| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=69075 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | alaska [ mercoledì 6 marzo 2013, 16:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
Sono sempre piu appasionato alle riprese video dei treni sul plastico. So dell,esistenza di telecamere che possono essere montate sui vagoni per riprese in movimento. Qualcuno mi può dare ragguagli in merito? Grazie |
|
| Autore: | gianca [ mercoledì 6 marzo 2013, 17:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
Ciao, una quindicina di anni fa acquistai una telecamerina analogica molto piccola (con risoluzione videio alquanto abssa rispetto a quello che trovi oggi!); l'acquistai presso uno stand delle innumerevoli fiere di elettronica che si tengono qua e là in Italia ma anche in rete se ne trovano quante ne vuoi. La telecamerina è dotata di un trasmettitore che invia un segnale audio/video al ricevitore (anche questo alimentato con pile da 9v)collegato ad una scheda digitalizzatrice video sul PC (o esterna) che provvede mediante un programma a salvare i filmati live generalmente in formato AVI. L'ho montata su un carro pianale autocostruito con un telaio metallico molto pesante e due carrelli a due assi, dove stava comodamente ed esattamente entro la sagoma limite e, avendo spazio a disposizione sul carro, mi sono costruito un piccolo alimentatore che gli fornisse i 9V di cui necessitava anziche usare le batterie che si esaurivano rapidamente. L'alimentatore ovviamente prendeva corrente dalle ruote dei due carrelli a due assi del carro senza problemi di captazione anche con la corrente DCC (digitale) con cui alimentavo il mio plastico L'idea di fissarla sul carro pianale mi è venuta perchè in questo modo potevo porre il carro davanti alla locomotiva (con la telecamera posizionata sul lato opposto al gancio di attacco alla loco..) e quindi vederla di fronte durante la marcia (vista davvero molto suggestiva), inoltre potevo intercalarlo al convoglio (naturalmente con davanti o dietro secondo la direzione di ripresa dei carri pianali in modo da garantire la visuale) e altre opportunità , come ad esempio porre il carro in un binario adiacente e filmare il passaggio dei convogli. La mia telecamerina ormai sente il peso del tempo, oggi puoi acquistare telecamere che trasmettono il segnale audio/video via radio ad alta risoluzione e che hanno un ricevitore con spina USB collegabile direttamente al PC senza l'ausilio di interfacce ingombranti. I costi sono decisamente bassi, da circa 25 euro in su, l'unica cosa da verificare è la compattezza in modo da accertarsi che stia entro la sagoma limite. buone riprese Giancarlo |
|
| Autore: | Bomby [ mercoledì 6 marzo 2013, 18:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
Basta recarsi ad una fiera dell'elettronica (se ne organizzano ovunque e ad ogni weekend); di solito è sempre presente qualche banco che espone telecamerine per la videosoveglianza: essendo collegate ad uno schermo, come spesso accade, ci si rende subito conto della loro risoluzione e delle dimensioni, oltrechè del prezzo... |
|
| Autore: | Tz [ mercoledì 6 marzo 2013, 19:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
Quelle per la viedo sorveglianza non vanno bene, sono troppo grosse. Il sistema che dice Gianca è esattamente quello che ho costruito da tempo e utilizzo attualmente per ricognizione sul tutto il persorso del mio plastico e che potete vedere qui: ![]() ![]() ma non va bene per le registrazioni perchè di qualità video abbastanza scarsa, la trasmissione via radio causa sovente distrurbi e poi ci vuole tutta una "catena" successiva per la registrazione che sarebbe ormai obsoleta. Per le registrazioni video a bordo ho trovato già qualche anno fa una telecamerina piccolissima che sta tranquillamente su qualsiasi mezzo che registra direttamente su una microSD interna e poi la scarichi sul PC: costo 30 € ! Questo filmato è stato fatto con quella: http://www.youtube.com/watch?v=G2aX9dU6yFw |
|
| Autore: | gully [ mercoledì 6 marzo 2013, 19:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
alaska ha scritto: Sono sempre piu appasionato alle riprese video dei treni sul plastico. So dell,esistenza di telecamere che possono essere montate sui vagoni per riprese in movimento. Qualcuno mi può dare ragguagli in merito? Grazie Enrico57 ha fatto questo impiantino molto compatto. Enrico è iscritto a questo forum, ma non posta da settembre 2012 e non so se lo consulta regolarmente. Puoi sempre provare a contattarlo tramite il blog ed avere maggiori ragguagli. Gully |
|
| Autore: | Bomby [ mercoledì 6 marzo 2013, 20:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
E quella che hai usato tu, cos'è? Una telecamerina per la videosorveglianza... |
|
| Autore: | Tz [ mercoledì 6 marzo 2013, 21:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
No, è una telecamerina particolarmente dedicata agli sport e all'aeromodellismo, la videosorveglianza è un'altra cosa. Ovviamente mi riferisco a quella del filmato linkato e non a quella delle foto sopra che è da videosorveglianza ma non va bene per le registrazioni; poca definizione e tanti disturbi. |
|
| Autore: | Tz [ mercoledì 6 marzo 2013, 21:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
E' questa qui: http://www.negoziovirtuale.com/it/mini- ... fukhoff2b5 |
|
| Autore: | The Dark Master [ mercoledì 6 marzo 2013, 21:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | R: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
Io ho preso un minicamera di quelli usano negli sport estremi in HD e montata su un vecchio pianale Rivarossi. Sul mio canale di youtube ne trovi la prova. Inviato dal mio Tablet con Tapatalk 2 |
|
| Autore: | gianca [ giovedì 7 marzo 2013, 8:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
Sollecitato da questo filetto sono andato a vedermi cosa offre ora il mercato e l'unica telecamera Cmos degna di interesse che ho trovato è quella venduta sul noto sito d'aste a poco più di 110 eurozzi venduta per la caccia e altre attività sportive. Si tratta di una microcamera autoalimentata e con micro-sd a bordo. Ha un angolo di ripresa di 120° e batterie al litio ricaricabili ma è un pò ingombrante essendo di forma cilindrica lunga 9,5cm e di diametro 28 mm e pesa 64 gr, comunque una misura che si può tranquillamente montare su un pianale. La cosa interessante è che ha una risoluzione davvero alta (HD 1280x720 contro 640x480 delle wireless a basso costo) e quindi i video generati saranno decisamente migliori delle telecamerine wireless da 25 euro che vendono alle fiere. L'unico handicap è che non essendo wireless non sarà possibile vedere il video in diretta sul PC metre il vostro convoglio sta girando ma solo dopo averlo scaricato dalla micro-sd entrocontenuta nella camera. Buona giornata Giancarlo |
|
| Autore: | The Dark Master [ giovedì 7 marzo 2013, 9:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | R: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
https://www.youtube.com/watch?v=qnY1qac ... ata_player Inviato dal mio Tablet con Tapatalk 2 |
|
| Autore: | alaska [ giovedì 7 marzo 2013, 11:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
gianca ha scritto: Sollecitato da questo filetto sono andato a vedermi cosa offre ora il mercato e l'unica telecamera Cmos degna di interesse che ho trovato è quella venduta sul noto sito d'aste a poco più di 110 eurozzi venduta per la caccia e altre attività sportive. Si tratta di una microcamera autoalimentata e con micro-sd a bordo. Ha un angolo di ripresa di 120° e batterie al litio ricaricabili ma è un pò ingombrante essendo di forma cilindrica lunga 9,5cm e di diametro 28 mm e pesa 64 gr, comunque una misura che si può tranquillamente montare su un pianale. La cosa interessante è che ha una risoluzione davvero alta (HD 1280x720 contro 640x480 delle wireless a basso costo) e quindi i video generati saranno decisamente migliori delle telecamerine wireless da 25 euro che vendono alle fiere. L'unico handicap è che non essendo wireless non sarà possibile vedere il video in diretta sul PC metre il vostro convoglio sta girando ma solo dopo averlo scaricato dalla micro-sd entrocontenuta nella camera. Buona giornata Giancarlo Vedo che l argomento suscita un qualche interesse! Bene, appena faccio la mia scelta la testo e farò opportuno report qui sul forum. A presto Renato |
|
| Autore: | Tz [ giovedì 7 marzo 2013, 18:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
Ovviamente tutto dipende da cosa intendi farci con la telecamera. Se serve per avere la visuale dal treno in tempo reale è necessaria una telecamera che trasmetta via radio, se si vuole ottenere una registrazione da bordo treno è sicuramente più idonea una che registri direttamente su scheda ma non è possibile la visione contemporanea, ovviamente più si spende e migliori sono i risultati, sempre compatibilmente con la sagoma. Oggi è possibile con pochi soldi realizzare tutte e due le alternative come ho fatto io. |
|
| Autore: | alaska [ giovedì 7 marzo 2013, 19:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
Tz ha scritto: Ovviamente tutto dipende da cosa intendi farci con la telecamera. Se serve per avere la visuale dal treno in tempo reale è necessaria una telecamera che trasmetta via radio, se si vuole ottenere una registrazione da bordo treno è sicuramente più idonea una che registri direttamente su scheda ma non è possibile la visione contemporanea, ovviamente più si spende e migliori sono i risultati, sempre compatibilmente con la sagoma. Oggi è possibile con pochi soldi realizzare tutte e due le alternative come ho fatto io. Bellissimo video il tuo....certo che "cab-ride " è un'emozione continua. Ma che telecamera usi che trasmette e registra? Chissà l'ingombro! Per quanto riguarda la risoluzione penso che un 640 per 480 possa essere sufficiente anche perche spesso sono immagini in movimento che sono già sfocate di loro. |
|
| Autore: | Bomby [ giovedì 7 marzo 2013, 19:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: RIPRESE "SUL " TRENO QUALE TELECAMERA? |
Non avevo pensato alle telecamere per sport... Anche di quelle se ne trovano a palate alle fiere, e ne ho viste di piccolissime! |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|