (coi cappi sarà più facile girare le composizioni, ma è poi più complicato farci sostare i treni...), e la diramazione secondaria sale con un elicoidale di 36 cm di raggio: troppo pochi!

Io semplificherei le cose: via i due cappi di ritorno, ricongiungerei le 2 uscite della stazione di Sambuca in una stazione nascosta (facendo attenzione a lasciare un buon tratto per consentire le manovre delle loco. per girare attorno alle carrozze- senza che debbano uscire nella parte a vista); la costruzione è più semplice (elimini 2 rampe e 2 cappi, che necessitano di opportuni sezionamenti) e guadagni una stazione nascosta di buona capacità: circa 3 o 4 binari, più qualche tronco; l'elicoidale per la linea secondaria lo allargherei quantomeno al raggio di 42-45 cm (e intanto la sua pendenza diminuisce ed è più bello); lascerei perdere la diramazione fittizia che parte dallo scalo: non aggiunge poi tanto e parte dal punto sbagliato. Non è detto che disponendo di più spazio si possa fare qualcosa di meglio, ma... Guadagnando spazio al centro del piano (perchè non c'è il cappio superiore che "rompe"), allargherei piuttosto lo scalo, magari piazzando un raccordo verso qualche industria. Se si introduce uno sfondo, come spiegato da Antonio, la cosa sarà ancora migliore.

La stazione superiore, mi sembra un po' sacrificata; specie se ti è possibile dividere otticamente i due lati dell'impianto, la "allargherei" un po', magari creando un'area per lo scalo merci e per la RL separate. (Se vuoi posso suggerirti qualche schema, semplice e pulito, e dalle ridotte dimensioni).

Intuisco che tu sia lettore di TTM, quindi capirai il discorso di "aprire e poi richiudere" l'anello (è un'editoriale di Benedetto di qualche numero fa): impostando adeguatamente l'orario ci sarà da divertirsi, pensando alla stazione nascosta non come ad un'unica destinazione, ma come due destinazioni differenti a seconda del lato di arrivo... Il tutto poi consente di risparmiare sulle composizioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: lunedì 11 febbraio 2013, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Questa è una possibile proposta: dimensioni 3x1,3 metri. Se hai letto attentamente idee&fantasia, forse lo riconoscerai... è il plastichetto fatto coi binari piko, solo che è un po' ingrassato: ho aggiunto una diramazione, il 3° binario, ed ampliato e migliorato lo scalo merci. Anche la stazione nascosta è stata ampliata ed allungata.

Allegato:
plastichetto ingrassato.jpg
plastichetto ingrassato.jpg [ 221.41 KiB | Osservato 4874 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Messaggi: 8
Buonasera, intanto grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato e per i vostri consigli. Per lavoro sono riuscito solo adesso a collegarmi. Purtroppo la mia piccola casa non mi permette altro spazio oltre a quelle misure, per cui la prima idea, pur essendo molto interessante, non è nel mio caso applicabile, per quanto riguarda invece il progetto del Sig.Bomby, e che prevede di separare con un fondale il plastico come suggerito dal Sig. Federici lo studierò con attenzione. L'unica cosa che mi è balzata subito però è che così non riuscirei ad invertire il senso di marcia dei treni nella stazione nascosta. Dovrei ricorrere ad un cappio in un altro livello? Di nuovo grazie a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Intanto, dammi del tu, che se il '61 è il tuo anno di nascita, potrei essere tuo figlio... (dato che sono un '92) :mrgreen:

Se ti riferisci alla mia proposta qui sopra, l'idea migliore è quella di poter rendere il plastico spostabile (bastano delle rotelle sotto): quando è in uso lo sposti della misura necessaria (girovita) per passare e smacchinare.
Altrimenti potresti metterci una telecamera (alle fiere dell'elettronica o in rete se ne trovano, di quelle per la videosorveglianza, a poche decine di euro; magari la qualità video non è ottima, ma non dobbiamo mica girarci un film da oscar!). L'unico prerequisito è avere un sistema di ganci sicuro ed affidabile. Una qualche botola (ricavata all'interno dei capannoni, magari aiuterà in caso di pasticci).
Se il problema sono le dimensioni, si può ridurre il raggio delle curve, passando dai 48 cm circa dell' R3 ai 42 dell' R2: si perderà un po' in effetto estetico, non in circolabilità perchè gli scambi della stazione nascosta sono già quelli con raggio da 42 cm. Ciò perchè l'armamento scelto è il PIKO, relativamente facile da trovare, dalla geometria semplicissima e dal buon aspetto estetico; volendo usare altri sistemi di binari (penso ai PECO setrack alias Hornby, o ai PECO streamline, o ai Tillig-Elite, le cose cambieranno di conseguenza)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Messaggi: 8
Acc... scoperto! Va be' l'età è quella, la voglia di giocare è invece rimasta a un bel pò di anni fa. Ti spiego, lo spazio che ho a disposizione e dove ho già costruito la base è rinchiuso per un tratto di circa 70 cm fra due muri quindi non mi è possibile farlo scorrere in nessun modo. Il vincolo e la difficoltà del progetto è proprio li. Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Quando puoi, prova ad inserire una piantina dell'ambiente in cui vuoi inserire il plastico: non deve essere disegnato al tecnigrafo, basta uno schizzo, l'importante è che gli ingombri e le quote siano il più possibile precisi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 16:32
Messaggi: 104
Località: Roma
Ciao a tutti,
volevo segnalare problemi con i deviatoi Piko A-Gleis a loro volta segnalatemi da chi qui vicino a me li ha usati: hanno gli aghi dei cuori un po' troppo flessibili e se vanno a piegarsi sotto il peso ovvero l'arrivo sulla deviata di una loco provocano deragliamenti.
Ho consigliato loro di irrigidirne gli aghi con un po' di stagno per saldature da applicare lungo la base della rotaia (cercando di creare uno strato molto sottile, ovviamente), ma non ho ancora riscontri sull'efficacia dell'azione.

Se qualcuno vuole divertircisi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Messaggi: 8
Ciao a tutti, ho preso le misure e fatto alcune foto. Come si vede non mi è possibile mettere il plastico su ruote perchè è bloccato dai muri, inoltre già nella struttura di base, ho già previsto dei fori centrali che mi permettono agevolmente di accedere alle parti posteriori. Lo sò che non è il modo corretto per l'aproccio della costruzione di un plastico, ma lo spazio è questo, e intanto mi sono portato avanti con il lavoro. Inizialmente pensavo di raddoppiare il cappio di ritorno inferiore per avere più treni circolanti, ed anche eliminare alla vista quasi completamente la rampa ascendente con quel raggio di curva veramente brutto,in modo che il plastico diventasse come su due piani con due stazioni separate. Spero di essere stato chiaro, intanto aspetto eventuali vostre idee. Grazie. Per chi non conosce il progetto di ttm 6 allego una foto (Spero si possa fare).


Allegati:
misure plastico.jpg
misure plastico.jpg [ 75.9 KiB | Osservato 4416 volte ]
CameraZOOM-20130217134823494.jpg
CameraZOOM-20130217134823494.jpg [ 144.12 KiB | Osservato 4416 volte ]
CameraZOOM-20130217135206122.jpg
CameraZOOM-20130217135206122.jpg [ 90.82 KiB | Osservato 4416 volte ]
CameraZOOM-20130217135143366.jpg
CameraZOOM-20130217135143366.jpg [ 106.25 KiB | Osservato 4416 volte ]
CameraZOOM-20130217135125738.jpg
CameraZOOM-20130217135125738.jpg [ 88.07 KiB | Osservato 4416 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2013, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Con quei 104 cm è difficile farci stare una curva, specie un ingresso in stazione. Io piuttosto farei una stazione di testa... Oppure una stazione ove per proseguire la corsa occorre invertire la marcia (insomma, ingresso ed uscita sono sullo stesso lato): si potrebbe pensare che la stazione originariamente fosse di diramazione, poi per vari eventi, il ramo che prosegue (verso le scale) sia stato interrotto (sospeso, chiuso, soppresso, ecc.), quindi il servizio prosegue sulla linea che era di diramazione, oppure si potrebbe trattare di due linee completamente diverse che convergono in un'unica stazione (chissà, magari una od entrambe potrebbero essere concesse...). Secondo me questa è la soluzione migliore...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGGETTI: TTM 6 ovvero le apparenze ingannano.
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2013, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Fossi in te rinuncerei alla parte "incastrata", ossia a qui circa 70 cm oltre il muro: è uno spazio difficile da gestire, sia in sede di costruzione che di esercizio: immagina cosa vorrebbe dire dover recuperare un treno sviato in quella zona, o sostituire il motore di un deviatoio!!!
Se facessi conto su uno spazio di 118x230 cm circa, allora potresti anche posizionare tutto sulle ruote... e sarebbe anche possibile realizzare il progetto che hai in mente.
Insomma, mi sembra che stia facendo i conti un pò troppo ottimisticamente!
Se vuoi, mandami un mp con la tua mail, vorrei illustrarti una idea....
Antonio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 309 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl