Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 4:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 6:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 22:58
Messaggi: 16
Idea nata all'improvviso curiosando in soffitta mi e' capitato tra le mani un disco rotante dove sopra si mette un piccolo tv di quelli portatili e con il telecomando ruoto la tv.....ora se a qualcuno e'mai capitato perche non approfittare e convertirlo in piattaforma girevole,il diametro del disco e di 30 cm abbondanti,penso che con un po di fantasia e manualita si possa realizzarli,nessuno lfo ha mai fatto?........curiosita e fantasia dei fermodellisti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Se vuoi riprodurre una moderna piattaforma, dove magari nevica, si può fare: di fatto la tina è completamente coperta :wink: .
Se vuoi riprodurre una realistica piattaforma a tina scoperta, di fatto non sai cosa fartene :mrgreen: .

Se vuoi solo qualcosa che gira di 180° i veicoli ... può andare bene :roll: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Ciao

Sei stato attento a pensare all'utilizzo di un comune oggetto per poterlo utilizzare in ambito modellistico, però senza offesa non è adatto a fare una piattavorma girevole
Conviene costruirla di sana pianta,perche se ne guardi una reale non ha niente di somigliante ad un piatto girevole.

Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Sarò l'unica voce fuori dal coro....ma invece secondo me l'idea é buona, o almeno lo é in parte.
Io farei questo ragionamento: dato che allo stato attuale delle cose, uno dei problemi maggiori non é tanto reperire una piattaforma girevole, ma averne una dotata di una motorizzazione affidabile e realistica, io userei il porta tv così e lo collocherei sotto al piano del plastico in modo che rimanga in posizione comoda in caso di manutenzione e mi ingegnerei, piuttosto, ad adattarci sopra una qualsiasi piattaforma che faccia al caso tuo (italiana, tedesca ecc., misure??), una soluzione potrebbe essere quella di collegarci un tubo dal centro del porta-tv al centro della piattaforma.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
ale.636 ha scritto:
Sarò l'unica voce fuori dal coro....ma invece secondo me l'idea é buona, o almeno lo é in parte.
Io farei questo ragionamento: dato che allo stato attuale delle cose, uno dei problemi maggiori non é tanto reperire una piattaforma girevole, ma averne una dotata di una motorizzazione affidabile e realistica, io userei il porta tv così e lo collocherei sotto al piano del plastico in modo che rimanga in posizione comoda in caso di manutenzione e mi ingegnerei, piuttosto, ad adattarci sopra una qualsiasi piattaforma che faccia al caso tuo (italiana, tedesca ecc., misure??), una soluzione potrebbe essere quella di collegarci un tubo dal centro del porta-tv al centro della piattaforma.


Mi ricorda UCCS (ufficio complicazioni cose semplici), in commercio ci sono delle piattaforme economiche e già predisposte per la motorizzazione ... d'accordo non sono quelle d'ottone ed in kit di una famosa ditta e riproducenti le tipiche italiane ... ma alla fine, direi che fanno la stessa figura delle rinnomate austro-tedesche ormai sotto unico gruppo imprenditoriale, considetato che una volta in opera e funzionanti costano ben parecchio meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
marco_58 ha scritto:
Mi ricorda UCCS (ufficio complicazioni cose semplici), in commercio ci sono delle piattaforme economiche e già predisposte per la motorizzazione ... d'accordo non sono quelle d'ottone ed in kit di una famosa ditta e riproducenti le tipiche italiane ... ma alla fine, direi che fanno la stessa figura delle rinnomate austro-tedesche ormai sotto unico gruppo imprenditoriale, considetato che una volta in opera e funzionanti costano ben parecchio meno.

Abbi pazienza, con me ce ne vuole molta, ma potresti spiegarmi il senso del tuo intervento?Se rileggi bene norby159 POSSIEDE già il porta-tv e voleva convertirlo in piattaforma, io ho solamente suggerito di abbinarlo ad una piattaforma, che soddisfi le sue esigenze, tra le tante in commercio (modificare quel porta tv secondo me non porta ad un risultato realistico).Te invece dici, se non ho capito male, che é la mia proposta é una complicazione, in commercio si trova già tutto fatto e che alla fine costa anche di meno, allora co sto porta tv che ce fà?Beh allora..... norby guardati tranquillamente la televisione e comprati una piattaforma.
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Ma il gira tv non era manuale???e poi la superficie non era gommata??una foto???grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: venerdì 15 marzo 2013, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:11
Messaggi: 56
io me la sono autocostruita totalmente,ed ora mi resta solo la motorizzazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 0:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Ci vuole più pazienza a convertire un porta TV che a leggere le mie esternazioni.
Di fatto trasformate quel coso in una pattaforma girevole vuol dire fare una piattaforma da quasi nulla ... e pure tirando degli accidenti: buon divertimento.
Siccome in rete e sui libri ci sono pure i disegni originali di alcune tipiche italiane, magari si fa prima. Senza contare: gli articoli sulle riviste, sui forum e nei siti delle associazioni di tutto il mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: domenica 17 marzo 2013, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 novembre 2008, 8:01
Messaggi: 62
Località: italia
Ciao scusatemi se mi intrometto nella discussione ho trovato questo video http://www.youtube.com/watch?v=QTd0ZOwLSyQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 22:58
Messaggi: 16
sera appena riesco faccio la foto e la metto, allora il disco avra una trenitna di diametro praticamente un freesbe dotato di telecomando con inversione di rotazione, la mia idea nata cosi al volo poi non son andato oltre era di recuperare il meccanismo e sostituire l'esterno con un qualcosa autocostruito o adattato ad un kit gia pronto, tutto qua ,casomai se decido di metterla la piattaforma ci penso su


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 22:58
Messaggi: 16
ho visto il video ,e la mia e' all'incirca una cosa simile forse un po piu grande,poi ci saranno da fare tutti i cablaggi ecc....se qualcuno si e' buttato nell'impresa ci racconti come e' finita


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piattaforma girevole
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
L'idea di ricuperare ad un uso modellistico qualsiasi oggetto poco utile che ci viene a portata di mano lo trovo un divertissement piuttosto intrigante. Come piattaforma girevole diciamo "a vista" la vedo poco perché si tratta di una piattaforma al vero piuttosto imponente, 26 metri, e raramente una tina del genere viene coperta, ma qui dipende anche molto dall'epoca di ambientazione. Vedrei tuttavia bene l'apparecchio per una applicazione fuori dallo sguardo, ad esempio in una stazione nascosta, per riportare la macchina titolare in testa al suo treno, ma anche, in un mini plastico, tutto l'ambaradan potrebbe servire per girare un convoglio completo, ad esempio una piccola locotender e un paio di carri, oppure per inoltrare, sempre fuori dalla vista, il breve convoglio su di un ramo deviato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl