Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 9:55
Messaggi: 3
Scusate la velocità: è da tanto tempo che volevo sottoporvi un progetto che mi frulla per la testa per avere qualche consiglio.
Plastico modulare, stazione di testa, epoca IV, la stazione è praticamente al servizio di una birreria e di una fabbrica di botti, prevalenza di traffico merci, altri fabbricati: deposito merci, casa cantoniera e cessi, piattaforma e deposito locomotive.
Date le dimensioni e il tipo di impianto credo si possa definire più un plastirama, quello che mi piacerebbe di più realizzare sono le manovre in stazione: 2 binari sono pochi? Tuttavia sono alla mia prima esperienza e vorrei semplificare molto il lavoro (soprattutto l'impianto elettrico poichè sarà in analogico) per riuscire a terminare il lavoro.
mi scuso ancora per la fretta dell'intervento, nei prossimi giorni avrò un po di tempo per dilungarmi un po di più, ciao e grazie per i consiglie che vorrete darmi, ciao
Gianluca


Allegati:
stazione di testa.jpg
stazione di testa.jpg [ 73.19 KiB | Osservato 4857 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto stazione di testa: richiesta consigli
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Buonasera Gianluca!

Io personalmente rivedrei la parte magazzino... poco spazio per le manovre di più carri. Inoltre, inserirei un terzo binario in stazione per la sosta/composizione di treni merci.
Il deposito loco mi sembra eccessivamente sovradimensionato in termini di spazio, però la collocazione è buona...
Vedrai che riceverai altri utili suggerimenti :wink:
Buon lavoro,

Ermanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Progetto stazione di testa: richiesta consigli
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Il progetto non è malaccio, ma si presta a qualche miglioramento.

Innanzitutto la zona del deposito messa lì così non mi convince. A parte il fatto che sia un po' sproporzionata, una piattaforma girevole come diretto proseguimento del binario di corsa mi pare un po' improbabile (specie con le paranoie italiche sulla sicurezza). Data l'esiguità del piazzale, una rimessa ad un binario, un tronchino per il rifornimento di carbone/acqua/gasolio ed un tronchino che porta ad una piattaforma piccola (tipo la Fleishmann piccola) sono più che sufficienti.
Metterei anch'io un terzo binario, giusto per poter ricoverare anche qualche materiale per consentire ad una loco di girare intorno al convoglio.
Sfrutterei inoltre un po' meglio lo spazio, allungando la stazione (il deposito verrebbe a staccarsi dal 2° binario, mentre il 1° terminerebbe con un tronchino come asta di manovra) e darei maggiore risalto all'area industriale, sfruttando anche tutta la larghezza disponibile, realizzando gli edifici industriali con una profondità di pochi cm. Soprattutto la separerei dall'area di scalo vera e propria, realizzando binari di presa e consegna (sfruttando bene lo spazio ci si riesce).
Inclinerei anche un po' il piano binari, per dare l'idea di ariosità. Basterebbe inclinarlo di pochissimo (qualche grado) per fare in modo di ottenere ancora più spazio a destra sullo sfondo per le fabbriche e davanti a sinistra per la rimessa ed il deposito...

Altra domanda, che binari intendi usare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: venerdì 17 maggio 2013, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 9:55
Messaggi: 3
Grazie per i primi suggerimenti.
In realtà il mio progetto iniziale era proprio di tre binari di stazione, ho voluto presentarvelo con due per avere una conferma della mia idea.
ok per il ridimensionamento del magazzino.
L'armamento è hornby.
Sono circa 2 anni che mi sono fossilizzato su questo progetto e ormai non riesco a vedere le potenziali alternative che lo spazio mi offre, inoltre questa sera mi si sono scaricate le pile del mouse e non riesco a lavorare bene con scarm... comunque Bomby per la parte DL e piattaforma interpreto bene le tue indicazioni così? (vedi foto)
mentre invece per la parte scalo (ne approffitto) potresti farmi una bozza del tuo suggerimento?
Inoltre per la fabbrica di birra (vedi foto) vorrei realizzarla interamente e non relegarla a sfondo.
Infine allego solo l'ingombro con le misure dello spazio che ho a disposizione se qualcuno vuole provare a cimentarsi in qualche alternativa io ormai continuo a vederci sempre la stessa cosa....
grazie infinite a tutti
ciao
Gianluca


Allegati:
Senza titolo-2 copia.jpg
Senza titolo-2 copia.jpg [ 52.25 KiB | Osservato 4787 volte ]
Birra Spiess.jpg
Birra Spiess.jpg [ 88.74 KiB | Osservato 4787 volte ]
Birra Spiessx.jpg
Birra Spiessx.jpg [ 127.76 KiB | Osservato 4787 volte ]
piattaforma.jpg
piattaforma.jpg [ 42.5 KiB | Osservato 4787 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 0:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Gianluca,
giusto per farti un'idea più realistica, dai un occhiata qui
http://www.sinap-automazione.it/sinap_0 ... 13_006.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Questa è una bozza. I binari sono PIKO, ugualmente economici ed affidabili, ma con geometria mooooooooolto migliore degli Hornby:
Allegato:
18 maggio 13.jpg
18 maggio 13.jpg [ 188.27 KiB | Osservato 4667 volte ]

3 binari passanti, deposito piccolo ma completo, scalo merci importante con adeguati apparecchi di binario per l'accesso ai raccordi. Se interessa lo completo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
A mio avviso il raccordo merci dovrebbe essere collegato in retrocessione. Altrimenti un carro manovrato male potrebbe raggiungere la linea principale. Inoltre la piattaforma girevole, in un impianto che dovrebbe essere raggiunto soltanto da locotender, mi sembra che nella realtà difficilmente sarebbe stata costruita. Mi rendo però conto che è una opportunità per vedere da tutti i lati le locomotive. Si potrebbe forse utilizzare (come ha fatto il Federici) la piattaforma Peco in N trasformandola in H0 (che permette di girare anche la 640).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Nel progetto sopra mi sembra che tutti i raccordi siano accessibili in retrocessione... In ogni caso, al limite c'è l'asta di manovra del MM.

Beh, siffatto l'impianto potrebbe accogliere anche qualche 740 o 625, che credo (vado a memoria) possano essere girate sulla piattaforma FLS. Dopotutto la lunghezza utile dei binari è di circa 180 cm loco + 5/6 carrozze...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Ok, l'ultima versione è realistica, dovresti solo spostare di circa 100 mm a destra il FV, e avvicinargli il MM. In pratica fai corrispondere la fine salita della rampa del MM con il paraurti. Quindi accorcia il binario più in alto, è troppo vicino al FV e per lo spazio che hai il secondo binario dall'alto è di troppo: impedisce la circolazione di veicoli stradali nel piazzale del MM. D'altro canto puoi restringere il marciapiede tra 1° 2 ° binario, in stazioni simili, e al reale difficilmente raggiungeva i 3 m di larghezza. La piattaforma ci può stare con tutta tranquillità, si può sempre ipotizzare una linea che per l'orografia del terreno e le caratteristiche del traffico richiedeva loco con tender, e sempre marcianti all'avanti, poi l'ultima stazione della line non doveva essere per forza la più importante e imponente. Caso mai prevedi una piattaforma al vero di max 18/19 metri.
Con quella configurazione del piano binari la protezione del binario di corsa di linea lato MM e raccordo è assicurata dalla posizione dello scambio inglese sul lato destro, però è opportuno prevedere una barra ferma carro sul binario del MM, vicino all'inglese, mentre l'inglese in basso lo sostituirei con due scambi, così con l'inglese si protegge la linea solo da un binario: 2 o 3 a seconda della posizione degli aghi, se un carro scappa dal binario sbagliato si tallonano gli aghi orientati diversamente e si ha il deragliamento. Uno scambio lo metti al posto dell'inglese l'altro alla sua destra.
Ciao Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Essendo in epoca IV, si potrebbe pensare che, col tempo, l'ex 2° binario sia stato asportato ed il marciapiede allargato (rendendo magari evidente l'operazione con due diversi tipi di manto per il marciapiede).
Effettivamente il raddoppio nello scalo è un di più, ma lo vedo come binario di presa e consegna, oltre ad essere utile per fare manovre intorno ai carri. Inoltre li immagino asfaltati, quindi transitabili dagli automezzi.
Per quanto riguarda il secondo scambio inglese, ho paura che sostituendolo con due scambi singoli poi la lunghezza dei binari sia troppo disomogenea (e, soprattutto, che il 2° e 3° binario si accorcino troppo).
Per quanto riguarda le posizioni di MM e FV, sono stati messi lì un po' alla svelta, il PC lo si può spostare in là di un po' senza troppa fatica, per il FV la vedo un po' più dura...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Bomby, non per polemica (anzi, "ti stimo, fratello!!"), ma mi sembra che non sia così. Infatti, dopo il primo scambio c'è l'inglese che da direttamente al magazzino merci e sul raccordo che sta dietro. Mi sembra che, invece di uno scambio destro, ci vorrebbero due sinistri. Dal primo binario, in retrocessione, si andrebbe sull'asta di manovra e, quindi, sul raccordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Effettivamente ce li metto sempre, ma non stavolta. Ipotizzando che la linea abbia un minimo di importanza ci stanno più che bene... :D Nel progetto ce l'ho messo subito!

PS: Antonio o Benedetto ti hanno informato della novità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 9:55
Messaggi: 3
Caspita Bomby sapevo che potevo contare sulla tua fantasia per sfruttare tutto lo spazio disponbile! :mrgreen:
La proposta mi alletta l'unica osservazione che mi sento di fare è che forse a questo punto il plastico è troppo "pieno di ferrovia", soprattutto la parte sinistra non lascia molto spazio per "chiudere" la scenografia mentre la parte destra la trovo ok.
Avevo provato a inclinare la stazione ma forse è proprio a causa della geometria degli scambi Hornby che non ero mai riuscito ad arrivare ad una soluzione possibile. Un altro problema però è che ho già acquistato quasi tutto l'armamento.... e quindi mi devo accontentare. Ora sul tuo schema provo a vedere se riesco ad adattare il materiale che ho.
Per la piattaforma: ci si riesce a girare una 740? è l'unica loco a vapore che ho.
Provo a metabolizzare il progetto di Bomby.
Per ora ringrazio veramente tutti per l'attenzione che mi state dedicando, siete veramente speciali :D
ciao
Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: sabato 18 maggio 2013, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
questa è la mia visione dell'idea. e una bozza tirata via e non è perfetta come quelle che fà bomby, però questo passa il convento :mrgreen:
stazione in ampissima curva, rimessa e piattaformina girevole sullo sfondo, raccordo industriale con asta di manovra sul lato destro e scalo merci in primo piano affiancato al fabbricato viaggiatori. il tronchino lungo il primo binario, confinante con il piazzale dello scalo, il cui scopo e la sosta dei brevi convogli di automotrici, può fungere da asta di sosta per le manovre nello scalo senza ingombrare il primo binario della stazione.

tutto fatto con hornby, tranne due inglesi ed il triplo sull'asta di estremità che sono peco


Allegati:
untpppppppp  rid.JPG
untpppppppp rid.JPG [ 160.58 KiB | Osservato 4545 volte ]
snapshot 2.jpg
snapshot 2.jpg [ 56 KiB | Osservato 4545 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Stazione di testa, richiesta consigli
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per quanto riguarda il mio schema: se vuoi scremare un po' il numero di binari, si può eliminare il raddoppio di binario nello scalo merci, ma in quel senso le cose vanno a gusti. Se vuoi raccordare lo sfondo nell'angolo a sinistra, si può incurvare leggerissimamente il piano di stazione, ricavando spazio sufficiente ad accogliere una morbida curva dello sfondo.

Vuoi un consiglio per quanto riguarda i binari? Lascia perdere gli Hornby. Non perchè siano inaffidabili, anzi (derivano -sono- i Peco Setrack, l'unico problema che può essere riscontrato in alcuni casi è un eccessivo consumo del cuore in plastica se sottoposto ad utilizzo intensissimo), ma perchè sono brutti :? . Vanno bene se devi fare un impianto per un ragazzino, per giocare coi bambini. Per il resto l'aspetto estetico è di poco migliore a quello dei Lima anni '70: quelli erano orrendi (ed inaffidabili :evil: ), questi sono bruttissimi. Nonostante ciò hanno un buon mercato, ed è facile sbarazzarsene (al limite li si usa nella stazione nascosta o per un circuito di prova, ma in vista no... :) ). Poi, se non vuoi spendere un capitale in binari e scambi (che ricorda, sono come le fondamenta per una casa, meglio farle buone), ti consiglio i Piko. Sono affidabili, hanno una buona estetica, consentono il passaggio di praticamente tutti i modellini prodotti in 1:87 (sono in codice 100, ma sono piuttosto fini) e, soprattutto, economici. Se poi tu volessi salire di livello, ci sono i Peco Strealine (codice 75) o i Tillig Elite...

Nel prossimo post il piano binari aggiornato...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 312 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl