Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un'idea modulare
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:16
Messaggi: 74
Località: Rivarolo Canavese (TO)
Buongiorno a tutti, mi chiamo Roberto e sono un appassionato di modellismo ferroviario fin da quando ero piccolo, passione ereditata da mio padre.
Ciò che pubblico è il primo modulo di un plastico modulare in via di ultimazione a carattere economico e intriso di leggerezza.
Il plastico sarà composto da moduli di misura 150 cm di lunghezza x 20 cm di larghezza e di altezza variabile in base al paesaggio che andrò via via definendo.
L'ambientazione è italiana e si rifà ad una ferrovia a binario unico elettrificato (l'elettrificazione deve essere ancora inserita). La struttura è interamente realizzata con pannelli di poliuretano espanso da edilizia in cui ho tagliato e sagomato l'andamento orografico.
La vegetazione è Bush e Faller, gli alberi sono Bush, la palma è autocostruita con poliuretano espanso, stucco e foglie di mimosa.
L'armamento è flessibile Roco, mentre il passaggio a livello è Faller.
I muri, gli edifici, la panchina, i marciapiedi, e la panchina sono tutti autocostruiti in cartoncino di recupero mentre le texture sono disegnate e stampate a computer.
Devo ancora inserire la palificazione e la catenaria, realizzare un ponticello che dal paesino oltrepassa la ferrovia, inserire i lampioni e un po' di vita e movimento.
Il modulo è costato pochissimo perchè ho utilizzato materiali di recupero così come di recupero sono anche i materiali commerciali che avevo accumulato nel corso degli anni, altrimenti mi sarei arrangiato autocostruendoli.
Il tutto è leggerissimo e facile da trasportare.
A opera finita pubblicherò le nuove foto e man mano che realizzerò i nuovi moduli li condividerò qui per i vostri consigli, critiche e suggerimenti.
Grazie per la vostra attenzione!
Roberto


Allegati:
IMG_4700.jpg
IMG_4700.jpg [ 182.31 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4699.jpg
IMG_4699.jpg [ 176.63 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4698.jpg
IMG_4698.jpg [ 175.77 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4696.jpg
IMG_4696.jpg [ 196.43 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4691.jpg
IMG_4691.jpg [ 132.13 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4689.jpg
IMG_4689.jpg [ 148.55 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4686.jpg
IMG_4686.jpg [ 161.25 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4666.jpg
IMG_4666.jpg [ 179.91 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4665.jpg
IMG_4665.jpg [ 188.86 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4663.jpg
IMG_4663.jpg [ 164.18 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4662.jpg
IMG_4662.jpg [ 177.31 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4661.jpg
IMG_4661.jpg [ 172.07 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4646.jpg
IMG_4646.jpg [ 169.08 KiB | Osservato 3241 volte ]
IMG_4643.jpg
IMG_4643.jpg [ 159.8 KiB | Osservato 3241 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'idea modulare
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
l'idea del pluretano espanso mi era balenata anche a mè, però poi non saprei come fare gli accoppiamenti di estremità tra i moduli, che devono essere sicuri per evitare sganciamenti indesiderati con relativo volo nel vuoto da parte dei modelli......
come hai risolto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'idea modulare
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 7:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Trovo che va (quasi) tutto molto bene.
Mi permetto però di dire che le sbarre del PL non sono adeguate al resto. Troppo grandi. Visto che sai fare bene, sostituiscile, così come i pezzi di barriera nera che delimitano il passaggio pedonale.
Inoltre, visto che la texture viene fatta al PC, dovresti ridurre le dimensioni dei mattoni (non dico di arrivare a farli in scala, come qualcuno qui sul forum suggerisce!).
Ottima la palma e la vegetazione, oltre che le costruzioni (dimensioni dei mattoni a parte).
Ora aspettiamo di vedere i moduli successivi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'idea modulare
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Molto bravo,concordo con quanto scritto dall'amico Andrea(valpambiana),soprattutto per quanto riguarda le sbarre del PL :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'idea modulare
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:16
Messaggi: 74
Località: Rivarolo Canavese (TO)
andrea.terzi ha scritto:
l'idea del pluretano espanso mi era balenata anche a mè, però poi non saprei come fare gli accoppiamenti di estremità tra i moduli, che devono essere sicuri per evitare sganciamenti indesiderati con relativo volo nel vuoto da parte dei modelli......
come hai risolto?


in realtà non ho ancora risolto perchè devo realizzare ancora il modulo successivo :wink: , però pensavo che si possono unire le rotaie semplicemente come sullo stesso modulo e rendere solidali i moduli tra loro (oltre che essere poi appoggiati su tavoloni da esposizione o su cavalletti) con del semplice velcro....una volta sistemati orizzontalmente alla stessa altezza ovviamente :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'idea modulare
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:16
Messaggi: 74
Località: Rivarolo Canavese (TO)
Grazie per i consigli riguardo al pXl, l'avevo pensato anche io ma l'avevo messo in serbo come tra gli ultimi interventi di perfezionamento una volta completato il modulo. Quello che mi chiedo ogni tanto è perchè certe marche rispettabili a volte cadono in riproduzioni così grossolane o sovradimensionate!!!!
Anche il casello, nonostante lo abbia riverniciato e invecchiato, continua ad avere un aspetto alquanto commerciale e 'finto'.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'idea modulare
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:16
Messaggi: 74
Località: Rivarolo Canavese (TO)
Ecco un'altra foto col particolare del portale.


Allegati:
IMG_4702.jpg
IMG_4702.jpg [ 147.8 KiB | Osservato 3104 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'idea modulare
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Bel lavoro, complimenti, però....quelle sbarre del PL non mi piacciono proprio!

P.S.: ottima idea le foglie di mimosa per le palme, le hai trattate in qualche modo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un'idea modulare
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 14:16
Messaggi: 74
Località: Rivarolo Canavese (TO)
alegiustizia ha scritto:
Bel lavoro, complimenti, però....quelle sbarre del PL non mi piacciono proprio!

P.S.: ottima idea le foglie di mimosa per le palme, le hai trattate in qualche modo?



Le ho immerse in acqua e vinavil e poi lasciate asciugare. Successivamente ho colorato un pi' le punte con del giallo per imitare quelle piu' vecchie e rinsecchite.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 291 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl