Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE E PROGETTI: aiutatemi a non fallire ...l'ennesima volta
MessaggioInviato: giovedì 2 maggio 2013, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 22:14
Messaggi: 160
Località: Sant'Arpino (CE)
è da anni che provo a costruire un plastico ma non sono mai riuscito ad andare oltre il piazzare i binari per poi smontare tutto per un motivo o per un altro.
Ora dopo l'ennesimo fallimento vorrei ripartire , ho un tavolo da 1,20 per 3,98 cosa mi consigliereste di farci di semplice pratico e non molto ambizioso ma che mi permetta di veder circolare treni cosa che prediligo rispetto a manovre di stazione? considerate che ho tutti convogli da loco + 3 vagoni.
L'armamento che ho a disposizione è roco senza massicciata mentre come deviatoi ho prevalentemente hrivarossi o piko qualche scambio lungo roco e due coppie di scambi in curva sempre roco
stavo pensando di ispirami a questo
http://www.youtube.com/watch?v=hh10UvOzJNk
lo vedo semplice e pratico am di ottimo effetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
Io ho un ovale delle tue stesse dimensioni, non mi soddisfa affatto ma lo uso per "farmi la mano' e far circolare i convogli. Per il resto, sto ripartendo da un diorama a moduli (60 X 120) nel quale vorrei riprodurre un impianto reale con qualche riadattamento del piano binari. L'unico consiglio che mi sento di darti é di essere molto paziente e non troppo duro con te stesso, perché solo la pratica costante di permette di raggiungere un risultato soddisfacente.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, le dimensioni sono accettabili, se si potesse fare qualcosa di più in larghezza, sarebbe meglio.

Hai detto che preferisci veder circolare i treni, e che le manovre ti interessano poco... Purtroppo con quello spazio non si può fare più di tanto, specie se non si vuole andare troppo in basso con i raggi di curvatura.

Dopo averci pensato su 2 secondi, si potrebbe fare così: immaginati una linea appenninica, a binario singolo (la Porrettana?): i binari sbucano da una macchia di alberi (basta con 'ste gallerie sempre e comunque! :D ) ed entrano in una piccola stazioncina, giusto un raddoppio di binario ed un tronchino di scalo inerbito, il tutto a servizio di poche case dei dintorni; volendo si potrebbe inserire un binario di salvamento in disuso da anni. La linea, sovrastata da una parete di roccia, entra in galleria, compie una U di più di 180° ed esce a mezzacosta serpeggiando in continua ascesa, soverchiando il gruppo di casupole poste alla base del pendio e ritorna verso lo spettatore; si accosta al ramo basso ed entra in una galleria paramassi, scomparendo alla vista coperta dagli alberi. Compie un'altra U e guadagna ulteriormente quota quando, dal fondo, risbuca da una galleria, attraversa con un viadotto sé stessa e la valle sottostante, e si ricaccia nella viva roccia. Dunque, si imbocca un'elicoidale che la porta di nuovo alla stazione nascosta posta sul fondo, poco più in basso della stazione a vista.
Il servizio sarà adatto a convogli corti (3-4, forse 5 carrozze), prevalentemente di elettro od automotrici. Il paesaggio tipico di un'ambiente appenninico (spesso sottovalutato rispetto alle Alpi, ma non meno ricco di spunti interessanti!): Appennino Tosco-Emiliano, Piemontese, Quello dell'Italia Centrale, quello del Sud Italia, c'è solo l'imbarazzo della scelta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Io ti inviterei, innanzi tutto, a capire perchè "hai fallito".
La soluzione più semplice potrebbe essere quella di ricorrere al vecchio "manuale dei tracciati" della Rivarossi, ma, probabilmente, avresti un serio rischio di "fallire" di nuovo
Forse perché non avevi le idee abbastanza chiare sul da farsi.
Solo dopo parlerei di tracciato, dimensioni ecc.
Per esempio, hai parlato di preferenza di circolazione rispetto alle manovre. Non hai parlato, ad esempio, della necessità di una stazione ombra per alternare i treni. Pensi che ti occorra?
Vuoi far circolare treni a trazione diesel o elettrica? Scenario italiano o no?
Insomma, dicci qualcosa di più, perché possa essere meglio consigliato.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Concordo con Antonio. Occorre porsi sempre certe domande: definire degli obiettivi.

Un'altra proposta che posso farti ha almeno 40 anni: http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... .%2017.jpg E' un "Plastico Originale Rivarossi": con le dovute e necessarie modifiche (ampliare le stazioni ombra e sistema di binari, ad esempio) è ancora oggi quasi perfetto per quel che vuoi fare tu...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: venerdì 3 maggio 2013, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 22:14
Messaggi: 160
Località: Sant'Arpino (CE)
prima di tutto grazie per le risposte
l'idea dell'ambientazione appenninica come detto da bomby non mi dispiace anche se non vorrei rinunciare al doppio binario, mi piace vedere i treni incrociarsi, per quanto riguarda la stazione ombra fino ad oggi non ho mai provato a farla anche perchè la stazione ombra presuppone il fatto che uno metta contemporaneamente un buon numero di convogli sul plastico appunto per farli alternare tra di loro ma visto che il locale che ho per il plastico è lontano dalla mia casa e non me la sentirei di lasciare li i modelli, mentre io generalmente quando voglio far girare qualcosa scelgo due o tre convogli li porto giù e li uso, per l'ambientazione ovviamente italiana precedente all'xmpr la mia idea è sempre stata quella di una zona di confine anche perchè ho diversi modelli SBB DB OBB, ma non mi creo grossi problemi da questo punto di vista anche perchè non mi ritengo un perfezionista (rispetto di epoche amministrazioni etc). a me piace veder girare i treni
il plastico che ho segnalato nel primo messaggio mi ha attratto proprio per la sua semplicità sia di realizzazione e manutenzione (almeno credo) purtroppo il lavoro che faccio mi da la possibilità di dedicare ai treno nella più ottimistica delle ipotesi 3 4 ore a settimana capitando a volte di non far nulla anche per mesi interi e questo è stato sicuramente uno dei motivi per i quali non sono riuscito mai a portare a termine il plastico perchè lavorandoci raramente praticamente ogni volta che volevo far girare qualcosa ero costretto a perderci qualche ora solo di manutenzione prima di riuscire a smanettare su qualcosa.
qui potete vedere la mia ultima incompiuta smantellata qualche giorno fa
viewtopic.php?f=7&t=66205


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
(pensieri in libertà.....)

Cercare di evitare l'"effetto ovale".
Evitare le curve in vista (per quanto possibile).
Pensare ad una stazione medio/piccola che possa accogliere 2/3 convogli. Non serve un grande scalo ma un'asta di manovra, un binario a fianco del piano caricatore. Trazione diesel o vapore. Lunghezze dei convogli contenute.

Stazione nascosta anche a costo di vedere meno i treni che girano&girano. Prevedi magari una tratto tra due gallerie a mezza costa dietro la stazione ma evita le "giostre".

Meno binari. Pensare prima al paesaggio dove si dovrà "calare" la ferrovia.

Di solito si fa il contrario ma la realtà ci insegna che prima si è creato l'ambiente e poi vi è stata inserita la ferrovia.

Lo spazio che hai a disposizione non è irrisoro ma devi sfruttarlo con attenzione altrimenti vien fuori "la pista" dei trenini e ti stanca dopo 2 giorni. Non c'è cosa peggiore che veder girare i treni come su una pista policar.
La stazione nascosta ti consetirebbe di far "sparire" i treni, avere molta varietà di convogli, non far intuire il "giro" che fa la linea

Ciao e BUON LAVORO !!!!!! :wink:

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Il mio consiglio è programmare bene il lavoro: Piccoli passi alla volta ma costanti, cerca di non mettere troppe cose in ballo che disperderebbero soldi e idee e non farti prendere dalla bramosia di portarle a termine. Per il resto esistono molte guide se ne hai bisogno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 22:14
Messaggi: 160
Località: Sant'Arpino (CE)
grazie anche a Riccardo e a Solo0 per le risposte cmq al momento le soluzioni che mi stuzzicano di più sono il plastico che ho indicato nel video in cima al post dove credo nella parte posteriore si possa ricavare una stazione ombra e l'dea di linea che ha suggerito bomby adattandola però a doppio binario, cmq nell'immediato il risultato da raggiungere è quello di rendere il più accogliente possibile il locale nel quale voglio fare il plastico, una volta ottenuto questo risultato partire con i lavori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: sabato 4 maggio 2013, 23:29 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Beh, il plastico da te indicato e che sono andato a vedere, ha una conduzione a dir poco, pessima! Treni che accelerano e decelerano a velocità luce, mi immagino i poveri passeggeri senza tuta anti"G" che scendono da quei treni! :wink:
Boutade a parte, come diceva Antonio in precedenza, se non hai ben chiaro ciò che vuoi, non ti si può aituare a fondo. Comunque, la tua idea di plastico, visto e considerato che non sei ancora riuscito a realizzarla, forse dipende proprio da questo, ovvero che non hai nemmeno te ancora un' idea precisa di ciò che vorresti fare e che, forse, l' idea della circolazione non piace troppo nemmeno a te!
Guardala da un altro punto di vista: ovvero, cerca di farti piacere l' idea di creare il plastico e non solo l' idea di vederlo finito e compiuto! A volte il pensare solo alla fine del lavoro uccide il lavoro stesso!
Orienta diversamente il tuo programma, prevedi una stazione d' incrocio, una stazione nascosta, in tre metri ci sta sia una linea di parata a doppio binario che una secondaria, pochi binari e ben inseriti nel paesaggio, paesaggio che avrà una parte fondamentale, soprattutto nella sua costruzione che dovrà essere una delle cose divertenti da fare!
Te pensa che per me, il treno è l' ultima cosa a cui penso, quando realizzo qualcosa di ferroviario, anche perchè al vero esso transita sui binari poche volte al dì! E quello che rimane, sempre, è la ferrovia che si inserisce nel paesaggio.
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 14:15 
Non connesso

Nome: Alfredo Forte
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 367
Località: Empoli - FI
Piccolo consiglio generico : Pochi treni in movimeto - pochi binari - contesto credibile . Meglio un unica scena ben studiata e tanta circolazione di treni . Ti do un idea che forse potresti sviluppare .... Visto che non puoi progettare per motivi di spazio un plastico perimetrale ( la soluzione migliore ) se hai la possibilità di girare intorno al tavolo fai un plastico a due facce con un appunto un fondale giusto al centro .

E' come se avessi due plastici , eviti il tanto odioso panettone e hai due scene separate a due livelli diversi con possibilità di stazione nascosta .....parliamone .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Michele,

io sto pensando di rifare il mio plastico e ho le stesse tue preferenze. Se hai Googlesketchup, guardati il progetto allegato, è un' idea di plastico a tre livelli con stazione nascosta, piano passerella che permette la circolazione continua di due convogli e piano superiore con stazione di testa che vorrebbe riprodurre la stazione di C.mare, il tutto occupa 295x130.

ciao


Allegati:
Assieme passerella 4.rar [177.28 KiB]
Scaricato 249 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: lunedì 6 maggio 2013, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 22:14
Messaggi: 160
Località: Sant'Arpino (CE)
Sto cercando di scaricare il programma per darci un occhiata

antogar ha scritto:
Michele,

io sto pensando di rifare il mio plastico e ho le stesse tue preferenze. Se hai Googlesketchup, guardati il progetto allegato, è un' idea di plastico a tre livelli con stazione nascosta, piano passerella che permette la circolazione continua di due convogli e piano superiore con stazione di testa che vorrebbe riprodurre la stazione di C.mare, il tutto occupa 295x130.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Il file è stato scaricato 27 volte... (fino ad ora!)

Visto che sono intervenuti i migliori modellisti del forum.... avete commenti ?


saluti 8)


Allegati:
Assieme passerella 4.jpg
Assieme passerella 4.jpg [ 119.94 KiB | Osservato 4879 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiutatemi a non fallire per l'ennesima volta
MessaggioInviato: martedì 7 maggio 2013, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 12:17
Messaggi: 929
io non riesco ad aprire l'estensione skp-
si pu' avere qualche dettaglio del percorso?
sarebbero proprio le misure che mi interessano.
grazie
renato


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 308 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl