| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| DIORAMA: il "solito" casello https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=70271 |
Pagina 1 di 4 |
| Autore: | cedro [ venerdì 3 maggio 2013, 14:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | DIORAMA: il "solito" casello |
Stimolato da “tonnellate” di forex in vari spessori regalatemi da un amico…, ...e complice qualche serata libera durante le vacanze di Natale…, ...me ga' (ri)ciapà el morbin de movar e man... Il casello…, …lo so, è un soggetto molto inflazionato…, ma è anche uno degli edifici più semplici e caratteristici al tempo stesso… Ecco quindi che, dopo aver scelto il modello tra vari disegni e foto, l'ho disegnato, ritagliato, colorato... ...e questo, per il momento (eravamo i primi di gennaio)..., è il risultato in scala H0… Allegato: IMG-20130106-00142.jpg [ 186.18 KiB | Osservato 7997 volte ] Allegato: IMG-20130106-00145.jpg [ 121 KiB | Osservato 7997 volte ] Ciao |
|
| Autore: | wilpu [ venerdì 3 maggio 2013, 14:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
Bel lavoro, molto pulito Anch'io vorrei cimentarmi in questo tipo di costruzioni con il forex, volevo chiederti realizzi tutto con il forex, compresi il tetto e gli infissi? ciao |
|
| Autore: | cedro [ venerdì 3 maggio 2013, 16:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
wilpu ha scritto: Bel lavoro, molto pulito Anch'io vorrei cimentarmi in questo tipo di costruzioni con il forex, volevo chiederti realizzi tutto con il forex, compresi il tetto e gli infissi? ciao Sinceramente il forex (questo in particolare è da 3 mm di spessore) l'ho usato solo per le pareti, ...sono cresciuto con il metodo "Mutolo"... Il tetto principale è ritagliato da una lastrina adesiva che avevo in casa, mentre il tetto del bagno è ritagliato da cartoncino ondulato. Il camino è in cartoncino... Le grondaie in legno, i pluviali in tondino di ferro, l'ornamento sotto la grondaia in cartoncino... Infissi e balconi sempre in cartoncino... Allegato: IMG-20130106-00149a.jpg [ 88.7 KiB | Osservato 7974 volte ] Manca ancora qualche particolare (ferramenta balconi, portabandiera, cavi esterni, sporcatura, ecc) però, visto che l'appetito vien mangiando..., dopo un po' di tempo ho provato a metterci davanti un pezzo di binario... Allegato: IMG-20130310-00194.jpg [ 157.32 KiB | Osservato 7974 volte ] |
|
| Autore: | cedro [ venerdì 3 maggio 2013, 17:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
...poi sfogliando uno dei primi numeri di TTM, ho trovato un disegno di un piccolo sottovia... ...e visto che il forex non mi mancava... Allegato: IMG-20130323-00214a.jpg [ 239.72 KiB | Osservato 6988 volte ] Però ho dovuto alzare tutto il binario, e così piano piano ha incominciato a prendere forma questo piccolo diorama... Allegato: IMG-20130323-00212.jpg [ 106.71 KiB | Osservato 6988 volte ] Allegato: IMG-20130323-00213.jpg [ 117.23 KiB | Osservato 6988 volte ] Allegato: IMG-20130323-00215.jpg [ 238.92 KiB | Osservato 6988 volte ] Allegato: IMG-20130323-00216.jpg [ 212.09 KiB | Osservato 6988 volte ] |
|
| Autore: | Riccardo Alberoni [ sabato 4 maggio 2013, 9:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
..............dopo un po' di tempo ho provato a metterci davanti un pezzo di binario... ...poi sfogliando uno dei primi numeri di TTM, ho trovato un disegno di un piccolo sottovia... E , piano piano...... vien su un plastico o un diorama. OTTIMO !! ......el morbin de movar e man... GRANDE !!! Ciao Riccardo |
|
| Autore: | AlessandroMarchesini [ sabato 4 maggio 2013, 13:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
Ciao Cedro Mi associo ai commenti di Riccardo e con l'occasione ti volevo chiedere che materiale hai usato per fare il terrapieno che sostiene la ferrovia?? Non capisco: sembra gomma piuma?? Se si non renderà instabile il tutto?? Saluti e buon proseguimento Alessandro |
|
| Autore: | Bari S. Spirito [ sabato 4 maggio 2013, 13:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | DIORAMA: il "solito" casello |
Grande brother! Finiscilo presto! |
|
| Autore: | luca [ domenica 5 maggio 2013, 17:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
Molto bello! Mi dai qualche suggerimento sulle modalità di realizzazione dei rilievi attorno alle finestre? Grazie! |
|
| Autore: | cedro [ lunedì 6 maggio 2013, 8:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
Riccardo Alberoni ha scritto: ..............dopo un po' di tempo ho provato a metterci davanti un pezzo di binario... ...poi sfogliando uno dei primi numeri di TTM, ho trovato un disegno di un piccolo sottovia... E , piano piano...... vien su un plastico o un diorama. OTTIMO !! ......el morbin de movar e man... GRANDE !!! Ciao Riccardo ...grazie Riccardo... AlessandroMarchesini ha scritto: Ciao Cedro Mi associo ai commenti di Riccardo e con l'occasione ti volevo chiedere che materiale hai usato per fare il terrapieno che sostiene la ferrovia?? Non capisco: sembra gomma piuma?? Se si non renderà instabile il tutto?? Saluti e buon proseguimento Alessandro Ciao Alessandro... ...no, non è gommapiuma..., non mi ricordo il nome, o forse non l'ho mai saputo..., comunque è un materiale leggero che veniva usato per stampare delle immagini, e si taglia semplicemente con un cutter... Credo sia stabile perché sono dei ritagli che avrò a casa da vent'anni... Bari S. Spirito ha scritto: Grande brother! Finiscilo presto! Agli ordini, Giuseppe!!! luca ha scritto: Molto bello! Mi dai qualche suggerimento sulle modalità di realizzazione dei rilievi attorno alle finestre? Grazie! E' semplice cartoncino, di due spessori.... ...la parte curva, per pigrizia..., l'ho tagliata con... Allegato: 310.jpg [ 24.32 KiB | Osservato 7989 volte ] ...un tronchesino per unghie! Ciao Andrea |
|
| Autore: | cedro [ martedì 7 maggio 2013, 10:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
Come avrete capito, questo piccolo diorama non riproduce uno scorcio particolare di una linea reale e non è nemmeno il frutto di un progetto preciso… …nonostante questo… …vorrebbe essere verosimile… Il fatto di “andare a braccio”, magari rende più lungo il lavoro, ma anche più divertente… …l’unica cosa che veramente mi vincolava, per il momento, era rialzare il binario rispetto al piano per permettere l’inserimento del piccolo sottovia. Mentre ero indeciso se mettere il binario dritto, in diagonale, in curva verso destra o verso sinistra, ecc.., …iniziavo a realizzare piccoli particolari a seconda dell’estro del momento… …particolari che avrebbero condizionato il completamento del diorama… Pensando che vicino al casello, banalmente…, ci sarebbe stato bene un passaggio a livello, l’occhio è caduto su quello che avevo comprato in edicola dell’Hachette… Ma visto da vicino era veramente orribile e fuori scala! Ho pensato di modificarlo…, ma alla fine dell’originale non ho salvato praticamente nulla… Allegato: IMG-20130503-00239.jpg [ 154.04 KiB | Osservato 6988 volte ] Certo che inserire un sottovia, un passaggio a livello ed un casello in 70 metri di lunghezza, mi sembrava esagerato…, quindi il sottovia l’ho ripensato come un ponticello su un canale (o fosso…) …e allora perché non realizzare una piccola paratia idraulica vista poco tempo prima su una rivista? Allegato: IMG-20130503-00234.jpg [ 132.2 KiB | Osservato 6988 volte ] ...ora il problema sarà dove inserirla...! Ciao Andrea |
|
| Autore: | cedro [ martedì 7 maggio 2013, 17:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
...non potevano mancare il picchetto limite per le manovre (...quindi siamo vicino ad una stazione!) ed il cippo chilometrico... Allegato: IMG-20130503-00244.jpg [ 142.2 KiB | Osservato 7988 volte ] ...però, per inserire correttamente il cippo chilometrico, ho dovuto cambiare la progressiva del casello... Allegato: IMG-20130503-00245.jpg [ 172 KiB | Osservato 7988 volte ] Ciao |
|
| Autore: | cedro [ mercoledì 8 maggio 2013, 7:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
...le sbarre del passaggio a livello... Allegato: IMG-20130508-00259.jpg [ 204.74 KiB | Osservato 6987 volte ] Allegato: IMG-20130508-00260.jpg [ 181.57 KiB | Osservato 6987 volte ] |
|
| Autore: | cedro [ mercoledì 8 maggio 2013, 16:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
Parallelamente alla realizzazione degli accessori di contorno, ho continuato nella posa del binario, decidendo, alla fine, per una disposizione in curva… Il binario è commerciale, un Peco cod 75…., ma ho modificato la spaziatura delle traverse per farlo somigliare ad un binario FS 46.3 (rotaie da 12 metri e 17 traverse). Per fare ciò ho capovolto il binario, con un cutter ho tagliato la plastica d’unione tra le traverse, che poi ho distanziato utilizzando una semplice dima di carta. Con una goccia di Attak ho bloccato la doppia traversina ad una rotaia per mantenere i moduli da 12 metri, ho colorato le rotaie con una prima mano di vernice “terra di Siena bruciata”, ho posato il binario sul sughero, bloccandolo con delle puntine e rialzando la rotaia esterna di 1.5 mm, infine, prima di “inghiaiare” il binario, con la solita dima di carta ho ricontrollato la spaziatura delle traverse, modulo per modulo…, ed ho posizionato i picchetti di tracciamento all'esterno della curva... Allegato: IMG-20130323-00213.jpg [ 117.23 KiB | Osservato 7971 volte ] Allegato: IMG-20130503-00248.jpg [ 214.79 KiB | Osservato 7971 volte ] Allegato: IMG-20130503-00249.jpg [ 224.99 KiB | Osservato 7968 volte ] Ciao Andrea |
|
| Autore: | cedro [ giovedì 9 maggio 2013, 14:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
...altri particolari da inserire... Allegato: IMG-20130503-00238f.jpg [ 106.17 KiB | Osservato 6987 volte ] Allegato: IMG-20130503-00238t.jpg [ 124.24 KiB | Osservato 6987 volte ] |
|
| Autore: | cedro [ venerdì 10 maggio 2013, 8:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: DIORAMA: il "solito" casello |
...ecco il segnale di protezione della stazione... ...e del passaggio a livello... Però dovrò rinunciare al picchetto limite... ...oppure chiudere un occhio... Allegato: IMG-20130503-00241.jpg [ 150.02 KiB | Osservato 7989 volte ] Allegato: IMG-20130503-00243.jpg [ 143.31 KiB | Osservato 7989 volte ] |
|
| Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|