Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: muschio naturale , licheni o erba sintetica?
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Grande dilemma!
A me piace moltissimo lavorare con il muschio naturale e licheni perchè hanno un colore molto realistico......ma dopo qualche anno seccano e cambiano colore.......cosa posso fare?
Suggerite un trattamento di coloritura particolare o è tutto inutile?
Se sapete qualcosa in merito il vostro intervento sarà molto apprezzato.

Saluti,

Alessandro Sammartino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: muschio naturale , licheni o erba sintetica?
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 21:24 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Licheni????
Vade retro, Satana! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: muschio naturale , licheni o erba sintetica?
MessaggioInviato: sabato 20 aprile 2013, 21:26 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: muschio naturale , licheni o erba sintetica?
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Penso che il muschio e i licheni li possiamo ormai solo più usare per il presepe.
Se fai un giro sui forum, ti accorgerai che orami si possono ottenere risultati incredibilmente migliori coni prodotti in commercio o con un pò di manualità e fantasia ( vedi Axel...)
Guarda gli specialiEXTRA di TT , sono tradotti da pubblicazioni tedesche , ma hai idea di cosa si può raggiungere e elenchi di materiale da utilizzare.
Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: muschio naturale , licheni o erba sintetica?
MessaggioInviato: domenica 21 aprile 2013, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
In H0 tutto ciò che è lichene è fuori scala e effettivamente come dicono gli utenti sopra.....vade retro ci sono svariati materiali in commercio. In scala 0 se proprio vuoi usarlo, usa quello sintetico se vuoi fare cespugli ecc. con l' aggiunta di fogliame.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 311 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl