Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio sulla struttura in legno
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
Salve a tutti

Sto progettando un plastico modulare (moduli da 60X120) per riprodurre la stazione di Conegliano (TV). Avrei un dubbio sulla struttura in legno. Volendo farla leggera ma essendo che il piano della stazione é rialzato rispetto al terreno sottostante (ci passano le strade sotto, quindi direi 6-7 metri nella realtà), ho il problema di rialzare il piano in multistrato rispetto al piano base. Cercando su internet ho visto delle foto come questa qui sotto. Ma secondo voi la struttura é abbastanta resistente?

L'idea é allettante perché mi farebbe risparmiare parecchio multistrato che rimarrebbe nascosto e quindi inutilizzato, inoltre il peso della struttura diminuirebbe. Rimane pero' il dubbio, finché si tratta della piattaforma a due/tre binari ok, ma un piano di stazione che fa 55cm di larghezza (compreso il FV) secondo voi é ben fissato al supporto in questo modo?

Inoltre al posto del multistrato si possono anche utilizzare le tavole lamellari in legno di pino/abete?

Grazie


Allegati:
niveauxb2.jpg
niveauxb2.jpg [ 40.97 KiB | Osservato 2417 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sulla struttura in legno
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 giugno 2012, 12:53
Messaggi: 75
Ciao Wilpu, ma se il modulo fa 60 ed il piano di stazione ingombra 55 cosa ti interessa alzarti rispetto al piano di campagna? Non hai lo spazio sufficiente per realizzare le strade, quindi lascia alla struttura principale la dimensione 120 X 60, comunque molto resistente, e se non puoi proprio fare a meno delle strade prevedile con un a struttura aggiuntiva da realizzare a parte. :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sulla struttura in legno
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
Grazie per la risposta ma non mi sono spiegato bene: le strade passano sotto la ferrovia, ovvero la attraversano. I 5 cm di spazio tra il piano della stazione e i bordi del modulo mi servono invece per fare l'argine della ferrovia, inclinato circa a 45°.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sulla struttura in legno
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
è una tipologia di costruzione,che se ben fatta regge quanto e più di una classica a cassettone,come generalmente si usa nei modulari.
ti posto una foto,un pò sgranata del mio cappio in fase di realizzazione,tutto il sotto del mio plastico è realizzato in questo modo,poi sopra ci sono dei piani dove sorge la stazione o depositi.
non sono molto convinto del legno di abete,troppo soggetto a "muoversi",meglio il multistrato magari di 15 mm

Allegato:
cantina13.jpg
cantina13.jpg [ 97.54 KiB | Osservato 2355 volte ]


nel tuo caso,che se ho ben capito è un modulo tipo FIMF 60 x 120,potresti anche realizzare il solito rettangolo e "scavare " le strade dove ti occorrono,e richiudere la struttura subito sotto il livello stradale,se porti in giro il modulo rimarrebbe più rigido.
tipo così

Allegato:
esempio modulo.JPG
esempio modulo.JPG [ 10.71 KiB | Osservato 2355 volte ]


nel nostro modulare sono stati realizzati così i ponti e fiumi :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sulla struttura in legno
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 16:39
Messaggi: 24
Ciao Wilpu,

la struttura aperta, come la foto che hai allegato è quella che io preferisco. La utilizzo da anni, per il bloccaggio delle tavole uso solo viti (mai usato colla) e non mi ha mai creato problemi. Per le basi dei binari usa il multistrato, lo spessore da 1,5 cm è ottimo per evitare che il legno possa deformare, ma comunque non scendere mai al disotto di 1 cm. Tavole di abete puoi utilizzarle come sostegni verticali del piano binari.
Oltre alla leggerezza, tale struttura ti permette di gestire in maniera ottimale la realizzazione del paesaggio, evitando l'effetto piatto che si vede nella maggior parte dei moduli a cassettone. A volte basta l'inserimento di un piccolo muro di sostegno lungo la linea creando un avvallamento nel terreno per rendere il tutto più realistico.

Ciao e buon lavoro

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sulla struttura in legno
MessaggioInviato: venerdì 21 giugno 2013, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 613
Località: pordenone
io nel mio plastico'wassen'ho utilizzato multistrato da 18mm ,ti conviene prendere un foglio intero e fartelo tagliare su misura,lascia perdere pino ed abete avrai solo problemi----ho costruito dei cassoni da 920x varie larghezze


Allegati:
IMG_20130413_230614.jpg
IMG_20130413_230614.jpg [ 162.3 KiB | Osservato 2294 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sulla struttura in legno
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 428
Grazie a tutti per le risposte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sulla struttura in legno
MessaggioInviato: sabato 22 giugno 2013, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
quoto kroki


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl